Arturo Bastianello alla guida di Gruppo Pam: una storia di qualità tutta italiana

La storia di Gruppo Pam inizia oltre sessant’anni fa a Padova, quando tre giovani imprenditori traggono ispirazione dai supermarket americani e decidono di dare vita a un punto vendita di qualità, ricco di prodotti nazionali e internazionali a prezzi accessibili. Il Gruppo è guidato da Arturo Bastianello.

Gruppo Pam

Gruppo Pam: l’offerta, tra qualità e convenienza

Al fianco delle esigenze del consumatore da oltre sessant’anni: è questo Gruppo Pam, storica realtà italiana attiva nel settore della Grande Distribuzione. Il Gruppo guidato da Arturo Bastianello ha aperto il primo punto vendita nel 1958: da allora il modo di fare la spesa degli italiani è cambiato, così come le loro esigenze, ma l’intenzione di Gruppo Pam è rimasta immutata. L’impegno per garantire la migliore esperienza di spesa possibile in tutti i negozi non è mutato, è infatti ancora oggi ben evidente l’acronimo "Più A Meno" che caratterizza l’azienda: prodotti di qualità a prezzi accessibili. La filosofia è stata oggi condensata nel pay off "La Vita Spesa al Meglio", espressione della volontà di Pam e Panorama di offrire quotidianamente un servizio di qualità a prezzi convenienti, accompagnando i clienti e sostenendo il loro benessere attraverso un’offerta varia, ricca e sempre salutare.

La storia di Gruppo Pam

La storia di Gruppo Pam inizia alla fine degli anni ’50 con l’idea di tre giovani imprenditori: l’obiettivo era riunire in un unico luogo i banchi di vendita tipici dei mercati rionali veneziani, prendendo esempio dal modello di supermarket americano. Il primo supermercato Pam apre il 13 dicembre 1958 in un’ex sala cinematografica di Padova: la formula vincente è spazi ampi, scaffali ricchi di prodotti nazionali e internazionali e prezzi dal 30 al 40% più bassi rispetto agli altri negozi della zona. La formula è innovativa e riscuote un immediato successo. Negli anni ’60 Gruppo Pam avvia il processo di espansione sul territorio nazionale e dà il via al primo corso Allievi Direttori, per formare al meglio i suoi collaboratori. Il Gruppo guidato da Arturo Bastianello è oggi tra i più importanti attori della Grande Distribuzione alimentare, con più di 180 supermercati (Pam), ipermercati (Panorama) e negozi di prossimità (Pam local).

L’iniziativa di Pam Panorama (Gruppo Pam): “Un unico cuore per la città di Venezia”

“Un unico cuore per la città di Venezia” è la raccolta fondi promossa da Pam Panorama (Gruppo Pam ) a sostegno di Venezia, colpita recentemente dai drammatici eventi dell’acqua alta. L’iniziativa prevede che il 5% del valore degli acquisti dei prodotti delle linee Pam Panorama sia devoluto a favore del capoluogo veneto.

Gruppo Pam

Pam Panorama (Gruppo Pam) e il legame con la “Serenissima”

“Ci sentiamo molto coinvolti per la calamità naturale che ha colpito Venezia”, ha sottolineato Luca Migliolaro, Direttore Commerciale Prossimità. “Abbiamo subito attivato questa iniziativa per poter far sentire il nostro appoggio con un aiuto concreto al capoluogo veneto ed ai suoi cittadini e ci siamo prefissati l’ambizioso obiettivo di arrivare a destinare 500.000 euro nei progetti per la città che in questo momento si trova a fare la conta degli ingenti danni che l’acqua alta ha provocato”. Come confermato dalle parole di Luca Miglioraro, il legame tra Pam e il territorio veneto è storicamente molto forte: la sede legale, infatti, è nel capoluogo veneto, mentre quella amministrativa è a Spinea, in provincia di Venezia. L’iniziativa di raccolta fondi sarà attiva fino al 31 dicembre in tutti i punti vendita Pam, Panorama, Pam Local, Pam City e Meta, e permetterà di devolvere il 5% del valore di ogni prodotto a marchio Pam Panorama acquistato.

La continua crescita del Gruppo Pam di Arturo Bastianello

Gruppo Pam è stato fondato nel 1958, anno in cui l’azienda ha iniziato ad operare in settori quali la grande distribuzione e la ristorazione. Il Gruppo dello slogan “PiùAMeno” ha da sempre fatto dei prezzi competitivi e dei prodotti di qualità il proprio punto di forza nei confronti dei clienti. A seguito dell’acquisizione di Pam Panorama, avvenuta nel 2011, i punti vendita aperti sul territorio nazionale hanno raggiunto la ragguardevole cifra di 110. Per l’anno prossimo, il programma di espansione di Pam prevede 30 nuove aperture che includeranno sia punti vendita diretti che in franchising.

Milano: arriva in stazione centrale il temporary store di Pam

Pam prosegue le celebrazioni per il trentesimo anniversario dei suoi marchi storici con l’apertura di un punto vendita temporaneo Pam Panorama presso la stazione Centrale di Milano.

Gruppo Pam

Pam: tutti i dettagli sul temporary store di Milano

Dopo l’esperienza di Torino, Pam replica a Milano l’apertura del temporary store Pam Panorama, nel quadro dei festeggiamenti per i tre decenni di attività delle sue private label più famose. Il punto vendita temporaneo è stato ospitato all’interno della stazione Centrale della città dal 7 agosto al 7 ottobre; all’interno del pdv sarà possibile trovare un area "Food to go", dove sarà possibile acquistare diverse tipologie di menu, sia più caloriche, come "Il Goloso", sia più amiche della linea, come "Benessere". Vera protagonista dell’evento è stata tuttavia la grande varietà di linee di prodotti create da Pam, a partire da Semplici e Buoni, linea dedicata a chi soffre di intolleranze alimentari (come glutine e lattosio) oppure è alla ricerca di alimenti senza zuccheri aggiunti, poveri di grassi e ricchi di fibre. Spazio inoltre anche a chi segue un’alimentazione vegana o vegetariana con la linea BIO Pam Panorama. "L’apertura del Temporary Store di Milano – ha affermato per l’occasione l’AD della società Gianpietro Corbari – conferma la vocazione all’innovazione della nostra insegna". In tal senso, l’iniziativa segue un obiettivo ben specifico, ovvero quello di "accompagnare i nostri clienti anche lontano da casa trasmettendo loro quei valori di eccellenza, italianità e accessibilità che ci contraddistinguono". L’apertura del temporary store, prosegue l’Amministratore Delegato, è inoltre un modo di celebrare "un anno particolarmente significativo per le nostre private label che spengono le 30 candeline".

Gruppo Pam: oltre 60 anni di storia

Per Gruppo Pam tutto ha inizio negli anni ’50, quando la società apre a Padova il primo supermercato. Da allora, grazie ad un modello operativo che fa dei propri punti di forza la qualità e la convenienza dei suoi prodotti, riflesso nell’acronimo "più a meno", ha saputo conquistarsi la fiducia dei consumatori ed espandere il proprio business sul territorio italiano. I punti vendita di Gruppo Pam, guidato da Arturo Bastianello, sono infatti oggi presenti in diverse regioni: Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Veneto, Umbria, Emilia Romagna, Lazio e Abruzzo. Attenta alle esigenze del cliente, nel corso degli anni ha sviluppato una vasta gamma di linee di prodotti studiati per accompagnare ogni giorno la spesa di chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana, oppure soffre di intolleranze alimentari. Fanno parte oggi della grande famiglia del Gruppo Pam i supermercati PAM e PAM local, gli ipermercati Panorama, i discount In’s e il network di punti vendita in franchising.

Pam Panorama offre ai clienti un pomeriggio per degustare i prodotti della Tenuta Carrisi

Attenzione verso il cliente, prodotti di qualità e convenienza: sono i pilastri che da sempre caratterizzano la storia di Gruppo Pam, realtà guidata da Arturo Bastianello. Di recente Albano Carrisi è stato ospite di Pam Panorama per offrire ai clienti un pomeriggio d’intrattenimento e degustazione.

Gruppo Pam

Musica e degustazione: Al Bano ospite di Pam Panorama

Albano Carrisi ha passato un pomeriggio con i clienti di Pam Panorama presso l’ipermercato di Marghera, in Via S. Orsato. L’incontro si è svolto il 16 giugno e ha offerto l’opportunità di degustare l’olio e i prestigiosi vini pugliesi prodotti nella Tenuta Carrisi di Cellino San Marco. Rossi, rosati e bianchi ricavati da vigneti tra i 40 e i 75 anni rappresentano la qualità di una produzione dalle forti tradizioni. In tale occasione, Albano Carrisi ha firmato le bottiglie della propria cantina da consegnare ai partecipanti durante l’incontro. Pam Panorama ha offerto così un’occasione unica, unendo la passione per la musica italiana alla degustazione. "I nostri negozi, oltre ad essere luoghi accoglienti dove fare la spesa, stanno diventando sempre più location dove poter svolgere attività come questa", commenta Fulvio Faletra, Direttore Customer Engagement di Pam Panorama. "Le famiglie dei nostri Clienti si possono intrattenere e trascorrere del tempo libero divertendosi. Siamo onorati di ospitare un grande artista come Al Bano e di permettere a tutti i presenti di vedere da vicino un vero e proprio mito della canzone italiana".

Gruppo Pam: una storia di qualità e attenzione per il cliente

Gruppo Pam, attualmente sotto la guida di Arturo Bastianello, si avvale della collaborazione di più di 9.500 professionisti e punta a un ulteriore e significativo sviluppo del business e dell’attuale rete di vendita. I pilastri sui quali si basa l’azienda non sono mai cambiati: al centro c’è l’attenzione verso il cliente, la qualità dei prodotti, l’ampiezza e la convenienza dell’offerta, confermata anche dall’acronimo "Più a Meno". Nato nel 1958 a Padova, in un’area che era precedentemente occupata da una sala cinematografica, Gruppo Pam cresce velocemente grazie ad acquisizioni e a una spiccata capacità di adattamento ai mutamenti del mercato. Oggi è presente in 14 regioni con oltre 1.000 punti vendita: nel tempo il Gruppo ha infatti sviluppato diversi formati ed insegne, tra cui i supermercati e superstore Pam, gli ipermercati Panorama, i convenience store Pam local, i discount In’s, e la rete in franchising.

Earth Day 2019: il contributo di Gruppo Pam, guidato da Arturo Bastianello

Gruppo Pam accompagna gli italiani nella spesa dal 1958 per garantire loro un’offerta salutare e conveniente. La società guidata da Arturo Bastianello si è impegnata per sostenere le iniziative legate all’Earth Day, dando il proprio contributo alla manifestazione Il Villaggio per la Terra, svoltasi dal 25 al 29 aprile.

Il Villaggio per la Terra 2019: l’iniziativa sostenuta da Gruppo Pam, guidata da Arturo Bastianello

Il 22 aprile è stata celebrata la Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite (Earth Day): anche Gruppo Pam ha partecipato alle iniziative di sensibilizzazione verso la tutela del Pianeta. La società guidata da Arturo Bastianello è stata tra i sostenitori della manifestazione Il Villaggio per la Terra 2019, svoltasi dal 25 al 29 aprile con numerosi eventi tra il Pincio e il Galoppatoio di Villa Borghese. Nelle edizioni passate, Il Villaggio per la Terra è stato protagonista di momenti di fondamentale importanza, come l’eccezionale visita di Papa Francesco e il collegamento con il Palazzo di Vetro di New York in occasione della ratifica dello storico Accordo di Parigi sul clima, voluto proprio in occasione dell’Earth Day dal Segretario Generale dell’ONU Ban Ki Moon. Lo scorso anno la manifestazione ha portato a Villa Borghese oltre 150.000 persone, offrendo un ricco calendario di circa 600 eventi organizzati da 250 partner. Le iniziative erano aperte ai più piccoli, agli sportivi, alle famiglie, agli studenti e a chiunque fosse interessato ad assistere agli eventi di musica, scienza, sport, giochi, arte e informazione organizzati per l’occasione. Gruppo Pam sostiene questa importante manifestazione al fianco di altri partner (ACEA, De Agostini e Ricola).

Gruppo Pam: la storia dell’azienda guidata da Arturo Bastianello

L’acronimo "Più a Meno" rappresenta a pieno i pilastri sui quali si fonda l’offerta di Gruppo Pam: una spesa di qualità, con una grande attenzione ai bisogni dei Clienti, a prezzi convenienti e accessibili. L’ampia offerta del Gruppo guidato da Arturo Bastianello accompagna la spesa degli italiani da ormai più di sessant’anni. Il 13 dicembre 1958 a Padova, dove prima sorgeva una sala cinematografica, è stato inaugurato il primo supermercato. Da allora l’azienda è cresciuta in modo significativo, arrivando a essere presente in undici regioni del Paese (Piemonte, Lombardia, Liguria, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio e Abruzzo). L’azienda guidata da Arturo Bastianello ha sviluppato negli anni diversi formati, dai discount In’s agli ipermercati Panorama, pur rimanendo sempre fedele ai valori che la caratterizzano dal 1958. Per il suo futuro, il Gruppo prevede di procedere sulla strada dello sviluppo e del rinnovamento della rete di punti vendita.

Made in Italy: Gruppo Pam e Arturo Bastianello puntano al mercato estero

Pam rappresenta per l’Italia una storia di successo che dura da oltre 60 anni: il Gruppo guidato da Arturo Bastianello punta ora alle vendite online e al mercato estero per esportare la qualità e la freschezza del Made in Italy anche fuori Europa.

Gruppo Pam

Arturo Bastianello: Gruppo Pam si rivolge al mercato dell’online

La multicanalità è tra i punti di forza di Gruppo Pam, che ha recentemente festeggiato i 60 anni di attività dall’apertura del primo negozio. L’omnicanalità può essere sviluppata attraverso il know-how di esperti dell’online: per questo il Gruppo veneto si è mosso per avviare importanti collaborazioni al fine di affacciarsi sul mondo dell’e-commerce. Questo progetto nasce nonostante il Gruppo guidato da Arturo Bastianello sia in costante crescita anche dal punto di vista del numero dei punti vendita. I propositi per il futuro si confermano sempre più al passo coi tempi: "Sono contento di celebrare oggi, insieme a tutti i Clienti, il nostro sessantesimo anniversario" ha dichiarato Gianpietro Corbari, Amministratore Delegato di Pam Panorama, "perché racconta la storia di un Gruppo italiano che ha saputo coniugare tradizione e innovazione rendendoli due asset fondamentali per lo sviluppo futuro". Gruppo Pam porta avanti i suoi valori di sempre, basati sulla qualità dei prodotti offerti. Il settore alimentare, negli ultimi 5 anni, è cresciuto costantemente: se nel 2013 il food rappresentava il 90% del fatturato, nel 2017 ha raggiunto il 94%, per poi aumentare ulteriormente nel corso del 2018.

Arturo Bastianello: i progetti e gli investimenti di Gruppo Pam per il 2019

Per Pam il settore alimentare si basa sull’ampia offerta e sulla qualità e freschezza dei prodotti. Queste importanti qualità verranno ora affiancate dalla possibilità di acquistare gli alimenti anche online, attraverso il nuovo servizio di delivery a casa garantito dal Gruppo guidato da Arturo Bastianello: grazie alle recenti partnership, ha spiegato Gianpietro Corbari, il conflitto tra i canali online e offline non esiste più. "Pensiamo che i due canali debbano essere integrati in maniera sinergica, per venire incontro alle diverse tipologie di consumi e di Clienti e non nascondiamo che, se oggi l’influenza del fatturato food sviluppato attraverso l’e-commerce si attesta intorno all’1%, entro i prossimi 5 anni vogliamo raggiungere risultati molto ambiziosi". Il debutto all’estero di Gruppo Pam è previsto entro il 2020: il progetto prevede l’ampliamento del business al di fuori del Belpaese, per valorizzare al meglio la qualità dei prodotti Made in Italy. Gli investimenti per il 2019 e per il 2020 toccheranno i 120 milioni di euro: il 50% verrà dedicato allo sviluppo del business e alle nuove aperture. Si punta anche a raddoppiare il numero dei punti vendita Pam local nel corso del prossimo biennio.

Arturo Bastianello: per i 60 anni di Gruppo Pam allestito uno speciale tram a Milano

Il Presidente Arturo Bastianello e Gruppo Pam festeggiano insieme ai cittadini milanesi il sessantesimo anniversario dell’Azienda: tra le iniziative arriva anche il tram a tema, per ripercorrere le principali tappe storiche del marchio.

Gruppo Pam

Arturo Bastianello: l’iniziativa del tram milanese a marchio Pam Panorama

Da settembre sono iniziati i festeggiamenti per i sessant’anni di attività di Gruppo Pam, punto di riferimento italiano nel settore della grande distribuzione. Il gruppo guidato da Arturo Bastianello organizza eventi e iniziative nelle maggiori città italiane: di recente ha allestito diversi set a Milano, Torino, Padova e Roma per coinvolgere i cittadini e permettere loro di scattare foto in scenari ispirati alle atmosfere domestiche dei tempi passati. È con questo spirito che nasce a Milano il “Pam Tram”, che attraversa la città da Piazza Fontana a Piazza Castello per una settimana intera. Il tram è allestito con atmosfere anni ’60 che ripercorrono metaforicamente la storia di Gruppo Pam. “Abbiamo scelto il tram perché ci permette di stare immersi nella vita di tutti i giorni delle persone, nei loro tragitti per andare al lavoro, fare la spesa e tornare a casa” spiega Fulvio Faletra, Direttore Customer Engagement di Pam Panorama. “I tram iconici di Milano, così come lo stesso capoluogo meneghino, rappresentano un mix tra tradizione e propensione all’innovazione, così come ci sentiamo noi di Pam”. La vettura, scelta per festeggiare i 60 anni del Gruppo amministrato dal Presidente Arturo Bastianello, è la classica “la Ventotto”, che al suo interno ha ospitato un allestimento dedicato alle eccellenze a marchio Pam Panorama.

Arturo Bastianello: i progetti futuri del Gruppo Pam

“Pam Tram” ha offerto al suo interno uno speciale happy hour per tutta la settimana, organizzato dalle 18 alle 20: Gruppo Pam permette così di rivivere le atmosfere degli esordi dell’attività coinvolgendo i cittadini. Il sessantesimo anniversario del Gruppo guidato da Arturo Bastianello sarà inoltre festeggiato con uno speciale concorso che durerà tutto il mese di ottobre e metterà in palio sessanta Fiat 500. “Sono contento di celebrare oggi, insieme a tutti i Clienti, il nostro sessantesimo anniversario perché racconta la storia di un Gruppo italiano che ha saputo coniugare tradizione e innovazione rendendoli due asset fondamentali per lo sviluppo futuro”, ha commentato Gianpietro Corbari, Amministratore Delegato di Pam Panorama. I futuri progetti del Gruppo sembrano puntare anche verso l’estero, con l’obiettivo di esportare il business entro il 2020, facendo leva sul Made in Italy.

60 anni di Gruppo Pam: Pam e Pam local sponsor del Parco della Musica di Padova

Sono passati 60 anni dall’apertura del suo primo negozio a Padova: per l’occasione, Gruppo Pam , attraverso le insegne Pam e Pam local, ha deciso di sponsorizzare il progetto Parco della Musica, un’occasione ricca di eventi, spettacoli e appuntamenti organizzato all’interno del Parco d’Europa.

Gruppo Pam

Gruppo Pam sponsor del progetto Parco della Musica

Gruppo Pam festeggia il suo sessantesimo anniversario con sconti e festeggiamenti. Per l’occasione, ha deciso di sponsorizzare un evento in particolare, che avrà luogo in una città dall’importanza storica per l’inizio delle sue attività di vendita: si tratta della quarta edizione del progetto Parco della Musica a Padova, che verrà sponsorizzata attraverso le insegne Pam e Pam local. Nella città l’insegna aprì il suo primo negozio sessanta anni fa. L’appuntamento comprenderà centinaia di eventi, spettacoli, concerti e iniziative per stare all’aria aperta e divertirsi nella suggestiva e rilassante location di Parco d’Europa, che in pochi anni è diventato uno dei polmoni verdi più grandi della città. Il calendario è ricco di iniziative che si svolgeranno nell’arco di sei mesi, per intrattenere tutta la famiglia: avranno luogo concerti, mostre d’arte, laboratori didattici e tanto altro. L’evento sponsorizzato dalle insegne di Gruppo Pam prevede oltre 100.000 partecipanti: per chiunque voglia intrattenersi all’interno del parco, saranno disponibili degli omaggi firmati Pam Panorama.

Gruppo Pam: 60 anni di qualità e convenienza tutta italiana

"Per noi Padova è una città molto importante", conferma Fulvio Faletra, direttore customer engagement di Pam Panorama, appartenente al Gruppo Pam, "in quanto proprio qui, 60 anni fa, abbiamo inaugurato il nostro primo negozio. Ecco perché abbiamo scelto di sostenere il Parco della Musica, che rappresenta un ‘grazie’ a tutti i clienti che scelgono di fare la spesa nei nostri supermercati". Il Parco d’Europa è un’importante area verde impreziosita dal Giardino di Cristallo, una serra moderna dove vengono conservate ed esposte ai passanti piante grasse da tutto il mondo. Il parco è collegato al lungargine del Canale Piovego, a formare una preziosa oasi verde all’interno della città. La sponsorizzazione da parte delle insegne di Gruppo Pam rientra perfettamente in quella che è la filosofia del Gruppo guidato da Arturo Bastianello, sempre attento al rapporto col territorio e alla sua valorizzazione: "La vita spesa al meglio" diventa, in occasione dell’anniversario, "60 anni spesi al meglio" anche fuori dal punto vendita, all’insegna di un marketing territoriale e di prossimità. I valori fondanti del Gruppo sono infatti i prezzi competitivi, l’assortimento variegato per rispondere alle esigenze dei clienti, la qualità dei prodotti e la cura dell’esperienza di spesa, che deve essere piacevole, facile e veloce.

Si amplia l’offerta vegetariana e vegana di Pam Panorama, società del Gruppo PAM guidata da Arturo Bastianello

Grazie al lancio di cinque nuove linee, dedicate a chi segue una dieta vegana e vegetariana, Pam Panorama, società del Gruppo PAM guidato da Arturo Bastianello, aumenta l’offerta di prodotti a base vegetale e senza glutine.

Gruppo PAM

Pam Panorama amplia offerta del progetto Veg&Veg

Facente parte del Gruppo PAM, società amministrata da Arturo Bastianello, Pam Panorama ha recentemente comunicato che da gennaio 2017, in larga parte dei suoi supermercati e ipermercati, sono disponibili cinque ulteriori linee di prodotti a base vegetale. L’offerta si arricchisce a partire dalla linea Quorn, alimento in cui è presente l’ingrediente ad alto valore proteico della micoproteina, il cui gusto riproduce quello della carne ed è proposto in diversi formati: cubetti, polpette, filetti e macinato; la seconda e la terza linea di prodotti si sviluppano con Veganette, affettati a base di verdure e semi, proposti nelle varianti ai peperoni, agli spinaci, ai carciofi o ai pomodorini, e con Cibo Sapiens, alimenti a base di frumento proposti in versione di nuggets vegetali e cotoletta di verdura. Sul fronte del gluten free, si segnalano le proposte della linea Germinal, composta da piatti biologici già pronti e con una lista d’ingredienti molto breve, e della linea Noà, con prodotti a base di ingredienti esclusivamente naturali e senza glutine come l’hummus alle verdure e la crema di peperoni e fagioli. Grazie al recente ampliamento dell’offerta, Pam Panorama può proporre, attraverso il progetto Veg&Veg, un ventaglio di oltre 200 alimenti studiati per chi segue una dieta vegetariana e vegana.

La storia del Gruppo PAM

La storia del Gruppo PAM, amministrato oggi da Arturo Bastianello, ha inizio nel 1958 con un piccolo punto vendita di appena 200 mq. Dalla sua regione d’origine, l’azienda ha accresciuto, nel corso di quasi 60 anni di attività, la propria presenza in 11 regioni d’Italia con punti vendita distribuiti sia nel Centro che nel Nord Italia. Nel 1984 sorge il primo ipermercato della catena, mentre dieci anni dopo l’azienda diversifica ancora il suo formato con l’apertura dei discount In’s. Il Gruppo PAM, oggi, è una realtà che può contare su un fatturato di oltre 2,4 miliardi di Euro, grazie alla collaborazione di quasi 10.000 dipendenti, una rete in franchising e oltre 500 punti vendita ripartiti tra Veneto, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Lazio, Toscana e Abruzzo. Il Gruppo PAM, acronimo di Più a Meno, trova i suoi valori fondamentali nella proposta di prodotti sempre convenienti e freschi, attraverso la realizzazione di una filiera rigidamente controllata e strutturata sulle reali esigenze del cliente.