Italchimica

Alessandro Fioretto: i traguardi di Italchimica e gli obiettivi futuri

L’emergenza sanitaria ha dato un forte impulso alla domanda di detergenti e igienizzanti: Italchimica, azienda leader nella produzione di tali prodotti, ha registrato ottimi risultati relativi all’anno 2020. L’AD Alessandro Fioretto ha confermato l’incremento del 38% del fatturato.

Italchimica

Alessandro Fioretto guida la crescita di Italchimica

All’inizio degli anni 2000 Alessandro Fioretto avvia Italchimica, la piccola impresa padovana nata nel garage di casa che, in poco meno di vent’anni, è diventata tra le più importanti aziende italiane produttrici di detergenti professionali e cosmetici. Le intere giornate dedicate alla miscelazione delle formule, alla preparazione dei flaconi fino alla consegna dei prodotti, hanno permesso all’azienda di crescere e raggiungere il mercato estero dove oggi realizza il 20% dei ricavi totali. Durante l’emergenza sanitaria temi quali disinfezione e igiene hanno guidato la domanda di detergenti e disinfettanti verso una crescita inaspettata: dall’inizio della pandemia Italchimica, nonostante la chiusura di numerose attività come ristoranti, bar e hotel, ha prodotto e fornito circa 21 milioni di articoli di cui 12 milioni connessi al Covid-19. “Con i nostri prodotti siamo in 18 mila scuole – ha sottolineato Alessandro FiorettoE se a settembre abbiamo lavorato affinché potessero riaprire, ora continuiamo a farlo per mantenere al sicuro i nostri ragazzi e le loro famiglie”. “Siamo fiduciosi che – continua l’AD – si riprenderà a pieno ritmo nel 2021 e noi saremo al fianco degli alberghi e delle cooperative come sempre”.

Alessandro Fioretto: i punti di forza e gli obiettivi di Italchimica

Due i capisaldi che da sempre contraddistinguono l’operato di Italchimica: “Siamo un’azienda del cleaning professionale tutta italiana – afferma Alessandro FiorettoE abbiamo l’intero processo produttivo tutto nello stesso stabilimento, in modo da mantenere un costante controllo sulla qualità dei flaconi che mettiamo in commercio”. Il fatturato relativo all’anno 2020 si è chiuso con una crescita del 38% rispetto ai 61 milioni dell’anno precedente: i prodotti venduti hanno permesso di sanificare non solo RSA, ospedali e scuole, ma anche catene della grande distribuzione, della ristorazione e della dotazione per ufficio. “Tutti – spiega Alessandro Fiorettosono stati adeguati in base alle informazioni fornite dagli enti competenti in materia di salute pubblica per il contenimento della pandemia”. Italchimica punta da un lato a consolidare la gamma di igienizzanti e disinfettanti (del marchio professionale Sanitec e di quelli per la grande distribuzione Dual Power e Bakterio) e dall’altro a incrementare il livello ecosostenibile della produzione. La pubblicazione del primo bilancio di sostenibilità conferma l’impegno green del Gruppo.

Italchimica

Italchimica cresce nel 2020: le dichiarazioni del Presidente e AD Alessandro Fioretto

Italchimica si conferma “un’azienda con una reputazione solida, all’avanguardia in termini di sostenibilità e capace di continuare a crescere anche oltre i confini nazionali”: così il Presidente e AD Alessandro Fioretto nel commentare la performance ottenuta nel 2020.

Italchimica

Alessandro Fioretto analizza il 2020 di Italchimica

Italchimica in crescita nonostante le difficoltà generate dalla pandemia. È quanto emerge dai risultati ottenuti nel 2020 dall’azienda leader in Italia nella produzione di detergenti e cosmetici. Si è trattato di un vero e proprio “boom” per la società guidata da Alessandro Fioretto: aumento del fatturato pari al +50% e volume totale della produzione a circa 93 milioni di euro (62,1 milioni nel 2019). Non solo: ben 5 i milioni di euro investiti in innovazione, tra linee produttive ad alta efficienza, impianti fotovoltaici e riorganizzazione delle attività produttive. “Già nel gennaio dell’anno scorso avevamo intuito che sarebbe successo qualcosa di epocale”, ha commentato Alessandro Fioretto: “Alla fine del mese dalla Cina ci arrivavano richieste insistenti di disinfettanti sanitari. Un segnale inquietante che ci ha spinti a comprare, allo scoperto, volumi estremamente elevati di alcool, materie prime per la sanificazione e packaging”. Una scelta che ha consentito a Italchimica di riconvertire la propria produzione “riducendo le referenze di prodotto dalle oltre 200 del 2019 alle poco più di 70 del marzo 2020”.

Italchimica, nuovo ciclo di sviluppo nel segno della sostenibilità

Una riconversione che ha segnato il grande impegno di Italchimica nel “produrre esclusivamente disinfettanti per le strutture sanitarie che ne necessitavano con maggiore urgenza: abbiamo rifornito per mesi e con regolarità ospedali, case di cura e di riposo per dare tutto il supporto necessario ad una comunità in emergenza”. In seguito, con il rientro dell’emergenza, la realtà padovana ha proseguito negli investimenti per rendere l’azienda ad impatto ambientale zero. Con circa 200 dipendenti in organico, oggi Italchimica continua a guardare al futuro nel segno della sostenibilità, un principio che da sempre ne contraddistingue l’operato. “In questo senso va l’introduzione del Bilancio di Sostenibilità”, ha aggiunto il Presidente e AD, “nel contempo, entro cinque anni, crediamo di poter offrire sul mercato prodotti per la pulizia e la disinfezione ad impatto ambientale zero sia in termini di prodotto che di confezione”. Con un fatturato di circa 72 milioni di euro previsti per il 2021, “l’azienda ha ora la forza per lanciarsi in un nuovo ciclo di sviluppo anche guardando ad acquisizioni di società affini per tipologia e settore. La nostra responsabilità d’altronde è quella di garantire continuità ad un’impresa che è un sistema fatto di persone, progetti e aspirazioni”, ha dichiarato in conclusione Alessandro Fioretto.

Italchimica

ISSA Pulire 2021, la partecipazione di Italchimica alla fiera del cleaning professionale

Nata nel 2003 su iniziativa della famiglia Fioretto, Italchimica è tra le principali aziende produttrici di detergenti e cosmetici nel Paese, una posizione raggiunta incentrando il proprio operato sui principi dello sviluppo sostenibile.

Italchimica

ISSA Pulire 2021 accoglie le scelte sostenibili di Italchimica

Rispondere in modo efficace alle necessità del pianeta è un obiettivo che richiede costanza, attenzione e trasparenza: una questione che diventa ancor più importante se connessa agli ambiti della responsabilità sociale d’impresa. È su questa filosofia che Italchimica, leader in Italia nella produzione di detergenti e cosmetici, porta avanti da tempo il suo percorso orientato alla sostenibilità, legandolo con forza al raggiungimento degli obiettivi di responsabilità sociale d’impresa. Di eguale importanza è saper comunicare tale impegno in maniera efficace, presentando con precisione dati e informazioni riguardanti prodotti, servizi e attività. Anche in tal senso si inserisce la Fiera internazionale ISSA Pulire 2021, dedicata interamente al settore della pulizia professionale. L’evento si svolge a Verona e vede la partecipazione di Italchimica insieme a Sanitec, marchio con 20 anni di specializzazione sul mercato e ideato per i principali canali legati al mondo della pulizia professionale.

ISSA Pulire 2021: l’impegno di Italchimica nel Report di Sostenibilità 2021

Ma ISSA Pulire 2021 per Italchimica non rappresenta soltanto questo: l’evento costituisce infatti un’occasione per condividere i principi di sostenibilità applicati al settore della pulizia professionale I&I e Horeca. Caratterizzata da elevati standard di qualità, sicurezza e rispetto per l’ambiente, le strategie dell’azienda pongono in luce le scelte effettuate in materia di sostenibilità: azioni che successivamente vengono raccolte e presentate nel Report di Sostenibilità che Italchimica pubblica volontariamente dal 2019. Unica nel settore della detergenza e della cosmetica in Italia con due Report riconosciuti da GRI (Global Reporting Initiative), la società guidata da Alessandro Fioretto presenta con “Green Change Matters” – questo il nome del progetto legato al Report – le attività svolte nelle aree della responsabilità ambientale, sociale ed economica. Il modello ne attesta l’operato con trasparenza e precisione e delinea con chiarezza gli obiettivi aziendali per i prossimi anni. Un impegno che la realtà padovana è lieta di condividere anche durante la Fiera ISSA Pulire 2021: Italchimica è presente con postazioni multimediali in cui, tra le altre cose, è possibile conoscere e scaricare il Report di Sostenibilità pubblicato a luglio 2021.

Italchimica

Italchimica: nascita e affermazione in Italia e all’estero, il focus

Italchimica fa dell’innovazione, dell’italianità e della trasparenza i suoi valori fondanti: l’impegno sul fronte della sostenibilità ne costituisce un tratto distintivo.

Italchimica

Italchimica punto di riferimento nel settore della pulizia professionale, in Italia e all’estero

Italchimica nasce nel 2003 su iniziativa della famiglia Fioretto che in meno di venti anni l’ha portata ad essere un punto di riferimento nel settore della pulizia professionale in Italia e all’estero. È anche grazie agli elevati standard d’innovazione che ne contraddistinguono la produzione fin da quando è nata che l’azienda si è conquistata nel tempo la fiducia di un numero sempre più importante di clienti. Nel 2006 si espande con l’acquisizione di India S.p.A., aumentando notevolmente la capacità di produzione. Entrambe le sedi di Italchimica sono dislocate nella zona industriale di Padova: la prima è stata costituita nel 2010 e rappresenta il cuore legale-amministrativo e produttivo dell’azienda, la seconda è formata dal polo logistico. Il 2013 segna la nascita dei due brand della “Divisione Professional” a cui fa seguito un ulteriore ampliamento con diverse linee produttive e showroom aziendale nel 2020. Attiva oggi in 51 Paesi, il 90% dei quali in Unione Europea, annovera nove brand. Il fatturato totale ha raggiunto i 93 milioni di euro nel 2020.

Italchimica: il ruolo prioritario della sostenibilità

Italchimica ha plasmato la propria crescita su valori quali innovazione, italianità e trasparenza. Ma anche l’attenzione per l’ambiente rappresenta un’altra grande priorità per l’azienda. La sostenibilità riveste un ruolo centrale nelle scelte strategiche. Negli ultimi anni Italchimica ha deciso di fare un ulteriore passo avanti, allineando i propri obiettivi con quelli dell’ONU presenti nell’Agenda 2030. Dal 2019 l’impegno è descritto nel Rapporto di Sostenibilità pubblicato annualmente: qui sono riportati in totale trasparenza tutti i dati e le informazioni relativa alle iniziative promosse sul fronte della responsabilità ambientale, sociale ed economica. È l’unico in Italia ad essere riconosciuto dall’organizzazione internazionale indipendente Global Reporting Initiative.

Italchimica

Italchimica premiata agli AIDP Award 2021 con il progetto “Together is Better”

Italchimica nasce agli inizi degli anni 2000 da un’idea della famiglia Fioretto: oggi la società è diventata uno dei punti di riferimento nell’ambito della pulizia professionale, Horeca e nella produzione di cosmetici.

Italchimica

Italchimica: il leader di detergenti e cosmetica in prima linea per le Risorse Umane

La pandemia ha provocato enormi cambiamenti nella gestione delle risorse umane all’interno delle aziende. Queste ultime sono chiamate ad affrontare un processo di trasformazione che dovrà tenere conto del nuovo scenario economico e sociale: è l’impegno che hanno dimostrato le realtà vincitrici dell’ultima edizione degli AIDP Award. Quest’anno l’Associazione Italiana per la Direzione del Personale ha deciso di premiare i progetti aziendali che si sono distinti per creatività e capacità innovative in tema di Human Resource. Tra queste anche Italchimica: la realtà padovana fondata dalla famiglia Fioretto si è aggiudicata il secondo posto davanti a società come Gi Group, Esselunga e Tim. Attiva da quasi 20 anni nella produzione di detergenti e cosmetici, ha conquistato il podio in una competizione che ha visto la partecipazione di oltre 60 aziende. Il concorso, giunto alla decima edizione, ha riconosciuto gli sforzi di Italchimica, che grazie al progetto “Together is Better” è riuscita a mantenere alta l’attenzione sull’importanza di dipendenti, collaboratori e manager.

“Together is Better”: l’iniziativa di Italchimica dedicata alle HR

Condividere know-how, esperienze e best practices con l’obiettivo di ripensare i processi aziendali. È il leitmotiv di “Together is Better”. L’iniziativa di Italchimica premiata dall’AIDP punta a coinvolgere sempre più aziende nella ricerca di nuove soluzioni e di modelli alternativi da applicare alla dimensione HR. Un processo avviato nel 2020, come racconta il Responsabile delle Risorse Umane Stefano Belloni: “Abbiamo iniziato a segnalarci i lavoratori a tempo determinato, così da valorizzarne l’investimento formativo, garantendo alle persone una vita lavorativa più stabile e a ‘km 0′”. Un progetto che Italchimica intende portare avanti e soprattutto ampliare: “I prossimi passi saranno la condivisione dei piani formativi, il coordinamento dei piani di welfare del personale e un progetto di car sharing multi-aziendale per rendere più sostenibili i tragitti casa-lavoro. Per il futuro – conclude il Responsabile HR – stiamo studiando la fattibilità di sviluppare percorsi di carriera interaziendali”.