“La Bici della Felicità” di Ludovica Casellati: il libro sul cicloturismo

Ludovica Casellati ha alle spalle una consolidata carriera nel settore dei media e delle comunicazioni: oggi si dedica a tempo pieno alla passione per la bicicletta e per il turismo sostenibile attraverso diverse iniziative e realtà avviate in prima persona. Nel 2019 ha pubblicato il suo primo libro.

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati: i contenuti del libro “La Bici della Felicità”

“La Bici della Felicità” è il primo libro di Ludovica Casellati, giornalista conosciuta anche con il soprannome di “Ladybici” sul web. La sua grande passione per questo mezzo nasce quasi per caso, dopo un inaspettato viaggio sulla Loira con la famiglia: tale esperienza cambia la sua vita, facendole scoprire la felicità del viaggiare in bicicletta, immersi nella natura, senza la fretta che inevitabilmente comporta l’utilizzo dell’automobile. “La Bici della Felicità” è un compendio snello e utile sia per chi è già appassionato, come l’autrice, sia per chi invece cerca consigli per approcciarsi più facilmente a questo mezzo, fare acquisti e mettersi in viaggio. Ludovica Casellati tratta in capitoli dedicati la “ciclosofia” e la “biciterapia”, sfruttando anche l’aiuto della psicologa Vera Slepoj per spiegare come la bicicletta porti dei benefici notevoli non solo per il corpo ma anche per la mente. Pedalare dona un senso di libertà e garantisce la più totale possibilità di scelta per quanto riguarda i tempi del viaggio. Un mezzo di trasporto così semplice e basilare è totalmente eco-friendly, oltre ad essere democratico: tutti lo possono utilizzare, dai piccoli ai grandi, dai più esperti viaggiatori ai meno avvezzi. Pedalare dà un senso di potenza e di velocità, rinvigorisce il fisico e favorisce il buonumore, oltre ad aiutare a schiarirsi i pensieri. L’autrice lo consiglia proprio a tutti, suggerendo itinerari mozzafiato e soluzioni utili per viaggiare in sicurezza e comfort.

Ludovica Casellati: l’esperienza professionale della giornalista

Originaria di Bolzano, Ludovica Casellati vive a Padova. Dopo la formazione classica, si laurea in Giurisprudenza con una tesi sul Diritto Urbanistico. Dal 2013 dà una svolta alla propria carriera e vita, dedicandosi totalmente alla grande passione per il cicloturismo. Ogni sabato mattina conduce alle 9.45 la rubrica “Italia in Bicicletta”, all’interno della trasmissione “La Bella Italia” su Radio Montecarlo. Scrive di cicloturismo per TgCom24. Dopo una lunga carriera nell’ambito della comunicazione e dei media in importanti realtà come Gruppo Mediaset e Publitalia ’80, si dedica ora alla scrittura e alla sua passione per la bici e per i viaggi. Giornalista pubblicista, è fondatrice e Direttore Responsabile del magazine online Viagginbici.com, nonché della collezione Luxurybikehotels.com, progetto nato per fornire indicazioni sugli hotel di lusso a misura di ciclista. Ludovica Casellati è editore di un’importante testata dedicata al turismo e all’enogastronomia, Viaggi del Gusto (vdgmagazine.it). Nel 2015 ha dato vita all’Oscar italiano del cicloturismo (Italian Green Road), mentre nel 2017 ha lanciato l’Urban Award in collaborazione con Anci: l’obiettivo è sempre il promuovere la mobilità sostenibile. La sua esperienza di viaggiatrice a due ruote è raccolta nel suo primo libro, “La Bici della Felicità”, pubblicato nel 2019.

“La Bici della Felicità”: Ludovica Casellati presenta il suo primo libro

Il valore della mobilità sostenibile, il benessere e le emozioni nell’esplorare il mondo in sella a una bicicletta, il racconto di una passione: “La Bici della Velocità”, scritto da Ludovica Casellati.

Ludovica Casellati

“La Bici della Felicità”: il primo libro di Ludovica Casellati

In bicicletta, tra i castelli della Loira, con il marito e il figlio: un’esperienza che ha inesorabilmente segnato la vita di Ludovica Casellati. La scoperta di un nuovo modo di viaggiare, la gioia nel poter esplorare il mondo in assoluta libertà e a contatto diretto con la natura: emozioni che racconta su “Viagginbici.com”, il magazine online dedicato al cicloturismo che guida in qualità di Direttore Responsabile. E che oggi rivivono in “La Bici della Felicità”, il suo primo libro. Nei dodici capitoli Ludovica Casellati spiega come iniziare, quale attrezzatura acquistare, come scegliere il modello giusto e coinvolgere la famiglia. Sottolinea i benefici che genera il viaggiare su due ruote, all’aria aperta. Suggerisce percorsi strutturati per weekend nella natura, le città con le migliori piste ciclabili, le vacanze più bike-friendly. E soprattutto invita a ripensare ai nostri spostamenti e al valore di un mezzo, la bicicletta, che apre a nuove prospettive e soprattutto non inquina.

Ludovica Casellati: l’amore per la bicicletta e il cicloturismo

È il 2013 quando Ludovica Casellati decide di intraprendere un nuovo percorso professionale, trasformando la grande passione per la bicicletta e per il cicloturismo in una nuova esperienza lavorativa. Iscritta dal 2004 all’Albo dei Giornalisti Pubblicisti, nel 2013 edita la testata giornalistica Viagginbici.com, magazine del turismo sostenibile di cui è Direttore Responsabile. L’ottica è anche riuscire a far emergere il valore nel coniugare turismo e sostenibilità. Non a caso “Ladybici”, così com’è conosciuta sul web, nel 2015 ha ideato l’Oscar italiano del cicloturismo (Italian Green Road Award) e nel 2017 l’Urban Award in collaborazione con Anci, finalizzato a promuovere la mobilità sostenibile. Oltre a progettare la collezione Luxurybikehotels.com in cui sono inclusi gli hotel di lusso che offrono servizi ai ciclisti, Ludovica Casellati da settembre 2018 è editore di Viaggi del Gusto (vdgmagazine.com), autorevole testata specializzata in turismo ed enogastronomia.