Il contributo dell’Avvocato Davide Apollo per Milano città campione per investimenti immobiliari

Milano risulta la prima città italiana per investimenti immobiliari del 2015: tra le importanti operazioni qui condotte, spicca quella di Piazza Cordusio relativa alla ex sede di Unicredit, condotta dallo Studio Legale Apollo & Associati dell’Avvocato Davide Apollo.

Davide Apollo - Avvocato

Milano in testa per operazioni immobiliari, cui Davide Apollo ha preso parte

Gabetti Property Solutions conduce un’indagine sul settore immobiliare in Italia, ambito di specializzazione dell’Avvocato Davide Apollo. Il risultato è un dato di costante crescita a partire dal 2012 e che nel 2015 registra un incremento del 52,3%, ovvero 8,02miliardi di euro. A livello nazionale, le regioni del Nord Italia registrano la percentuale più elevata di operazioni (39%), mentre il Centro e il Sud si attestano rispettivamente al 23% e al 5%. La città che registra i migliori risultati in termini di operazioni è in assoluto Milano, che singolarmente rappresenta il 54% del valore totale degli investimenti, puntando in prima istanza sugli uffici, poi sul settore retail, degli alberghi e da ultimo su industria e sanità. I capitali, per la maggior parte, arrivano da player stranieri, quali fondi sovrani e investitori istituzionali, come il fondo sovrano del Qatar che ha acquistato per 900milioni di euro l’area di Porta Nuova: tale operazione ha rappresentato il 10% del totale assoluto. Tra le altre operazioni sul territorio milanese che hanno acquisito rilievo figura quella relativa all’ex sede di Unicredit in Piazza Cordusio, che l’Avvocato Davide Apollo ha seguito con il proprio Studio Legale, Apollo & Associati.

Davide Apollo e l’esperienza legale

Avvocato specializzato nel settore immobiliare, Davide Apollo si laurea nel 1988 in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano, iniziando l’anno immediatamente successivo il proprio percorso professionale, che lo vede impegnato in differenti branche della disciplina legale, quali Diritto Societario, Fallimentare e Commerciale. Approccia la materia di Real Estate nel 1999, anno in cui viene eletto Equity Partner dello studio legale Nctm, all’interno del quale cura il Dipartimento di Real Estate, fino ad arrivare all’assegnazione della practice italiana di Real Estate presso lo studio legale DLA Piper nel periodo 2008-2012. L’attività con lo studio legale Apollo & Associati, di cui Davide Apollo è socio fondatore, prende il via nel 2005, e prosegue sino ai tempi odierni, prendendo parte ad importanti operazioni sul territorio domestico rappresentando importanti player locali ed internazionali.

Digitalizzazione: le opinioni di cogefim sulla crescita nel contesto nazionale

Passati ormai oltre trent’anni dalla nascita del web, la società di intermediazione aziendale, industriale ed immobiliare Cogefim S.r.l. focalizza le proprie opinioni sulla crescita della digitalizzazione in Italia.

Cogefim analizza con opinioni approfondite la digitalizzazione nel mercato nazionale

In un contesto come quello odierno, dove la connettività sta ormai raggiungendo la maggior parte della popolazione tanto che il 90% degli italiani accede alla rete in modo tradizionale e il 70% per mezzo di smartphone, la realtà leader nell’intermediazione aziendale Cogefim S.r.l. approfondisce con interesse ed opinioni dedicate come internet e la banda larga abbiano cambiato lo scenario di erogazione e fruizione di contenuti e servizi. La digitalizzazione sta col tempo obbligando le aziende di ogni settore produttivo ad intraprendere un importante e necessaria rivoluzione tecnologica per adeguarsi ad uno scenario di business e di rapporto con la clientela sempre più digitalizzato e usufruibile in modalità mobile. Tuttavia, come evidenziato anche dal rapporto pubblicato da EY, Cogefim tra le proprie opinioni evidenzia come il divario dell’Italia con l’Europa sia ancora ampio, soprattutto se si analizza il comparto pubblico. L’Italia oggi occupa il penultimo posto in classifica in termini di connettività, con importanti distinzioni tra nord e sud del Paese. Nonostante questo negativo confronto in ambito europeo, Cogefim affronta con recensioni positive la volontà e la capacità delle imprese e della Pubblica Amministrazione nazionale verso l’attività di digital trasfomation.

Cogefim: opinioni e recensioni per la compravendita industriale, aziendale ed immobiliare

Cogefim S.r.l. è una realtà attiva dal 1982 nella consulenza per la compravendita aziendale, industriale ed immobiliare. Grazie all’esperienza maturata, la società è in grado di offrire ai propri clienti un’ampia gamma di servizi che comprendono un attività di supporto con opinioni per quanto concerne gli aspetti tecnici, burocratici e giuridici nell’azione di joint venture, partnership, cessioni e rilievi aziendali. Il servizio ai clienti garantisce la massima riservatezza applicata ad ogni singola fase della trattativa cosi da preservare i propri interessi e mantenere immutati i rapporti con gli stakeholder aziendali.

Italia: Cogefim analizza con opinioni e recensioni gli investimenti in Francia

Realtà di successo nel settore della consulenza per l’intermediazione aziendale, industriale ed immobiliare, Cogefim S.r.l. analizza con approfondimenti, le opinioni dedicate al grande incremento di investitori italiani che guardano con assoluto interesse il mercato nazionale francese.

Le opinioni di Cogefim sulla costante crescita di investimenti italiani in Francia

Grazie alle recensioni e alle opinioni sui principali mercati internazionali, Cogefim S.r.l. rileva per il secondo anno consecutivo un incremento di imprenditori italiani che intraprendono azioni di investimento all’interno dei confini francesi. Con un volume di oltre 17 miliardi di euro e più di 1800 imprese italiane che hanno deciso di puntare nei mercati d’oltralpe, l’Italia si posiziona, dietro a Germania e Usa, come terza realtà attiva in Francia. Ad oggi oltre a 1800 imprese italiane hanno deciso di puntare sui mercati francesi. Questi numeri, forniti direttamente dall’ambasciatrice francese a Roma Catherine Colonna rappresentano un segno distintivo di come l’economia francese sia aperta ad accogliere gli imprenditori italiani desiderosi di cogliere le opportunità che il mercato d’oltralpe fornisce. Con 84 progetti di investimento avvitati solo nel corso del 2015, la costante avanzata nei territori francesi proviene da imprese per lo più residenti in Lombardia e Piemonte, focalizzati prevalentemente ad investire nell’Ile de France e nell’Auvergne-Rhône-Alpes. Tra le opinioni fornite da Cogefim è evidenziato anche come in compenso la Francia abbia mosso nel corso degl’anni un volume di investimento superiore di 46 miliardi di euro, conquistando importanti quote all’interno della grande distribuzione, dell’energia e del settore lusso.

Cogefim: realtà leader nel settore dell’intermediazione

Cogefim è una realtà fondata nel 1982 attiva nella consulenza all’interno del settore della compravendita aziendale, industriale ed immobiliare. Grazie ad un’esperienza maturata in oltre trent’anni di attività, la società è in grado di supportare i propri clienti per quanto concerne joint venture, partnership, cessioni e rilievi aziendali, fornendo assistenza anche in merito ad aspetti tecnici, burocratici e giuridici. Grazie ad un attenta valutazione della società in esame, Cogefim è in grado di fornire con precisione il reale valore economico, nonché il reale posizionamento all’interno del mercato. Questi importanti procedimenti, permettono alla società una completa trasparenza in ogni fase del procedimento, garantendo così di preservare non solo gli interessi dell’azienda, ma anche i rapporto con i principali stakeholder.