Gruppo Green Power

Gruppo Green Power: con Superbonus 110% un futuro più green per la propria casa

Consapevole delle difficoltà amministrative e tecniche, Gruppo Green Power ha creato una serie di servizi specifici per il Superbonus 110%.

Gruppo Green Power

Gruppo Green Power: l’importanza di un supporto a 360°

Il Superbonus 110% è una misura del Governo Italiano che nasce per rispondere alle sfide dell’emergenza climatica e allo stesso tempo dare impulso all’economia del Paese. L’aliquota al 110% è prevista per tutti gli interventi che riguardano l’efficientamento energetico degli edifici. Gruppo Green Power offre un servizio che consente ai clienti di perseguire nel proprio progetto di riqualificazione energetica. Il team del Gruppo è a disposizione in ogni fase del processo. Da quelle iniziali, che prevedono attività amministrative come verifiche catastali e pre-Ape, fino alla scelta dei prodotti adatti alla tipologia di interventi programmati. Inoltre, in alternativa alla detrazione, Gruppo Green Power dà ai clienti la possibilità dello sconto in fattura.

Gruppo Green Power: i servizi legati al Superbonus

Un ulteriore vantaggio offerto da Gruppo Green Power è la possibilità di verificare gratuitamente i requisiti minimi per ottenere il Superbonus, tra i quali va ricordato il miglioramento di almeno due classi energetiche. L’azienda ha infatti attivato un numero verde – 800 125 858 – da contattare per assicurarsi che il proprio progetto sia in linea con quanto richiesto. Con la sua esperienza più che decennale nel settore, Gruppo Green Power affianca i suoi clienti a 360°, aiutandoli a rendere gli edifici più sostenibili e a fare la propria parte per un mondo e un futuro migliori.

Gruppo Green Power

Efficientamento energetico: focus sulle attività di Gruppo Green Power

Alti standard di qualità e trasparenza, con un’attenzione specifica verso l’ambiente e senza tralasciare i vantaggi dello sviluppo digitale: l’etica sostenibile di Gruppo Green Power, realtà specializzata in efficientamento energetico.

Gruppo Green Power

Gruppo Green Power: innovazione e sviluppo digitale per la sostenibilità

Fondato nel 2010, Gruppo Green Power ha sede legale a Bolzano e sede operativa a Mirano (VE). Fin dalla nascita l’azienda ha indirizzato i propri servizi e prodotti verso il settore dell’efficienza energetica e dell’energia rinnovabile, ambiti in cui è affermata oggi tra le principali realtà su scala nazionale. Con un focus particolare verso il mercato di tipo residenziale, il fulcro delle attività è incentrato nella messa in opera di soluzioni dedicate all’efficientamento energetico. Esperienza, trasparenza e sostenibilità sono elementi che caratterizzano l’operato di Gruppo Green Power: fattori oggi più che mai declinati nel solco della transizione ecologica e supportati da un’ottica di innovazione e sviluppo digitale. Tali aree coinvolgono particolarmente il reparto commerciale del Gruppo, con il fine di assicurare efficienza sempre maggiore nei servizi e nei prodotti offerti ai clienti.

L’efficienza energetica per il benessere del pianeta e delle persone: la vision di Gruppo Green Power

All’avanguardia in materia di impianti a energia solare fotovoltaica, accumulatori e caldaie a condensazione, così come in sistemi ibridi, pompe di calore ACS, climatizzazioni e ristrutturazioni edilizie (cappotti serramenti), Gruppo Green Power fa della trasparenza e del rapporto diretto con il cliente due principi fondanti delle proprie attività. Allo stesso modo, il Gruppo è impegnato nel sostenere a pieno l’etica e i dettami indicati dal Ministero dell’Ambiente, che pongono l’accento sulla sensibilizzazione degli utenti finali verso il tema dell’inquinamento da combustibili fossili. In tal senso, le soluzioni fornite da Gruppo Green Power mirano a favorire il risparmio energetico e l’uso oculato delle risorse: un’etica sostenibile che punta a tutelare le necessità del pianeta senza tralasciare il benessere delle persone.

Gruppo Green Power

Ecobonus e Superbonus 110%: la consulenza di Gruppo Green Power

Gruppo Green Power, leader nel settore dell’efficientamento energetico, ha creato un team di esperti capace di accompagnare le famiglie sia negli interventi che nell’iter amministrativo previsto per Superbonus ed Ecobonus.

Gruppo Green Power

Cosa prevede Gruppo Green Power per il Superbonus 110%

Con il D.L. Rilancio 34/2020 il Governo italiano ha deciso di introdurre il Superbonus 110%: si tratta di un’agevolazione fiscale che si applica sulle spese sostenute per l’efficientamento energetico degli edifici dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022. La nuova aliquota va ad aggiungersi a quelle dell’Ecobonus, che riguarda invece gli interventi di riduzione dei consumi. Gruppo Green Power, nel settore dal 2010, si propone con diverse soluzioni definite su misura a seconda del bonus al quale si intende accedere. Riguardo l’aliquota al 110%, prevista in caso di miglioramento di almeno due classi energetiche, il Grupp ha già attivato un numero verde, 800125858, che consente di verificare rapidamente i principali requisiti previsti. In caso di esito positivo, un team di esperti è a disposizione per le fasi successive, comprese l’iter amministrativo (pre-Ape, verifiche catastali) e la selezione dei migliori prodotti. Gruppo Green Power è infatti in grado di supportare i clienti sia per gli interventi “trainanti” (impianto di riscaldamento, cappotto termico) che “trainati” (impianti fotovoltaici). Prevista la possibilità di sconto in fattura.

Gruppo Green Power: Ecobonus, una guida alle diverse aliquote

Oltre al Superbonus, resta in vigore anche l’Ecobonus, introdotto nel 2019. Prorogato dal D.L. Rilancio, nasce con l’obiettivo di incentivare la riduzione dei consumi energetici degli edifici. Gruppo Green Power offre consulenza e prodotti anche per ottenere le detrazioni del 65% e del 50% previste sui lavori di riqualificazione energetica. Nel primo caso rientrano interventi come cappotto e caldaie a condensazione, mentre nel secondo gli impianti fotovoltaici e impianti di accumulo. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi sempre al numero verde già segnalato. Inoltre, come con il Superbonus, con Gruppo Green Power il cliente può optare per lo sconto in fattura. È bene ricordare che la Legge di Stabilità 2021 ha prorogato fino al 31 dicembre 2021 le detrazioni fiscali a sostegno degli interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio, quindi anche l’Ecobonus. La misura relativa al Superbonus 110% è stata prorogata invece al 30 giugno 2022, termine prorogabile di altri 6 mesi per i condomini che a quella data abbiano completato i lavori per almeno il 60%.

Gruppo Green Power

Gruppo Green Power: servizi per Superbonus ed Ecobonus

Efficienza, risparmio energetico e in bolletta: Gruppo Green Power, leader del settore, spiega i benefici delle misure promosse dal Governo italiano.

Gruppo Green Power

Gruppo Green Power: ottenere il Superbonus al 110%

C’è tempo fino a tutto il 2022 per migliorare l’efficienza energetica del proprio edificio e avere accesso alle agevolazioni previste dall’ormai noto Superbonus 110%. Il Governo italiano ha infatti deciso, attraverso l’ultima Legge di Bilancio, di prorogare la validità delle detrazioni. Con i servizi offerti da Gruppo Green Power, realtà attiva dal 2010 nell’efficientamento energetico, famiglie e aziende verranno accompagnate in tutte le fasi dell’iter previsto e potranno scegliere anche di richiedere direttamente lo sconto in fattura. È possibile iniziare subito contattando il numero verde 800125858: un operatore qualificato fornirà supporto per la verifica dei requisiti principali. Va ricordato infatti che per usufruire del 110% c’è bisogno che i lavori siano finalizzati al passaggio di due classi energetiche. Il team di Gruppo Green Power, dopo aver concluso le fasi preliminari, in caso di esito positivo si occuperà delle pratiche amministrative. Infine, aiuterà i clienti nella scelta dei prodotti più adeguati: gli interventi che rientrano nella detrazione si dividono in “trainanti”, tra i quali ad esempio il cappotto termico e l’impianto di riscaldamento, e “trainati”, come gli impianti fotovoltaici e di infissi e serramenti.

Gruppo Green Power: i prodotti compatibili con l’Ecobonus ordinario

Gruppo Green Power prevede la stessa tipologia di servizi anche per l’Ecobonus: restano infatti valide le detrazioni al 65% e al 50%. La Legge di Bilancio ha infatti prorogato anche l’incentivo fiscale ordinario, nato per promuovere la riduzione dei consumi energetici. Se non si rientra nei requisiti previsti per il Superbonus ma l’intenzione è quella di eseguire comunque delle migliorie a livello di efficienza energetica, è bene dunque verificare gli interventi da eseguire. Diversi i prodotti offerti che rientrano nelle detrazioni al 65%, tra cui caldaie a condensazione abbinata a sistemi di termoregolazione evoluti, cappotto e domotica per il controllo da remoto degli impianti. Per quanto riguarda l’aliquota al 50%, Gruppo Green Power propone infissi e serramenti e impianti fotovoltaici con relativi sistemi di accumulo. Tuttavia la novità più importante riguardo l’Ecobonus ordinario è che il Governo ha deciso di estendere anche a questa misura la possibilità dello sconto in fattura: in questo modo l’azienda potrà anticipare i soldi e recuperarli in un secondo momento come creditore d’imposta, liberando il cliente da attese future.

Gruppo Green Power

Gruppo Green Power: Progetto Casa Efficiente e Superbonus al 110%

Grazie alla detrazione prorogata dalla Legge di Bilancio e agli strumenti messi a disposizione da Gruppo Green Power, oggi è possibile migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione con costi inferiori.

Gruppo Green Power

Gruppo Green Power: le basi del Progetto Casa Efficiente

Aria più salubre, tutela dell’ambiente e un futuro migliore per le prossime generazioni. È il principio alla base del Progetto Casa Efficiente di Gruppo Green Power. La realtà che opera nel settore dell’efficientamento energetico, attiva sul mercato dal 2010, si rivolge direttamente a chi intende ridurre le emissioni di CO2. Diverse le possibilità messe in campo dall’azienda. In primis l’installazione di pannelli fotovoltaici, che in breve tempo permettono ricavi superiori ai costi grazie all’energia prodotta. E per immagazzinare l’energia in eccesso è possibile accoppiare un accumulatore, che completa l’impianto. Gruppo Green Power mette a disposizione anche sistemi ibridi per risparmiare sull’utilizzo del gas. Un’offerta che ha tra gli obiettivi primari la sensibilizzazione delle persone sulle opportunità delle energie rinnovabili, alleate preziose nella battaglia contro il cambiamento climatico, ma anche sull’importanza di conoscere l’impatto che le nostre abitudini quotidiane, in particolare nell’ambito domestico, hanno sulla salute del pianeta.

Gruppo Green Power: cosa prevede l’offerta dedicata al Superbonus

L’impegno di Gruppo Green Power contro quello che l’azienda definisce “killer silenzioso”, ossia la CO2, si concretizza anche nel recente servizio attivato nell’ambito dell’ormai noto Superbonus 110%. La detrazione dell’Ecobonus, prorogata per tutto il 2022 grazie all’approvazione della Legge di Bilancio 2021, consente di far fronte con maggiore facilità alle spese di efficientamento energetico. Il bonus fiscale viene infatti concesso a tutti quegli interventi che consentono il miglioramento di almeno 2 classi energetiche dell’edificio. Tuttavia, tra verifiche e documentazione, può risultare complesso riuscire ad ottenerlo. Per questo l’azienda con sede operativa a Mirano ha creato un team di esperti con l’obiettivo di seguire i clienti sia durante il percorso amministrativo previsto che nella scelta dei prodotti sostenibili più adatti al miglioramento energetico. Gruppo Green Power provvederà inoltre a tutte le operazioni preliminari indispensabili (sopralluoghi, verifiche catastali, pre APE). Disponibile anche un numero verde 800125858, attivato per una veloce verifica dei requisiti minimi.

Superbonus 110%: Gruppo Green Power in prima linea con servizio dedicato ai clienti

Gruppo Green Power ha creato un team di esperti nelle pratiche legate all’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio 2020 e confermata dalla successiva Legge di Bilancio 2021.

Gruppo Green Power

Gruppo Green Power: i dettagli dell’iniziativa

Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2021 da parte del Parlamento italiano, il Superbonus 110% è stato prorogato fino al 30 giugno 2022. La famosa detrazione fiscale, prevista per gli interventi che migliorano l’efficienza energetica degli edifici di almeno due classi, sarà valida per tutti quelli che avranno concluso almeno il 60% dei lavori entro la data prevista. In merito alle procedure previste per ottenere il bonus, Gruppo Green Power, leader nell’efficientamento energetico, ha deciso di offrire un servizio specifico per guidare i clienti in tutte le fasi del processo. In primis un supporto in tutte le operazioni preliminari: attraverso sopralluoghi, verifiche catastali e una pre APE (attestato di prestazione energetica), la società potrà verificare se il cliente ha tutte le carte in regola per accedere all’agevolazione. Per una verifica rapida dei requisiti minimi, inoltre, è disponibile anche il numero verde 800125858. Una volta conclusa la prima parte dell’iter, se l’esito risulta positivo Gruppo Green Power, mette a disposizione dei clienti un team specializzato che aiuterà il cliente sia per le rimanenti pratiche amministrative che nella selezione dei prodotti più idonei a raggiungere la nuova classe energetica.

Gruppo Green Power: il profilo dell’azienda

L’iniziativa di Gruppo Green Power in merito al Superbonus 110% nasce dalla consapevolezza dell’importanza della sostenibilità energetica. Oltre ai vantaggi puramente economici, la misura nata con il Decreto Rilancio 2020 è un valido strumento per ridurre i consumi e contribuire alla salvaguardia ambientale del Paese. Fin dalla sua fondazione nel 2010 come S.r.l., il Gruppo ha deciso di puntare sulle energie rinnovabili, specializzandosi sul fotovoltaico destinato a famiglie e piccole e medie imprese. Tra i servizi l’istallazione di impianti che sfruttano l’energia solare, sistemi ibridi, accumulatori di energia e pompe di calore ACS. L’azienda offre anche sistemi di illuminazione a LED e prodotti di domotica. Gruppo Green Power è da sempre impegnato nella diffusione della cultura dell’energia e nella promozione di un utilizzo razionale delle fonti.

Rinnovabili, le soluzioni di Gruppo Green Power per la casa

Sono diverse le opportunità offerte da Gruppo Green Power per trasformare la propria abitazione. Di recente l’azienda ha messo a disposizione anche un servizio dedicato al Superbonus.

Gruppo Green Power

Gruppo Green Power: i dettagli del Progetto Casa Efficiente

Diminuire le emissioni di anidride carbonica e allo stesso tempo risparmiare sui costi energetici: è l’obiettivo del Progetto Casa Efficiente promosso da Gruppo Green Power. L’iniziativa nasce dalla volontà dell’azienda di portare a conoscenza delle famiglie le opportunità offerte in tema di efficientamento energetico per le abitazioni. Attraverso soluzioni come l’installazione di pannelli fotovoltaici e accumulatori, è possibile produrre energia pulita e immagazzinarla quando necessario. Il beneficio è duplice: da un lato un’aria più salubre grazie alla riduzione di CO2, dall’altro un risparmio sia in termini di bollette che di detrazioni fiscali. Grazie al team di professionisti messo in campo da Gruppo Green Power, i clienti hanno l’occasione di beneficiare delle più recenti tecnologie in ambito energetico e rendere le proprie abitazioni maggiormente ecosostenibili, contribuendo alla tutela ambientale e garantendo un futuro migliore alle prossime generazioni.

Gruppo Green Power: il servizio dedicato al Superbonus

La salvaguardia dell’ambiente è da sempre uno dei pilastri delle attività di Gruppo Green Power: per questo l’azienda ha deciso di mettere a disposizione delle famiglie un servizio specifico per il famoso “Superbonus 110%”. La detrazione fiscale è un valido strumento per promuovere l’efficientamento energetico degli edifici. Per ottenerla infatti il requisito principale è scalare di almeno due classi energetiche. Contenuta nel Decreto Bilancio 2020 e prorogata con la recente approvazione della Legge di Bilancio 2021 fino al giugno 2022, la misura offre dunque l’opportunità di migliorare le prestazioni energetiche e ottenere un notevole risparmio. Per aiutare i clienti nell’ottenimento del Superbonus, il Gruppo Green Power si avvale di un team dedicato che si occuperà di tutti le operazioni preliminari (sopralluoghi, verifiche catastali, pre APE). L’azienda ha inoltre messo a disposizione un numero verde 800125858 che permette una veloce verifica dei requisiti minimi prima di iniziare ufficialmente l’iter. Se il processo va a buon fine, i clienti verranno guidati nella scelta dei prodotti che consentiranno il passaggio alle classi energetiche superiori.

Energia: ricavi e utile netto in crescita per Gruppo Green Power

Risultati economici positivi per Gruppo Green Power, società fondata da Christian e David Barzazi. Il CdA dell’azienda approva la relazione finanziaria consolidata, evidenziando la crescita dei principali indici economici: ricavi e utili in forte incremento.

Gruppo Green Power

Gruppo Green Power: i risultati della relazione finanziaria consolidata

Sono dati estremamente positivi quelle emersi nella relazione finanziaria consolidata di Gruppo Green Power, approvata dal Consiglio di Amministrazione riunitosi il 30 giugno. La società fondata dai fratelli Christian e David Barzazi, operativa dal 2010 nel ramo dei servizi di efficientamento energetico, ha fatto registrare negli ultimi dodici mesi la crescita dei propri indici finanziari, a partire dai ricavi netti, in salita dagli 8.290mila euro del giugno scorso ai 10.142mila attuali. Migliorano al contempo l’EBITDA adjusted, da 836mila a 1.348mila euro, l’EBITDA Margin adjusted, dal 10,1% al 13,3%, l’EBITDA, raddoppiato da 537mila a 1.054mila euro e l’EBITDA Margin, dal 6,5% al 10,4%. Numeri in crescita anche per quanto riguarda l’utile netto, salito dai 104mila euro dello scorso anno, ai 358mila nel 2019. Infine, si segnala per Gruppo Green Power l’espansione nell’ambito dell’ultimo semestre, sia del patrimonio netto (da 1.551mila a 1.740mila euro), sia della posizione finanziaria netta consolidata (da 608mila a 738mila euro).

La storia di Gruppo Green Power

Gruppo Green Power nasce nel 2010 grazie all’iniziativa di David Barzazi e Christian Barzazi, due fratelli decisi a incentrare il proprio business nel campo dei servizi attinenti le fonti rinnovabili e l’efficienza energetica per piccole medie imprese e utenze casalinghe. Nel 2012, ad appena due anni dalla nascita, la società raggiunge un importante traguardo, modificando la ragione sociale da Società a responsabilità limitata (S.r.l.) a Società per Azioni (S.p.A.). Negli anni successivi il Gruppo prosegue la propria espansione sul mercato, dando vita nel 2013 al call center di telemarketing Bluepower Connection S.r.l. ed entrando a far parte l’anno successivo del Mercato alternativo del capitale. Due anni più tardi viene creata una divisione specializzata nell’erogazione di servizi quali check-up manutentivo e soluzioni di efficientamento energetico, Soluzioni Green S.r.l. Il Gruppo è stato acquisito infine nel 2019 dalla società altoatesina Alperia, la quale ne ha rilevato il 71,8% delle quote.

L’operazione Alperia – Gruppo Green Power secondo Christian e David Barzazi

I commenti di Christian e David Barzazi, alla guida di Gruppo Green Power dal 2011, sono positivi ed entusiasti in seguito alla recente notizia che ha confermato l’acquisizione della società da parte di Alperia, multiutility che è al terzo posto nella classifica dei produttori idroelettrici in Italia.

Gruppo Green Power

Gruppo Green Power: il commento di Christian e David Barzazi all’acquisizione

La notizia è di pochi giorni fa: Alperia, azienda altoatesina, ha acquisito il 71,8% di Gruppo Green Power, società guidata da Christian e David Barzazi attiva nel settore dell’efficientamento energetico. La realtà, quotata all’Aim Italia, ha reso nota la notizia dell’accordo sottolineandone i risvolti positivi. Si tratta di un’operazione ideale che porterà a un miglioramento consistente e a una sostanziale crescita sul territorio extra Alto Adige. "Siamo orgogliosi di questo importante traguardo", commentano i fratelli Christian e David Barzazi, azionisti di Gruppo Green Power. "Alperia è una realtà leader, fortemente votata all’innovazione e capace di far crescere ulteriormente il Gruppo che potrà così affrontare una nuova fase di sviluppo a cui non cesseremo di dare il nostro contributo nelle modalità concordate". Il Direttore Generale di Alperia ha confermato che l’operazione segue il piano industriale in atto. La società è stata assistita da Mediobanca in tutti gli aspetti finanziari connessi all’acquisizione.

Gruppo Green Power: la storia della società

Gruppo Green Power ha sede a Mirano, in provincia di Venezia. Avviata nel 2010, è un’azienda italiana che concentra le sue attività nella commercializzazione di servizi attinenti alle energie rinnovabili e all’efficientamento energetico per il mercato domestico nazionale. Da sempre impegnata per la tutela dell’ambiente e la lotta ai cambiamenti climatici, inizialmente fonda il proprio core business nell’ambito dell’energia solare fotovoltaica. La svolta arriva nel 2011, quando Christian e David Barzazi prendono la maggioranza del Consiglio di Amministrazione. Nel 2012 Gruppo Green Power diviene legalmente società per azioni, mentre nel 2014 entra sul Mercato alternativo del capitale, gestito dalla Borsa Italiana di Milano e che riunisce pmi nazionali a elevato potenziale di crescita e quotate nell’indice FTSE Aim Italia. I servizi della società guidata da Christian e David Barzazi sfruttano un’ottica innovativa in grado di unire etica sostenibile e oculatezza nel consumo delle risorse. Soluzioni Green S.r.l. è una realtà specializzata nella fornitura di servizi come check-up e piano di efficientamento energetico. Nata nel 2017, va ad integrare l’offerta del Gruppo, che così riesce a fornire assistenza riguardo la stesura delle pratiche amministrative e la messa in posa dell’impianto green.

Alperia acquisisce GGP: per Christian e David Barzazi l’acquisizione è un “importante traguardo”

Gruppo Green Power, azienda attiva nell’ambito dei servizi attinenti l’efficientamento energetico e le energie rinnovabili, è di recente stata acquisita da Alperia S.p.A. I soci Christian e David Barzazi hanno commentato positivamente l’operazione, già confermata dai comunicati ufficiali.

David Barzazi

David Barzazi e Christian Barzazi sull’acquisizione da parte di Alperia

“Siamo orgogliosi di questo importante traguardo”: sono le parole dei fratelli Christian e David Barzazi nel comunicato ufficiale che annuncia l’acquisizione da parte di Alperia S.p.A., società di Bolzano, del 71,88% del capitale sociale e dei diritti di voto di Gruppo Green Power, azienda quotata all’AIM e attiva nel settore dei servizi attinenti al mercato delle energie rinnovabili e dei prodotti per l’efficientamento energetico. Christian e David Barzazi, alla guida del Gruppo dal 2011, hanno da subito illustrato i vantaggi dell’operazione. “Alperia è una realtà leader, fortemente votata all’innovazione e capace di far crescere ulteriormente Gruppo Green Power che potrà così affrontare una nuova fase di sviluppo a cui non cesseremo di dare il nostro contributo nelle modalità già concordate”. Anche i vertici di Alperia si sono dichiarati entusiasti: l’acquisizione rafforza la presenza della società nel Nord Est, interessando un settore ritenuto strategico, soprattutto nell’ambito dello sviluppo di servizi energetici smart. L’operazione è in linea con il piano industriale in atto.

David Barzazi: l’esperienza professionale in Gruppo Green Power

Originario di Venezia, David Barzazi porta a termine gli studi conseguendo il diploma come tecnico aeronautico. Entra da subito nel settore dell’energia e delle comunicazioni, lavorando per i primi anni della sua carriera nel mondo delle organizzazioni di vendita. Dopo aver operato come consulente di intermediazione finanziaria e assicurativa, diventa Presidente di Cell Shop S.r.l. La svolta nella carriera di David Barzazi arriva nel 2011 con il suo ingresso in Gruppo Green Power: in qualità di Amministratore Delegato e Consigliere di Amministrazione diventa ben presto il punto di riferimento in ambito societario e amministrativo-finanziario, occupandosi inoltre della gestione tecnica. Sotto la sua guida, Gruppo Green Power entra nell’AIM della Borsa italiana. Nel 2018 viene confermato come AD, forte degli eccellenti risultati conseguiti anche in un momento di forte crisi economica.