Storia dell’azienda Ideal Standard: l’innovazione fondamentale per la leadership

Ideal Standard si affianca ad un “talento nuovo e giovanissimo” per far seguito alla propria strategia di marketing digitale, avvicinando un nuovo target di potenziali clienti.

Ideal Standard

Influencer marketing: iniziative di Ideal Standard

La storia ultra-centennale di Ideal Standard lo insegna: essere riconosciuta come punto di riferimento nel proprio settore e mantenere una leadership negli anni impongono un’attenzione costante sulle ultime innovazioni, su trend e tendenze all’avanguardia, nella consapevolezza che fondamentale è anticipare i tempi, non inseguirli. È anche in quest’ottica che negli ultimi anni l’azienda specializzata nella progettazione di soluzioni per il bagno ha deciso di puntare fortemente sull’influencer marketing: come si legge sul profilo Linkedin di Ideal Standard Italia, si tratta di una strategia che “evolve di anno in anno e non sempre si ha la percezione di quanto sia impattante a livello personale e di business”.

Ideal Standard: un “talento nuovo e giovanissimo” con cui avvicinare un nuovo target di potenziali clienti

L’influencer marketing, come riporta il post di Ideal Standard, è “una strategia che utilizza sponsorizzazioni e menzioni da parte di influencer, ossia persone che hanno un ampio seguito social e sono visti come esperti nella loro particolare nicchia”. Ogni settore infatti ha un proprio pubblico e dei social che, in ottica di raggiungimento del target, risultano essere più funzionali di altri: allo stesso modo “ogni settore avrà anche degli influencer più seguiti ed efficaci, attivi proprio su quelle specifiche piattaforme”. Ideal Standard, azienda leader nella progettazione di soluzioni per il bagno, ha deciso di affiancarsi in questo percorso “ad un talento nuovo e giovanissimo per far seguito alla propria strategia di Marketing digitale, avvicinando un nuovo target di potenziali clienti”. Elisa Maino è una delle influencer più popolari d’Italia (e non solo) con milioni e milioni di follower all’attivo su YouTube, TikTok e Instagram: un mondo dove, anche grazie a questa collaborazione, Ideal Standard troverà ancora più spazio.

Ideal Standard, parte il nuovo progetto Linkedin Learning: “Persone centrali”

Grazie alla piattaforma, i dipendenti di Ideal Standard avranno l’occasione di aggiornare le proprie competenze e contribuire allo sviluppo dell’azienda.

Ideal Standard

Ideal Standard: le finalità del progetto

Novità in casa Ideal Standard: l’azienda, punto di riferimento nella progettazione di soluzioni per il bagno, ha infatti annunciato l’avvio di un nuovo progetto di Linkedin Learning rivolto ai propri dipendenti. Considerata oggi tra le migliori nel settore, la piattaforma collegata al social network consente di acquisire competenze attraverso gli oltre 15mila video-corsi attualmente online. La decisione di Ideal Standard parte dalla consapevolezza dell’importanza del capitale umano nello sviluppo delle strategie aziendali. Un asset che deve essere sempre più valorizzato. “Lavorare sulla formazione continua e quindi sullo sviluppo di competenze tecniche, soft e digitali diventa quanto mai imprescindibile”, il messaggio pubblicato in occasione del lancio del progetto. Grazie al lavoro del team Human Resource, i dipendenti dell’azienda avranno la possibilità di “incrementare notevolmente il proprio livello di conoscenza creativa, aziendale e di software”.

Ideal Standard, storia di un’azienda ultracentenaria

Ideal Standard è senza dubbio uno dei brand più conosciuti nella produzione di sanitari, rubinetteria e accessori per il bagno. Un’eccellenza che in oltre 100 anni di attività è stata capace di guidare e influenzare il settore grazie alle numerose collaborazioni con i maestri del design (Gio Ponti, Achille Castiglioni e Paolo Tilche, giusto per citarne alcuni) e allo sviluppo continuo di tecnologie e metodologie d’avanguardia. Oggi l’azienda conta circa 8.500 professionisti, 11 siti produttivi dislocati tra Europa, Nord Africa e Medio Oriente ed è presente con i suoi prodotti in oltre 100 Paesi. Un successo figlio di un perfetto equilibrio tra storia del design e innovazione, con una mission che guarda costantemente alla qualità del vivere moderno. Ne è un esempio Atelier Collections, la linea recentemente lanciata da Ideal Standard e curata dallo studio Palomba Serafini Associati, che nasce proprio per rendere omaggio ai valori senza tempo del design ottimizzandoli attraverso l’utilizzo di tecnologie proprietarie come Diamatec®, in grado di realizzare linee ceramiche estremamente solide con uno spessore minimo di 3 mm.

L’azienda Ideal Standard: storia e funzionalità di Singular™, molto più di un’idea

Ideal Standard: nei Sector Books di Singular™ le migliaia di idee e soluzioni proposte dall’azienda prendono vita per offrire infinite possibilità e presentare progetti reali.

Ideal Standard

Ideal Standard: Singular™, infinite possibilità e alternative per la perfetta soluzione cross-category

Leader nella progettazione di soluzioni per l’ambiente bagno, Ideal Standard nel corso della sua storia ultra-centennale ha implementato migliaia di proposte in grado di attraversare differenti stili, misure, prestazioni tecniche e funzioni specifiche. Rubinetteria, sanitari, ceramiche, arredi, ambienti vasca e doccia, accessori di eccellenza: per orientarsi al meglio nella vasta gamma di soluzioni del catalogo Ideal Standard, l’azienda ha sviluppato di recente Singular™, un approccio innovativo nella progettazione appositamente concepito per dare ai clienti la possibilità di individuare la soluzione più adatta ad ogni spazio e campo d’applicazione. Dal residenziale all’hotellerie fino a spazi pubblici come uffici, scuole o strutture sanitarie: Singular™ permette una grande personalizzazione nell’allestimento di ambienti bagno per ogni settore supportando i clienti nell’ottimizzazione del processo di definizione delle specifiche all’interno del pensiero progettuale.

Ideal Standard presenta Singular™: focus sui Sector Books

In Singular™ si riflette la vision di Ideal Standard sul cliente, improntata su una forte attenzione e sull’impegno costante nel soddisfarne le necessità, attuali e future. Nell’ottica di illustrare al meglio l’innovativo approccio e la sua funzionalità, l’azienda ha sviluppato una serie di cataloghi in cui idee e soluzioni prendono vita per offrire infinite possibilità e presentare progetti reali. Dai rubinetti alle collezioni per il bagno, dalla progettazione all’installazione, Singular™ apre a infinite soluzioni progettate appositamente dal team di esperti di Ideal Standard per rispondere alle esigenze del cliente. I Sector Book sono ricchi di informazioni complete su stili, dimensioni, palettes di colori, prestazioni tecniche e dettagli specifici per ogni settore: una guida a cui fare affidamento anche per indagare le tendenze di ogni ambito (Hotel & Hospitality, Home, Education, Healthcare, Offices).

La storia di Ideal Standard, azienda leader per performance, innovazione e qualità

Ideal Standard: una storia di passione, entusiasmo, collaborazione, impegno e orgoglio quella dell’azienda leader da oltre un secolo nella progettazione di soluzioni per il bagno.

Ideal Standard

Ideal Standard: la meta per soluzioni eleganti, contemporanee e sempre di alta qualità

Da oltre un secolo lavora per rispondere efficacemente alle esigenze, presenti e future, delle persone. Ideal Standard, leader nella progettazione di soluzioni per il bagno, ha impresso la propria crescita sulla capacità di coniugare estetica, funzionalità e innovazione nelle proprie proposte. Docce, sanitari, rubinetteria, mobili, vasche e accessori: a forgiarne la progettazione anche il rispetto per l’ambiente e la sicurezza. Se Ideal Standard oggi è garanzia di qualità, design ed efficienza, è anche per i traguardi raggiunti in oltre 100 anni di storia. Lo dicono i riconoscimenti ricevuti. Lo dice il peso che le viene storicamente attribuito nel settore, in quanto ha contribuito a introdurre alcune delle innovazioni che ne hanno rivoluzionato il corso. Quest’anno, per la prima volta, Ideal Standard ha preso parte al Salone del Mobile di Milano, fiera di portata internazionale.

Lo showroom di Ideal Standard racconta l’azienda e la sua storia

La storia di Ideal Standard e i pilastri intorno a cui l’azienda l’ha costruita sono oggi efficacemente rappresentati all’interno dello showroom inaugurato di recente nell’Headquarter milanese di via Borsi: un luogo concepito per esprimere il lungo e proficuo percorso che impegna l’azienda in una continua ricerca di innovazione, design e sviluppo tecnologico, tangibile anche nelle proposte più recenti. Solos, Calla Joy Neo e gli altri prodotti della linea Atelier Collections (lavabi, miscelatori, sanitari, vasche, mobili e accessori) diventano protagonisti nello showroom accanto ad altre proposte dell’universo Ideal Standard che, da oltre un secolo, plasma il futuro del Modern Living.

L’azienda Ideal Standard ha preso parte al Salone del Mobile 2022: il focus

Ideal Standard per la prima volta alla 60esima edizione del Salone del Mobile di Milano: “Un buonissimo risultato raggiunto anche grazie all’unione di un Team, un’unica squadra che puntava ad un unico obiettivo”.

Ideal Standard

Ideal Standard: grande soddisfazione per la partecipazione al Salone del Mobile 2022

Passione, entusiasmo, collaborazione, impegno e orgoglio: questi, come si legge sul profilo Linkedin di Ideal Standard, sono stati “i punti di forza che hanno fatto la differenza durante questi ultimi giorni”. Il riferimento è alla partecipazione al Salone del Mobile, prestigiosa manifestazione di rilievo internazionale che si è tenuta quest’anno dal 7 al 12 giugno 2022 come di consueto negli spazi di FieraMilano a Rho. Un’edizione, la 60esima, segnata da numeri importanti, a cui per la prima volta nella sua storia ultra-centennale ha preso parte anche Ideal Standard. L’azienda leader nella progettazione di soluzioni per il bagno porta a casa dunque “un buonissimo risultato raggiunto anche grazie all’unione di un Team: un’unica squadra che puntava ad un unico obiettivo, la nostra prima presenza al Salone del Mobile di Milano 2022, una delle più grandi e più importanti fiere mondiali legate al mondo dell’Interior Design”.

Ideal Standard: da Solos a Singular™, l’azienda presenta le sue innovazioni più recenti

Rubinetteria, sanitari, docce, vasche, mobili e accessori esclusivi. In uno spazio di 400 mq Ideal Standard ha presentato al Salone del Mobile di Milano le sue proposte più recenti a partire da Solos, innovativo concept che si inserisce nel segmento premium della Atelier Collections: il prodotto “icona” è una combinazione unica di lavabo e miscelatore totalmente integrato dallo straordinario impatto visivo, reso possibile da tecnologie ad alta performance. Non a caso, nel presentarlo Roberto Palomba, Chief Design Officer di Ideal Standard e co-fondatore di Palomba Serafini Associati, ha sottolineato la “totale armonia tra design puro e minimalista ed eccellenza tecnologica”. Solos incarna alla perfezione Singular™, innovativo approccio nella progettazione degli ambienti bagno sviluppato dall’azienda per permettere ai clienti di scegliere facilmente tra migliaia di prodotti che attraversano differenti stili, misure, prestazioni tecniche e funzioni specifiche e creare la soluzione giusta per ogni spazio e campo d’applicazione.

Ideal Standard: due nuove collezioni esposte al Salone Internazionale del Bagno 2022

Calla e Joy Neo: una ispirata all’epoca vittoriana e l’altra un’evoluzione del classicismo. Sono le nuove collezioni presentate da Ideal Standard durante il Salone Internazionale del Bagno 2022.

Ideal Standard

Calla e Joy Neo di Ideal Standard: i dettagli

Per la prima volta nella sua storia Ideal Standard prende parte al Salone Internazionale del Bagno. L’azienda è tra gli espositori dell’evento che si tiene in questi giorni tra i padiglioni di Fiera Milano. Uno spazio di 400 mq realizzato sotto la direzione artistica di Roberto Palomba, Chief Design Officer di Ideal Standard, dove i visitatori hanno l’opportunità di osservare i dettagli di Calla e Joy Neo, le nuove proposte presentate per l’occasione. Le due collezioni, disegnate da Ludovica+Roberto Palomba, vanno ad arricchire la famiglia di Atelier Collections. Forme geometriche pulite e semplici e uno stile di lusso sobrio sono le caratteristiche principali di Calla. Una serie di ceramiche ispirate all’epoca vittoriana che comprende eleganti lavabi, colonne, vasi, bidet e una vasca free-standing. I miscelatori Joy Neo si distinguono per la loro estetica neoclassica e la sobria eleganza. Ampia è la varietà di proposte, dai miscelatori per lavabo monocomando ai prodotti per doccia e vasche da bagno. Con diverse finiture, modelli e maniglie, la collezione è in grado di combinare espressione artistica e linearità.

Ideal Standard: un’azienda dalla storia ultra-centenaria

Calla e Joy Neo sono collezioni che rappresentano a pieno il percorso di riconnessione al passato avviato da Ideal Standard con il lancio di Atelier Collections. Nata per rendere omaggio ai maestri del design che hanno collaborato con l’azienda, la linea curata dallo studio Palomba Serafini Associati propone una serie di prodotti capaci di combinare i valori di un design senza tempo con le tecnologie più innovative oggi a disposizione. Lo scopo ultimo è migliorare la qualità del vivere moderno, innovando il patrimonio storico accumulato in oltre 100 anni di attività e testimoniato dai numerosi riconoscimenti ottenuti. Oggi Ideal Standard è presente in più di 100 Paesi, con oltre 8.500 professionisti a lavoro negli undici siti produttivi ubicati in Europa, Medio Oriente e Nord Africa. L’azienda si è affermata come punto di riferimento internazionale grazie soprattutto alla lunga tradizione di collaborazioni con designer autorevoli, architetti, urbanisti e imprese di costruzione.

L’azienda Ideal Standard tra storia e iconicità: al via la “Ferrari Experience”

Un roadshow sorprendente all’insegna di un mito iconico: Ideal Standard “Ferrari Experience”, giornate indimenticabili per circa 700 ospiti tra installatori dell’azienda, idraulici e imprese di costruzioni.

Ideal Standard

Ideal Standard e Ferrari: experience sorprendente all’insegna dell’iconicità

L’azienda leader nella progettazione di soluzioni bagno, Ideal Standard, ha coinvolto un target selezionato di installatori e di imprese clienti nel roadshow “Ferrari Experience”: dal 16 al 20 maggio hanno avuto l’opportunità unica di immergersi nel mito del Cavallino prendendo parte a una serie di esperienze indimenticabili. Dalla visita al museo ufficiale a Maranello con guida privata al tour panoramico in navetta nella pista di Fiorano e lungo il viale Enzo Ferrari nella fabbrica dove l’importante storia dell’azienda è stata costruita accompagnando l’evoluzione della società. Lo stesso fa Ideal Standard da oltre 100 anni: lo dicono i prodotti iconici sviluppati in collaborazione con maestri del design che hanno rivoluzionato il settore contribuendo a dare lustro al Paese su scala globale.

Ideal Standard: aggiornamento sulle proposte più recenti dell’azienda

La “Ferrari Experience” di Ideal Standard nasce per coinvolgere e premiare i propri ospiti attraverso un’esperienza sorprendente, unendosi a un’altra icona senza tempo, simbolo anch’essa di design e performance in tutto il mondo. Sono circa 700 gli ospiti (installatori, idraulici e imprese di costruzioni) che nel corso della settimana hanno avuto modo di fruire di un’esperienza premium che li ha portati anche nell’autodromo di Modena per testare le Ferrari da corsa F488 e F458 e immergersi in un viaggio affascinante con una forte componente di adrenalina tra curve emozionanti, avvincenti dislivelli e veloci rettilinei. Nell’ambito dell’iniziativa si sono svolti inoltre per gli ospiti momenti di aggiornamento sul settore, in aula e in aree demo, e sull’ampia gamma di proposte e novità di prodotto Ideal Standard: dal programma completo di soluzioni per l’ambiente bagno i.life A, B e S, progettato nell’ottica di portare la semplicità del design in tutte le case, alla gamma di installazione e risciacquo ProSysTM, ai miscelatori e ai prodotti dell’area doccia fino alle ultime innovazioni tecnologiche come Rimls+ e il nuovo sistema di fissaggio EasyFix+.

Ideal Standard: la storia dell’azienda e le proposte al Salone del Mobile 2022

Ideal Standard in oltre 100 anni di storia è diventata punto di riferimento per il settore avendo contribuito ad introdurre diverse innovazioni che ne hanno segnato il corso.

Ideal Standard

Ideal Standard, azienda leader con oltre 100 anni di storia alle spalle

Rubinetteria, sanitari, cabine e piatti doccia, vasche, mobili e accessori esclusivi: Ideal Standard, azienda leader nella progettazione di soluzioni per ogni tipologia di ambiente bagno, lavora da oltre un secolo nell’ottica di soddisfare le necessità, presenti e future, delle persone contribuendo a migliorarne la vita. L’azienda ha segnato l’evoluzione del settore introducendo importanti innovazioni oggi sotto gli occhi di tutti. I suoi prodotti si contraddistinguono per la forza nel coniugare funzionalità e design: lo si può sperimentare anche visitando il nuovo showroom di via Borsi a Milano al cui interno è stato inaugurato di recente un percorso espositivo che racconta storiche innovazioni e ultime novità. Ideal Standard sarà presente anche dal 7 al 12 giugno al Salone del Mobile, in programma negli spazi di FieraMilano a Rho: un’edizione storica, la 60esima, per la manifestazione di rilievo internazionale che ritorna nella sua formula originaria dopo un anno di pausa e il supersalone dello scorso settembre.

Ideal Standard: “Together Magazine”, il progetto editoriale dell’azienda

L’attenzione per il cliente e per il settore, punto di forza di Ideal Standard nei suoi oltre 100 anni di storia, emerge anche nell’innovativo progetto editoriale sviluppato dall’azienda per indagare attraverso articoli, approfondimenti e interviste i trend del settore. “Together Magazine” raccoglie tendenze, ispirazioni, nonché le voci più autorevoli del mondo del design, dell’architettura e del lifestyle. Non un semplice strumento di lavoro ma una vera e propria fonte di ispirazione per designer, architetti, progettisti, partner commerciali e appassionati consumatori. Il nuovo numero, il primo del 2022, è incentrato sul tema dell’ospitalità: Ideal Standard propone in particolare un approfondimento sull’architettura sostenibile con un’intervista a Ola Gustafsson, direttore dello studio danese Jan Gehl di Copenahgen.
Trova inoltre ampio spazio anche Singular™, l’approccio innovativo sviluppato dall’azienda “per aiutare i nostri partner a scegliere la soluzione migliore per il loro progetto”: attraverso Sector Book e specifiche card presenta svariate soluzioni d’arredo complete, capaci di unire la profonda conoscenza del prodotto, l’esperienza nella progettazione e la consulenza di design. Uno “sviluppo entusiasmante”, come viene definito su “Together Magazine”, che impreziosisce ulteriormente la storia ultra-centennale dell’azienda.

L’azienda: Ideal Standard da oltre un secolo al lavoro per plasmare il futuro del Modern Living

Ideal Standard ascolta e si fa interprete delle reali necessità dei clienti: grazie all’ampiezza di vedute e alla flessibilità di Singular™ trovare le soluzioni più rispondenti al proprio ideale di ambiente bagno è facile e veloce.

Ideal Standard

Ideal Standard: design, esperienza e performance i punti cardine di una storia lunga più di un secolo

Da oltre 100 anni si impegna per rispondere sempre più efficacemente alle necessità di clienti e progettisti: Ideal Standard, leader nella produzione di soluzioni per il bagno, si è imposta a livello internazionale nel corso della sua storia basandosi sulla propria propensione a guardare con lungimiranza al domani. Innovazione, funzionalità e design ne contraddistinguono la produzione: soluzioni all’avanguardia, progettate per rendere l’ambiente sempre più sicuro, sostenibile e confortevole. Dai sanitari alla rubinetteria, ma anche cabine e piatti doccia, vasche, mobili, ceramiche e accessori per il bagno: Ideal Standard lavora da sempre per portare innovazione del design e nelle prestazioni. Non a caso le collezioni proposte possono essere combinate tra loro creando la perfetta soluzione per ogni tipologia di ambiente bagno: una vision che oggi si esprime in Singular™.

Ideal Standard Singular™ semplifica il processo di selezione

Singular™ rappresenta uno sviluppo entusiasmante per Ideal Standard, come si legge nell’ultimo numero di Together, magazine progettato dall’azienda: presentato come “una nuova forma di comunicazione che propone, attraverso Sector Book e specifiche card, soluzioni d’arredo complete capaci di unire la profonda conoscenza del prodotto, l’esperienza nella progettazione e la consulenza di design”, Singular™ si propone come un’utile guida alla scelta per garantire alle persone la possibilità di vivere nella stanza da bagno che si ha sempre sognato di avere o di progettare. Un approccio innovativo che permette all’azienda di ascoltare e farsi interprete dei reali bisogni dei clienti in modo da organizzare l’immenso catalogo di prodotti in cinque macro categorie: casa, hôtellerie, spazi pubblici, scuola, sanità. Dall’ispirazione all’installazione, Ideal Standard accompagna clienti e progettisti in un percorso che ha nella personalizzazione il proprio valore aggiunto.

Ideal Standard Con Te: il nuovo portale logistico per i clienti

Ideal Standard da oltre 100 anni al fianco dei clienti per assicurare i migliori livelli di servizio: attraverso il nuovo portale logistico è possibile verificare in tempo reale la disponibilità dei prodotti e avere la sicurezza sulle date di consegna.

Ideal Standard

Ideal Standard: l’azienda lancia un portale logistico interamente dedicato ai clienti

Migliorare e ottimizzare il servizio reso al cliente finale è sempre più un elemento di differenziazione: in quest’ottica Ideal Standard, azienda leader nella progettazione di soluzioni per il bagno, ha lanciato di recente un portale logistico per dare alla clientela la possibilità di verificare la disponibilità della merce e avere la sicurezza sulle date di consegna. “Ideal Standard Con Te” permette di avere la fotografia in tempo reale dello stock a magazzino degli oltre 3.000 codici a listino. È sufficiente accedere online al nuovo portale nell’area “Professionisti” e cliccare la voce “Competenze” dal menu: si potrà quindi controllare codice per codice la disponibilità del prodotto presso il magazzino centrale e verificare personalmente lo stato di avanzamento degli ordini.

Supply Chain Management: l’attenzione di Ideal Standard per il cliente

Ideal Standard Con Te” nasce dalla consapevolezza che una logistica efficiente porta valore aggiunto non solo in termini di riduzione dei costi ma anche in ottica di customer experience: la condivisione delle informazioni riduce infatti il margine di errore e incrementa la fidelizzazione del cliente. Il lancio del nuovo portale è un ulteriore esempio dell’attenzione che l’azienda riserva storicamente ai propri clienti: una peculiarità che ne contraddistingue il modus operandi riflettendosi nella produzione. Dai sanitari alla rubinetteria ma anche ceramiche, arredi, ambienti vasca e doccia, accessori per l’ambiente bagno: soluzioni realizzate coniugando qualità, funzionalità e design, a beneficio di clienti, utilizzatori, progettisti. Da oltre 100 anni Ideal Standard lavora per rispondere al meglio alle necessità del cliente.