SG S.p.A.

SG S.p.A.: da partner di Telecom Italia a leader nel settore dei Technical Consumer Goods

SG S.p.A. è una realtà specializzata nella distribuzione dei Technical Consumer Goods e oggi è leader nel settore.

SG S.p.A.: azienda protagonista nella distribuzione dei prodotti di elettronica

SG S.p.A. viene fondata nel 2007 sotto il nome di SG Trading come partner di Telecom Italia, per la quale commercializzava i suoi prodotti. Dopo oltre dieci anni di attività, il Gruppo si è ormai affermato come il maggiore distributore dei grandi brand di elettronica. Huawei, Xiaomi, Amazfit, Panasonic, Tim, Roidmi e Sharp sono tra questi. Attiva sui mercati italiani ed esteri di Europa, America, Africa e Asia, oggi è tra i principali player nel settore dei Technical Consumer Goods e mira a diventare il partner di riferimento nella distribuzione dei prodotti di elettronica. SG S.p.A. lavora soprattutto con le grandi catene di GDO e GDS, delle quali è divenuta il partner ideale, ma collabora anche con piccoli e grandi dealer, con i system integrator, con i reseller e con gli shop indipendenti. Il suo portfolio clienti comprende: Esselunga, Coop, Mediaworld, Amazon, Carrefour, Euronics ed Expert.

Quali sono i punti di forza di SG S.p.A.?

L’azienda basa il proprio operato su qualità quali affidabilità, ricerca, innovazione, rapidità e ampio assortimento. I prodotti che vengono distribuiti da SG S.p.A. sono tutti selezionati mediante un’attenta analisi del mercato internazionale, che il più delle volte riesce persino ad anticipare le tendenze nazionali. La rete di vendita si contraddistingue per processi distributivi e logistici altamente efficienti e per l’eccezionale lavoro svolto da un team di professionisti con spiccate competenze in materia di riassortimento continuo della merce, immediata disponibilità dei prodotti e rapidità di consegna. I gestionali logistici di ultima generazione presenti nei magazzini contribuiscono inoltre a garantire la costante disponibilità degli articoli. Per quanto riguarda invece le consegne, queste avvengono sia tramite piattaforme logistiche che sui singoli punti vendita. Dopo aver sigillato una partnership con Amazon, i prodotti adesso arrivano anche nel giro di 24 ore.

SG S.p.A.

Cosa comporta lo switch off? SG S.p.A. fa il punto della situazione

Iniziato il 3 gennaio 2022, il passaggio dei canali HD sulle nuove frequenze del digitale terrestre ha raggiunto, lo scorso 8 marzo, una nuova fase: ad approfondire il tema è SG S.p.A., società attiva nella distribuzione dei Technical Consumer Goods e principale distributore dei grandi brand di elettronica.

SG S.p.A.

SG S.p.A.: il graduale switch off dei canali

Lo switch off, ovvero la transizione dei canali di cui si è tanto parlato negli ultimi mesi, prevede un passaggio graduale nelle diverse regioni e garantirà, fino alla fine del 2022, il mantenimento delle vecchie frequenze in un “doppio binario”. Come sottolineato da SG S.p.A., il passaggio progressivo verso le nuove frequenze concede ai cittadini il tempo necessario per adeguarsi ai nuovi standard munendosi degli strumenti adatti a supportare la nuova tecnologia. L’8 marzo scorso le emittenti nazionali hanno attivato in tutta Italia la codifica Mpeg-4 sullo standard tecnologico DVBT: i televisori compatibili con tale tecnologia consentono quindi ai cittadini di ricevere i programmi in alta definizione. I nuovi standard non solo migliorano la qualità, ma aumentano la compressione del segnale, occupando di conseguenza minore banda. Un secondo switch off, ricorda SG S.p.A., previsto per il prossimo anno ma rinviato a data da definirsi, comporterà invece il passaggio dallo standard Mpeg-4 al DVB-T2 con codifica Hevc Main 10.

Lo sviluppo del 5G e i cambiamenti tecnologici: l’approccio di SG S.p.A.

Grazie allo switch off, la minore banda occupata dal segnale potrà essere utilizzata, come previsto dall’Unione Europea, per lo sviluppo del 5G: il trasferimento della 700 Mhz dal broadcasting televisivo, spiega SG S.p.A., consente infatti di destinare le bande più capienti al settore mobile e IOT. La forte attenzione verso i cambiamenti tecnologici ha consentito all’azienda di accantonare, fin dal 2018, gli apparecchi che non erano più in grado di supportare i nuovi standard tecnologici richiesti: le TV vendute dal 2018 in poi sono infatti compatibili sia con l’Mpeg-4 sia con l’Hevc. Dall’utilizzo dei bonus messi a disposizione dal Governo per l’acquisto di nuovi televisori, rottamando il vecchio, fino all’acquisto senza rottamazione o l’utilizzo di un decoder esterno, sono tuttavia numerose le soluzioni per rimanere aggiornati con i nuovi standard tecnologici. Anche SG S.p.A. si tiene al passo con le innovazioni: grazie alle collaborazioni con i brand storici del settore, come LG e Samsung, propone prodotti in linea con le richieste attuali. Tra questi rientrano i prodotti premium di ampia tipologia e OS proprietari di grande fama, ma anche prodotti entry level e brand che puntano sull’integrazione di Android, come Inno – Hit e Metz.

SG S.p.A.

SG S.p.A.: i punti di forza e la storia di una azienda di successo

Con oltre 1.500 prodotti in portafoglio e più di 3.000 clienti, SG S.p.A. porta in giro per il mondo i grandi brand di elettronica. È il partner ideale per le catene GDO e GDS.

SG S.p.A.

SG S.p.A.: esperienza, assortimento e rapidità sono la chiave del successo

Affidabilità, ricerca, innovazione. Ma anche analisi, rapidità, ampio assortimento: SG S.p.A. è tutto questo. Distributore dei più importanti brand di elettronica, l’azienda seleziona ogni singolo prodotto attraverso l’analisi del mercato internazionale, puntando così ad anticipare le tendenze nazionali. I processi distributivi e logistici si contraddistinguono per un’efficienza che deriva anche dall’esperienza di un team di professionisti in grado di lavorare in sinergia tra loro: le competenze portano ad avere un riassortimento continuo della merce, immediata disponibilità di prodotti e rapidità di consegna. Nei magazzini sono impiegati dei gestionali logistici di ultima generazione (SAP) che consentono di garantire una costante disponibilità di articoli. La rapidità nelle consegne invece avviene sia tramite piattaforme logistiche che tramite singoli punti vendita. La partnership che SG S.p.A. ha stretto con Amazon ha fatto sì che i prodotti potessero venire consegnati nel giro di 24 ore.

SG S.p.A.: la storia

SG S.p.A. nasce nel 2007 sotto il nome di SG Trading. In origine si occupava di commercializzare prodotti Telecom Italia. Oggi, grazie a un processo di costante crescita, l’azienda è entrata a far parte dei maggiori player di distribuzione nel settore Technical Consumer Goods. È attiva, oltre che in Italia, anche all’estero, in particolare in Europa, America, Africa e Asia. L’obiettivo è non fermarsi qui, ma diventare il partner di riferimento nella distribuzione di prodotti di elettronica. Dopo dieci anni di attività a livello globale, SG S.p.A. è il maggior distributore per quanto riguarda brand importanti come Huawei, Xiaomi, Amazfit, Tim e Panasonic. È inoltre il partner ideale per le grandi catene di GDO e GDS. Collabora con piccoli e grandi dealer, system integrator, reseller e shop indipendenti. In portafoglio annovera oltre 1.500 prodotti e più di 3.000 clienti, per lo più appartenenti al settore B2B: tra i tanti, spiccano Esselunga, Coop, Mediaworld, Amazon, Carrefour ed Euronics.

SG S.p.A.

SG S.p.A. ricorda che da inizio marzo è iniziato lo switch off

SG S.p.A. è una società attiva nella distribuzione dei Technical Consumer Goods, nonché primo distributore dei grandi marchi di elettronica.

SG S.p.A.

SG S.p.A.: dall’8 marzo 2022 ufficialmente avviato lo switch off

Lo scorso 8 marzo è avvenuto il passaggio ufficiale ai canali HD, per lo meno sui televisori che supportavano tale tecnologia. Nella giornata in cui si è celebrata la Festa della Donna tutte le emittenti televisive nazionali hanno attivato la codifica Mpeg-4 sullo standard tecnologico DVBT, lo strumento che ha permesso il salto di qualità. Il segnale, oltre ad aver guadagnato in termini di qualità dell’immagine, è diventato anche più compresso, andando quindi ad occupare minore banda, che potrà invece essere utilizzata per lo sviluppo del 5G, come stabilito dall’Unione Europea. In realtà, spiega SG S.p.A., il trasferimento dei canali HD sulle nuove frequenze del digitale terrestre in Italia era già iniziato il 3 gennaio e prevedeva un passaggio graduale tra le regioni. Inoltre, per tutto il 2022 le vecchie frequenze saranno ancora disponibili in un “doppio binario” che sarà attivo fino alla fine dell’anno. In quest’arco di tempo, le persone dotate di apparecchi vecchi e non in grado di supportare la tecnologia avranno la possibilità o di acquistare un nuovo apparecchio o un decoder che consentirà loro la fruizione delle nuove frequenze.

SG S.p.A. si impegna a garantire sempre prodotti di prima qualità

SG S.p.A., sempre attenta ai mutamenti che avvengono nel mondo della tecnologia e alle novità del settore, già a partire dal 2018 aveva dismesso tutti gli apparecchi che non erano in grado di supportare i nuovi standard tecnologici. In effetti, le TV vendute dopo il 2018 sono quelle già predisposte per la trasmissione su Mpeg-4. Per verificare quali siano le funzionalità attive sul proprio televisore, sottolinea l’azienda, basterà controllare i canali 100 e 200 del digitale terrestre. SG S.p.A., che collabora da anni con i brand storici del settore come Samsung e LG, si mantiene costantemente al passo con le innovazioni, proponendo prodotti adatti alle richieste del mercato. Tra questi, attualmente, ci sono prodotti premium di ampia tecnologia e OS proprietari di grande fama, ma anche interessanti entry level e brand che puntano sull’integrazione di Android, come Inno-Hit e Metz.

SG S.p.A.

SG S.p.A.: oltre un decennio di attività nella distribuzione di elettronica

SG S.p.A. è oggi uno dei più importanti player della distribuzione moderna nel settore Technical Consumer Goods sui mercati nazionali e internazionali. La storia e i punti di forza del Gruppo.

SG S.p.A.

Le attività di SG S.p.A.

Con un portafoglio di oltre 1.500 prodotti e più di 3.000 clienti (tra cui Esselunga, Coop, Mediaworld, Amazon, SMA, Metro Italia, Carrefour, Eprice, Groupon, Mondadori, Euronics, Expert, Iper, Il Gigante, Auchan, Conforama, Famila e Despar), SG S.p.A. è il partner ideale delle più grandi catene della GDO e GDS, ma anche dei piccoli e grandi dealer, dei system integrator, dei reseller e degli shop indipendenti. Nata nel 2007 sotto il nome di SG Trading per la commercializzazione di prodotti Telecom Italia, oggi è un importante player impegnato nella distribuzione business-to-business nel settore Technical Consumer Goods. Nel 2010 il Gruppo ha lanciato il proprio marchio di smartphone, telefoni cellulari e accessori Glam’Our e dieci anni più tardi ha inaugurato la divisione Healthcare Solutions per offrire assistenza ad aziende e privati nella reperibilità di dispositivi sanitari e DPI di alta qualità. La crescita costante ha consentito a SG S.p.A. di affermarsi come distributore dei principali marchi premium dell’elettronica come Huawei, Xiaomi, Amazfit, Tim, Panasonic, Roidmi e Sharp.

Il team e i punti di forza di SG S.p.A.

SG S.p.A. fa dell’affidabilità, della rapidità e dell’ampio assortimento i punti di forza che da sempre contraddistinguono l’operato aziendale focalizzato sulla distribuzione di dispositivi sanitari, DPI ed elettronica di consumo, sulla gestione di punti vendita di prodotti elettronici e telefonici e sull’attività di barter. Grazie alle quattro sedi di Milano, Roma, Melfi e Bari, il Gruppo distribuisce la merce sul mercato nazionale e internazionale di Europa, America, Africa e Asia e mira a diventare il partner di riferimento nella distribuzione di prodotti di elettronica. Il team di professionisti possiede forti competenze sul riassortimento costante della merce, sull’immediata disponibilità dei prodotti (scelti dopo un’attenta analisi del mercato internazionale) e sulla rapidità di consegna: l’azienda può quindi contare su una rete di vendita capillare, arricchita ulteriormente da processi distributivi e logistici efficienti. I gestionali logistici di ultima generazione presenti nei magazzini consentono infatti a SG S.p.A. di garantire ai clienti la costante disponibilità dei prodotti. Le consegne rapide sulle piattaforme logistiche o sui singoli punti vendita sono state consolidate anche grazie alla partnership siglata con Amazon che garantisce le consegne in 24 ore.

SG S.p.A.

SG S.p.A. sulle difficoltà riscontrate dal settore della distribuzione negli ultimi due anni

SG S.p.A. interviene sulle difficoltà affrontate durante la pandemia dal comparto, proponendo la prospettiva di una realtà che è stata interessata da vicino.

SG S.p.A.

SG S.p.A. sull’importanza della supply chain nella distribuzione

Il settore della distribuzione è completamente dipendente dalla cosiddetta supply chain, altrimenti nota come catena di approvvigionamento. Con tale locuzione si indica il complesso processo che, tramite il coinvolgimento di più figure professionali, permette di portare sul mercato un prodotto. Uno dei principali agenti è rappresentato dal settore del trasporto dei beni, soprattutto lo shipping marittimo. SG S.p.A., con questa premessa, intende confutare le ripetute accuse mosse dai mass media al settore, i quali hanno spesso semplificato la questione parlando di shortage di materie prime. L’intero comparto dei trasporti è stato duramente colpito dalla pandemia, innescando una sorta di effetto domino con enormi ripercussioni su tutti gli agenti della catena, che ha poi portato le TV nazionali a trasmettere le immagini di scaffali completamente vuoti all’interno dei supermercati.

SG S.p.A.: il settore dei trasporti era in difficoltà già prima del Coronavirus

Se da un lato è indubbio che il Coronavirus abbia dato una forte batosta al settore, SG S.p.A. ci tiene a sottolineare che il sistema di approvvigionamento globale era già da tempo messo in ginocchio da altri mali. La sua incapacità di rispondere agli stimoli del mercato e di crescere insieme ad esso rappresenta, ad esempio, un primo tallone d’Achille. Se poi si aggiunge che la manodopera scarseggia, le infrastrutture non sono efficienti e mancano gli addetti alla distribuzione finale, è facile comprendere come un mercato dipendente dalle performance dei trasporti sia stato rapidamente sottomesso dalla crisi scaturita dalla pandemia. I dati raccolti dalla Sea-Intelligence mostrano infatti che nell’ultimo anno c’è stato un incremento medio dei ritardi pari a 7,33 giorni e che nessun vettore è riuscito a raggiungere il 50% di arrivi puntuali. Alcuni sono arrivati solo al 14% di consegne puntuali.

SG S.p.A.

SG S.p.A.: la crescita e i punti di forza della società

Oggi player nella distribuzione di elettronica, SG S.p.A. basa la sua attività sulla disponibilità immediata degli articoli, sulle consegne rapide e capillari e sul riassortimento costante della merce. La crescita e i punti di forza della società.

SG S.p.A.

SG S.p.A.: da attività di trading a partner ideale nella distribuzione di prodotti di elettronica

Oggi importante player della distribuzione di beni di consumo tecnici, SG S.p.A. nasce nel 2007 come attività di trading, investendo inizialmente sulla commercializzazione dei prodotti Telecom Italia. Tre anni più tardi la società lancia il proprio marchio di smartphone, telefoni cellulari e accessori Glam’Our, mentre nel 2020 inaugura la divisione Healthcare Solutions, progettata con lo scopo di assistere aziende e privati nella reperibilità di dispositivi sanitari e DPI di alta qualità. Oggi è impegnata nella distribuzione business-to-business: annovera nel proprio portafoglio oltre 1.500 prodotti e più di 3.000 clienti, tra cui Esselunga, Coop, Mediaworld, Amazon, SMA, Metro Italia, Carrefour, ePRICE, Groupon, Mondadori, Euronics, Expert, Iper, Il Gigante, Auchan, Conforama, Famila e Despar. SG S.p.A. è il partner ideale delle più grandi catene della GDO e GDS, dei piccoli e grandi dealer, dei system integrator, nonché dei reseller e degli shop indipendenti. Il percorso di crescita ha consentito alla società di diventare distributore dei principali marchi premium dell’elettronica come Huawei, Xiaomi, Amazfit, Tim, Panasonic, Roidmi e Sharp.

SG S.p.A.: l’attività e i punti di forza

SG S.p.A. opera attraverso le quattro sedi di Milano, Roma, Melfi e Bari e distribuisce la merce sul mercato nazionale e internazionale di Europa, America, Africa e Asia. La società fa di affidabilità, ricerca, innovazione e analisi i principi alla base dell’operato aziendale focalizzato su: distribuzione di elettronica di consumo, dispositivi sanitari e DPI; gestione di punti vendita di prodotti elettronici e telefonici; attività di barter. Le forti competenze del team di professionisti sul riassortimento costante della merce, sull’immediata disponibilità dei prodotti e sulla rapidità di consegna consentono all’azienda di contare su una rete di vendita capillare e su processi distributivi e logistici davvero efficienti. I gestionali logistici di ultima generazione presenti nei magazzini rappresentano un altro punto di forza di SG S.p.A. e garantiscono ai clienti la costante disponibilità dei prodotti. L’attività è inoltre contraddistinta da consegne rapide, sulle piattaforme logistiche o sui singoli punti vendita, consolidate dalla partnership siglata con Amazon che garantisce consegne entro 24 ore. Oggi la società punta ad affermarsi come partner di riferimento nella distribuzione di prodotti di elettronica.