Moby Spa

Moby Spa – Tirrenia: dal 3 all’8 marzo sconto del 100% dedicato alle donne

Moby Spa e Tirrenia hanno deciso di festeggiare le donne con uno sconto cumulabile con le altre iniziative messe in campo.

Moby Spa

Moby Spa e Tirrenia: i particolari della promozione

Anche quest’anno, in occasione della Giornata internazionale della donna, il Gruppo Onorato Armatori ha pensato ad una promozione dedicata esclusivamente alle donne. Uno sconto del 100% sulla tariffa (al netto di tasse, diritti e competenze) per il passaggio ponte per tutte le donne che hanno prenotato con Moby Spa o Tirrenia nella finestra temporale compresa tra il 3 e l’8 marzo. L’iniziativa è stata attivata per le prenotazioni da e per Sardegna (fino al 21/10/2021), Sicilia (idem), Corsica (fino al 20/09/2021) ed isola d’Elba (31/12/2021). Per accedere allo sconto, era sufficiente prenotare contemporaneamente per un secondo adulto pagante o per un bambino dai 4 ai 14 anni. L’offerta messa in campo da Moby Spa e Tirrenia per la festa delle donne, inoltre, risultava cumulabile con altre opzioni che le due Compagnie hanno recentemente ideato: l’annullamento delle penali e il cosiddetto “biglietto sospeso”.

Le recenti offerte di Moby Spa e Tirrenia

Per tutti quelli che prenotano un traghetto Moby Spa o Tirrenia entro il 15 marzo, le penali non saranno più un problema. Per le tratte verso Sardegna, Sicilia e Corsica con partenza da Genova, Livorno, Napoli, Piombino e Civitavecchia, è infatti consentito un cambio di data senza incorrere in alcun costo aggiuntivo al di là dell’eventuale differenza tariffaria (che in alternativa verrà richiesta al cliente o rimborsata). Grazie alle caratteristiche dell’offerta, i viaggiatori avranno dunque la possibilità di organizzare le proprie vacanze senza preoccuparsi troppo dell’incertezza causata dalla pandemia. Ma c’è di più. Moby Spa e Tirrenia hanno aggiunto anche l’opzione del “biglietto sospeso”: nel caso in cui ci sia bisogno di cambiare data della prenotazione senza conoscerla, le due Compagnie offrono l’occasione di trasformare il ticket in un credito utilizzabile per tutto il 2022.

Moby Spa e Tirrenia, via le penali e possibilità di sospendere il biglietto: le tratte interessate

L’idea di Moby Spa e Tirrenia nasce per agevolare i viaggiatori, permettendogli di affrontare il periodo attuale con meno incertezza e rivolgere i propri pensieri alle vacanze.

Moby Spa

Moby Spa e Tirrenia: i vantaggi dell’assenza delle penali

Eliminare lo stress da prenotazione e cambio data nell’organizzazione delle proprie vacanze. È la possibilità concessa dalle nuove iniziative messe in campo da Moby Spa  e Tirrenia. Per tutti coloro che prenoteranno un traghetto fino al 15 marzo, sarà possibile modificare a piacimento il proprio biglietto senza dover incorrere in alcuna penale. Le tratte che rientrano nell’offerta sono tutte quelle verso Sardegna, Sicilia e Corsica (Olbia, Porto Torres, Cagliari, Palermo e Bastia) che partono dai porti di Genova, Livorno, Piombino, Civitavecchia e Napoli. Le due compagnie di navigazione del Gruppo Onorato Armatori consentono di cambiare data per un numero di volte illimitato: l’importante è che lo si faccia in Sardegna, Corsica e Sicilia e che la Compagnia resti la stessa. Moby Spa e Tirrenia richiederanno ai viaggiatori che approfittano della nuova opzione solo le eventuali differenze tariffarie dipendenti dalla nuova data prescelta. Nel caso in cui la nuova data abbia un costo minore, i clienti otterranno ovviamente un rimborso, secondo le condizioni generali di trasporto.

Moby Spa e Tirrenia: i dettagli del biglietto sospeso

L’abolizione delle penali dalle prenotazioni effettuate entro il 15 marzo non è l’unica novità in casa Moby Spa e Tirrenia. Sulle stesse tratte, infatti, le due Compagnie hanno deciso di mettere a disposizione l’opzione del “biglietto sospeso”. Come si evince dal nome, i viaggiatori che intendono anticipare o posticipare la partenza avranno anche la possibilità di congelare il proprio ticket senza indicare una data specifica. Si verrà dunque a creare una sorta di credito che potrà essere sfruttato anche per tutto il 2022. Pure in questo caso sono previsti gli stessi limiti già accennati legati alla destinazione in Sardegna, Corsica e Sicilia e alla compagnia prescelta. Dunque, grazie all’assenza delle penali e al biglietto sospeso, quest’anno Moby Spa e Tirrenia consentiranno ai viaggiatori di programmare le proprie vacanze con la massima flessibilità. Un vantaggio per i clienti che va ad aggiungersi a quello dell’estrema sicurezza sulle misure anti Covid, come testimonia la figura del care manager introdotta sulle navi già lo scorso anno.

Mediterraneo, i viaggi a bordo delle navi Moby Spa

Con destinazioni attive verso le maggiori isole mediterranee, Moby Spa è una nota compagnia di navigazione che appartiene alla flotta marittima del Gruppo Onorato Armatori.

Moby Spa

Gruppo Onorato Armatori: Moby Spa nel settore dei trasporti marittimi

Specializzata nel trasporto di persone e mezzi dall’Italia continentale verso le isole, Moby Spa è una compagnia di navigazione italiana con sede legale a Milano. Nata in origine come Nav.Ar.Ma. (Navigazione Arcipelago Maddalenino), oggi ha raggiunto la posizione di leader italiano nel trasporto marittimo nel Mar Mediterraneo, in particolare verso Sardegna, Corsica, Isola d’Elba, Sicilia e Tremiti. Grazie a una partnership con St. Peter Line, dal 2016 la compagnia offre servizi anche all’interno del Mar Baltico, nello specifico tra San Pietroburgo, Tallin, Stoccolma ed Helsinki. Insieme a Tirrenia e Toremar, Moby Spa fa parte del Gruppo Onorato Armatori, da oltre 130 anni attivo nel campo del trasporto marittimo. Prime per capacità passeggeri su scala europea e prime per numero di letti a livello mondiale, le tre compagnie possono contare su una flotta di 44 navi e 17 rimorchiatori che forniscono servizi di rimorchio portuale, off-shore e salvataggio con presidio in tutti i porti della Sardegna.

I viaggi di Moby Spa: divertimento, comodità e sicurezza in mare

Giunta alla quinta generazione di armatori, Moby Spa pone il passeggero al centro dei propri servizi, in particolare grazie a offerte ideate e dedicate alle necessità delle famiglie. A bordo della flotta è possibile trovare ristoranti, sale cinema, area shopping e piscine, per viaggi e vacanze all’insegna del divertimento e della comodità, senza dimenticare una particolare attenzione verso sicurezza, cura degli ambienti e qualità del servizio. Non a caso, negli anni la compagnia del Gruppo Onorato Armatori è stata insignita di diversi premi: la compagnia ha ricevuto il prestigioso Green Star e, nell’ambito dell’Italia Travel Awards 2017, è stata eletta dai passeggeri “Migliore compagnia di traghetti”. Tra le ulteriori attività condotte in ambito marittimo, Moby Spa è attiva nel Porto di Livorno, dove controlla l’Agenzia Marittima Renzo Conti S.r.l. e il Terminal ro/ro LTM autostrade del Mare S.r.l. Ricopre inoltre un ruolo da azionista nel terminal crociere Porto 2000.

Moby Spa e Tirrenia: l’offerta della polizza Covid-19 sulle tratte per Sardegna, Sicilia e Corsica

L’annuncio dell’iniziativa di Moby Spa e Tirrenia lo scorso 23 ottobre: per prenotare c’è tempo fino al 31 dicembre 2020.

Moby Spa

Moby Spa e Tirrenia: l’iniziativa a tutela dei viaggiatori

Con le frequenti restrizioni causate dall’emergenza sanitaria, uno dei sentimenti più condivisi è sicuramente l’incertezza sugli spostamenti. Pensare di organizzare una vacanza o un viaggio, attualmente, risulta estremamente complesso. Ecco perché Moby Spa e Tirrenia hanno deciso di aprire le prenotazioni per l’estate 2021 aggiungendo all’offerta anche una polizza Covid-19 completamente gratuita. Dallo scorso 23 ottobre, tutti coloro che desiderano prenotare un viaggio sulle tratte verso la Sardegna, la Sicilia e la Corsica avranno la possibilità di sottoscrivere un’assicurazione che coprirà interamente il prezzo del biglietto nel caso di eventi imprevisti e ovviamente documentabili. Tra questi, è compresa anche la positività al Coronavirus. L’iniziativa di Moby Spa e Tirrenia, che va ad aggiungersi alle offerte già collaudate previste per chi voglia imbarcare un’auto, è valida per tutte le prenotazioni effettuate entro la fine del 2020.

I dettagli dell’assicurazione di Moby Spa e Tirrenia

L’offerta di Moby Spa e Tirrenia dedicata alla prossima estate è stata ideata per tutelare tutti quei viaggiatori solitamente abituati a organizzare le vacanze con largo anticipo. La copertura assicurativa dedicata al Covid-19 comprende numerosi scenari. È previsto, in caso di annullamento del viaggio a seguito di conclamata infezione da Covid-19 dell’Assicurato o dei suoi familiari, il rimborso all’Assicurato della penale applicata contrattualmente dal Contraente ai sensi delle Condizioni Generali di Trasporto. L’assicurazione stabilisce, inoltre, un rimborso in caso di interruzione del soggiorno a seguito di quarantena. È previsto il saldo delle penali addebitate per il soggiorno alberghiero prenotato e non usufruito entro il limite di € 800,00 per Assicurato e delle eventuali spese alberghiere/di soggiorno a carico dell’Assicurato per il periodo di quarantena entro il limite di € 100,00 al giorno per un massimo di 8 giorni, qualora detta quarantena non possa svolgersi al domicilio dell’Assicurato.

Moby Spa e Tirrenia garantiscono la sicurezza per la tua prossima vacanza nel 2021

Relax, comfort ma soprattutto sicurezza: in seguito alle rinnovate necessità dei passeggeri, Moby Spa e Tirrenia si sono mosse celermente per garantire un viaggio all’insegna della qualità. Dal 23 ottobre è già possibile prenotare la prossima vacanza estiva.

Moby Spa

Moby Spa e Tirrenia: le prenotazioni per l’estate 2021 sono aperte

Stiamo attraversando un momento difficile e l’estate sembra già un lontano ricordo, soprattutto per le regioni del Nord Italia che sono ormai entrate in un clima prettamente autunnale. Con Moby Spa e Tirrenia però, l’estate 2021 è già arrivata: dal 23 ottobre infatti è possibile pianificare il nostro prossimo viaggio, così che le vacanze estive non ci sembrino più troppo lontane. Per la prossima stagione, le spiagge più belle d’Italia sono sempre a un passo grazie ai servizi e alle navi offerte da Moby Spa e Tirrenia: le possibilità di scelta sono molteplici, tra Sardegna, Corsica e Sicilia. A breve sarà inoltre possibile scegliere come meta anche la bellissima Isola d’Elba. Quest’anno in particolare è consigliabile scegliere un viaggio di qualità, che garantisca divertimento, relax ma soprattutto sicurezza. Oltre alle tradizionali eccellenze delle loro navi infatti, che offrono comodità, velocità e tanti servizi a bordo, Moby Spa e Tirrenia sono una certezza per quanto riguarda la sicurezza del viaggio: la polizza multirischi è gratis per chi prenota entro il 31 dicembre 2020 per Sardegna, Corsica e Sicilia.

Moby Spa e Tirrenia offrono un viaggio sicuro, senza perdite di denaro in caso di annullamento

La polizza multirischi comprende il rimborso completo del biglietto nel caso di annullamento per qualsiasi evento imprevisto e oggettivamente documentabile, con una copertura speciale in caso di infezione da Covid-19 durante il soggiorno o per l’interruzione del soggiorno in seguito a quarantena. Moby Spa e Tirrenia continuano inoltre a distinguersi per le promozioni, a partire dalla tariffa speciale auto disponibile su tutte le partenze dal 1° giugno al 30 settembre 2021 per Sardegna, Corsica e Sicilia, garantita fino ad esaurimento posti. Moby Spa e Tirrenia puntano così ad offrire una vacanza sicura, in tutti i sensi, a partire dal viaggio che deve essere esso stesso parte integrante della vacanza. Si tratta di una politica commerciale che da sempre è fiore all’occhiello dell’offerta e che continua ad essere ampiamente apprezzata dai passeggeri delle due compagnie.

Gruppo Onorato Armatori: la storia dei trasporti via mare grazie a Moby Spa, Tirrenia e Toremar

La storia del Gruppo Onorato Armatori, che attualmente possiede Moby Spa, Tirrenia e Toremar, risale alla fine del 1800 con le prime rotte tra Olbia e il continente.

Moby Spa

Gruppo Onorato Armatori: le origini di Moby Spa e l’entrata di Tirrenia e Toremar

Era il 1880 quando Vincenzo Onorato, fondatore del Gruppo Onorato Armatori, iniziò a trasportare merci via mare stabilendo la sua base nel porto di Terranova Pausania, quella che oggi è la città di Olbia. La famiglia Onorato si era infatti stabilita in Sardegna: fino alla prima metà del ‘900, la compagnia di navigazione si è occupata prevalentemente degli scambi commerciali tra l’isola e il continente europeo. Nel 1959 la svolta: viene fondata Nav.Ar.Ma, compagnia attiva anche nel trasporto passeggeri, che 13 anni dopo diventerà quella che è l’attuale Moby Spa. La nuova società, oltre a incrementare esponenzialmente la flotta, inizia ad offrire servizi di cruise-ferry. Sempre in quel periodo Moby predispone anche diverse rotte per la Corsica: l’isola francese è la prima meta estera. Negli ultimi vent’anni la Compagnia è stata protagonista di un forte processo di espansione. Tra il 2006 e il 2015 vengono infatti acquisite Lloyd Sardegna, Toremar e infine l’ex compagnia statale Tirrenia. Grazie alle flotte delle nuove realtà, in aggiunta a quella posseduta già da Moby Spa, oggi il Gruppo Onorato Armatori offre la più ampia copertura per numero di rotte italiane. Inoltre, nel 2016 entra a far parte del gruppo anche la russa St. Peter Line, che cambia il nome in Moby-SPL: la compagnia offre servizi nel Mar Baltico, nello specifico fra San Pietroburgo, Helsinki, Stoccolma e Tallin.

Moby Spa e Tirrenia: l’impatto economico del Gruppo Onorato Armatori

Sebbene negli ultimi anni il Gruppo Onorato Armatori abbia investito nell’internazionalizzazione, la Sardegna continua a rappresentare il cuore delle attività e delle strategie della società. Basti pensare che il valore economico della flotta impiegata nelle tratte da e per l’isola costituisce circa il 69% del valore complessivo degli asset del Gruppo. Attraverso Moby Spa e Tirrenia, la società segue in totale 14 rotte, di cui 8 attive tutto l’anno, coprendo i collegamenti tra i 5 principali porti sardi, 5 Regioni italiane e infine la Corsica. Da cinque generazioni il Gruppo Onorato Armatori si impegna in particolare nella creazione di valore e sviluppo dei territori sardi. Le attività delle compagnie di navigazione hanno infatti apportato un forte contributo all’economia e all’occupazione dell’isola, in particolare nei settori del turismo e della gastronomia. Un contributo che in alcuni casi è anche diretto: nel 2018 ad esempio Moby Spa e Tirrenia hanno acquistato in Sardegna beni e servizi per oltre 31 milioni di euro.

Gruppo Onorato Armatori: Moby Spa, Tirrenia, Toremar a difesa dell’ambiente marino

Creazione di un dipartimento Energy saving per limitare le emissioni di CO2, riduzione dell’uso della plastica, cura degli animali sia in mare che a bordo: sono alcune delle attività di Moby Spa, compagnia di navigazione appartenente al Gruppo Onorato Armatori.

Moby Spa

L’attenzione green a bordo delle navi Moby Spa, Tirrenia e Toremar: ridurre plastica e CO2

“Tutte le azioni positive che stiamo portando avanti nascono dal nostro amore per il mare, declinato in tutte le sue sfumature”: è chiara l’intenzione del Gruppo Onorato Armatori che, nelle parole dell’AD Achille Onorato, spiega quanto sia importante avere cura di un bene prezioso come l’ambiente e, nello specifico, il mare. È proprio per questo motivo che sulle navi di Moby Spa, Tirrenia e Toremar, appartenenti al Gruppo, vengono portate avanti iniziative e azioni tese a rendere concreta questa attenzione. Ne sono una dimostrazione l’impegno a bordo per la riduzione della plastica, con l’obiettivo di limitare drasticamente i prodotti monouso e non riciclabili: l’iniziativa ha permesso di evitare l’utilizzo di oltre 4 milioni di articoli in plastica nell’arco di un solo anno. A ciò si aggiunge l’implementazione di un dipartimento dedicato all’ambito Energy saving che si occupa di limitare le emissioni di CO2 a bordo delle Moby Lines. Basti pensare che, se fosse trasportato in aereo l’equivalente caricato annualmente dalla flotta del Gruppo, si produrrebbero 1,9 milioni di tonnellate di emissioni aggiuntive di CO2, come calcolato da un autorevole studio di The European House – Ambrosetti sulle esternalità negative dell’anidride carbonica.

Moby Spa, le iniziative del Gruppo Onorato Armatori a favore degli animali

Tra le attività intraprese da Moby Spa, Tirrenia e Toremar per la tutela dell’ambiente, spicca anche una specifica attenzione al benessere degli animali, per i quali sono previsti particolari trattamenti a bordo delle Moby Lines. A ciò si unisce la possibilità di viaggiare insieme ai propri padroni e la promozione di campagne per aiutare i cani-eroi campioni di salvataggio a bordo della flotta Gruppo Onorato Armatori. Ma non solo: al benessere degli animali che viaggiano sulle navi si affianca quello degli animali che vivono in mare, soprattutto i cetacei. Sulla flotta di Moby Spa e Tirrenia sono infatti presenti biologi marini che da anni conducono campagne di avvistamento dei cetacei, in maniera tale da mappare gli esemplari avvistati e studiarne le abitudini, per promuovere azioni di tutela della loro salute. Si tratta di gesti significativi, quelli intrapresi a bordo delle navi del Gruppo Onorato Armatori, che dimostrano in modo concreto la vicinanza del Gruppo nei confronti della tutela del mare e dell’ambiente a tutto tondo.