General Cessioni: le opinioni e le recensioni sulle figure più ricercate dalle Pmi

Innovazione, digitalizzazione, collaboratori e manager altamente specializzati: sono le chiavi per spingere le Pmi italiane sul mercato estero. General Cessioni osserva questi ultimi trend con le sue opinioni e recensioni.

General Cessioni: le opinioni dedicate all’analisi di Confapi sulle Pmi

Le Pmi italiane puntano ad avvalersi di nuove figure professionali, tra le quali spiccano i manager “temporanei”, che affiancano l’impresa in un determinato ambito e per un periodo di tempo limitato. Lo conferma anche General Cessioni nelle sue recensioni dedicate alla recente ricerca di Confapi (Confederazione delle Piccole e Medie Imprese private Italiane). Sia Federmanager che Confapi sostengono fortemente la nuova figura del professional, il manager altamente qualificato che affianca l’azienda per un determinato periodo di tempo, per far fronte a particolari esigenze: cambiamenti aziendali, riorganizzazione, innovazione tecnologica, espansione sui mercati esteri da avviare o completare. General Cessioni sottolinea nelle sue opinioni come anche le figure del temporary manager e del manager di rete siano particolarmente ricercate dalle Pmi. Il primo rimane in azienda massimo 9 mesi, occupandosi della gestione di strategie di sviluppo, mentre il secondo si concentra sull’ampliamento della rete aziendale.

General Cessioni: recensioni dedicate alle due figure manageriali più richieste

Nella ricerca di Confapi presa in considerazione dalle recensioni di General Cessioni , vengono interpellate circa 1.500 piccole e medie imprese. Il 57,4% ha confermato di puntare a figure manageriali altamente specializzate, e tra queste il 34,4% ha dichiarato di ricercare in particolare un export manager. Questo professionista infatti è imprescindibile per chi punta al mercato estero. Deve avere diverse competenze specifiche per comprendere i Paesi nei quali si va a operare: conoscenze linguistiche, storiche, economiche, politico-sociali, che consentono di intercettare i mercati più interessanti. Come sottolineato nelle recensioni e opinioni di General Cessioni, il secondo professionista più richiesto è l’innovation manager: in un’industria sempre più digitalizzata dopo il Piano Nazionale Industria 4.0, è essenziale monitorare e analizzare le diverse aree del business aziendale per capire quali di queste necessitino un intervento e quali siano più sensibili al tema dell’innovazione tecnologica.

 

General Cessioni

Le opinioni di General Cessioni sullo studio Global Commercial Property Monitor

General Cessioni fornisce opinioni e recensioni positive sulle aspettative degli investitori in ambito immobiliare, sottolineando i risultati dello studio Global Commercial Property Monitor.

General Cessioni

Le opinioni di General Cessioni sullo studio di RICS dedicato al Real Estate

Toccato duramente dalla crisi economia globale, il settore immobiliare negli ultimi anni ha conosciuto una fase di notevole espansione. Tendenza che si è andata confermando anche negli ultimi mesi del 2017, così come ha rivelato l’indagine trimestrale Global Commercial Property Monitor di RICS, al centro delle recensioni e opinioni di General Cessioni. Oggetto delle ricerche i sentiment di investitori e occupier nel settore commerciale, definiti attraverso l’Investment Sentiment Index (ISI) e l’Occupier Sentiment Index (OSI). Entrambi gli indicatori sono risultati positivi per la stragrande maggioranza dei 34 Paesi campione: rispettivamente 28 per l’Occupier Sentiment Index e 27 per l’Investment Sentiment Index. Il quarto trimestre del 2017 ha fatto segnare in tutta Europa segnali decisamente incoraggianti, in special modo in Spagna, Irlanda, Bulgaria, Ungheria, Germania e Repubblica Ceca. Sebbene molti intervistati, sottolinea nelle sue recensioni General Cessioni, mettano in risalto la scarsità dell’offerta di immobili di qualità, visto anche il tasso di unità libere ai minimi dal 2008, gli indicatori mostrano per il 2018 ottime aspettative. Elemento che spiega il permanere di un alto livello dei prezzi, a prescindere dal possibile cambio di direzione della politica monetaria della BCE.

Cogefim: recensioni sull’andamento del Real Estate in Italia

Società attiva da oltre tre decenni in intermediazione immobiliare e aziendale, General Cessioni chiarisce nelle sue recensioni e opinioni come anche per l’Italia la ricerca Global Commercial Property Monitor restituisca aspettative positive. Il Belpaese rientra infatti tra quelle nazioni in cui entrambi gli indicatori Investiment Sentiment Index e Occupier Sentiment Index risultano in crescita. Se il primo è cresciuto nell’ultimo trimestre del 2017 di 13 punti su base annua, il secondo ha fatto ancora meglio con 14 punti. La domanda e gli investimenti sono aumentati in maniera sensibile soprattutto in ambito commerciale e retail, mentre l’espansione è risultata più contenuta sul fronte della richiesta di strutture industriali. All’interno delle proprie recensioni, General Cessioni sottolinea come gli intervistati si aspettino che tutti i prime asset registreranno consistenti guadagni sul capital value nel corso del 2018. Milano, nel frattempo, si conferma come protagonista nel commercial property: comparto dove le previsioni di sviluppo delle locazioni nei sotto-settori prime superano ampiamente la media nazionale.

 

Milano, la professione del commercialista: le opinioni di General Cessioni S.r.l.

La fotografia del commercialista nel 2017 e le aspettative degli iscritti all’ODCEC per il futuro: le opinioni di General Cessioni S.r.l. sulla ricerca che l’Ordine di Milano ha realizzato intervistando i professionisti del settore.

General Cessioni

Il commercialista oggi: le opinioni di General Cessioni S.r.l. sullo studio ODCEC

Commercialisti: quali prospettive per il futuro della professione? È l’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili (ODCEC) di Milano a provare a rispondere al quesito promuovendo uno studio realizzato dalla Commissione rilevazione dati statistici con il contributo di due docenti del Politecnico e dell’università Cattolica. General Cessioni S.r.l. ne inserisce i risultati tra le sue recensioni: sul tema sono stati intervistati 1.885 commercialisti milanesi, pari al 22% degli iscritti all’Ordine. I professionisti sono stati classificati in cinque fasce in base al fatturato annuale raggiunto: la prima contempla chi ha conseguito un volume d’affari inferiore a 100mila euro, nell’ultima invece quelli che sono riusciti a superare il milione di euro. Il 76% del campione rientra nella fascia di fatturato inferiore a 300mila euro. General Cessioni S.r.l. specifica inoltre che gli intervistati sono prevalentemente i titolari di studi singoli specializzati in attività consulenziale, dall’assistenza economica, fiscale e societaria alla fornitura di servizi di contabilità. Più nel dettaglio il 51% dei professionisti che ha preso parte alla ricerca è titolare unico di studio, il 23% socio di studi professionali e il 26% collaboratori.

General Cessioni S.r.l.: commercialisti e aspettative di crescita nella ricerca ODCEC

Come indica General Cessioni S.r.l. nelle recensioni riprendendo i dati della ricerca, i commercialisti intervistati credono che per affrontare le sfide future occorra sviluppare competenze sempre più specialistiche (65%) e costruire reti non solo tra colleghi ma anche con i professionisti di altre categorie come avvocati e consulenti del lavoro (23%). Tuttavia non c’è molta fiducia nella digitalizzazione: il 44% vede nella fatturazione elettronica e nei compilativi precompilati quasi una minaccia, mentre il 42% li valuta positivamente. Il 45% del campione inoltre non prevede nei prossimi cinque anni impatti sulla propria attività derivati dalla digitalizzazione; il 37% sostiene invece che gli influssi si vedranno entro i prossimi due anni e il 4% tra i due e i cinque anni. Le opinioni di General Cessioni S.r.l. si focalizzano inoltre sull’aspetto aggregativo, specificando che solo il 5% lo considera privo di utilità. Per il 79% invece la costruzione di reti servirebbe soprattutto a integrare più efficacemente le diverse specializzazioni: tra le altre funzionalità menzionate nello studio vi sono anche la riduzione dei costi (47%), il miglioramento di qualità e velocità dei servizi (26%) e l’ampliamento dell’offerta (26%).

Recensioni di General Cessioni S.r.l su Pharmexpo 2017

Riparte Pharmexpo: la decima edizione della fiera per i professionisti del settore farmaceutico è in programma a Napoli dal 24 al 26 novembre, come ricordano le recensioni di General Cessioni S.r.l.

General Cessioni

Pharmexpo 2017 a Napoli dal 24 al 26 novembre: le opinioni di General Cessioni S.r.l.

Il salone dell’industria farmaceutica b2b Pharmexpo taglia il traguardo delle dieci edizioni: lo sottolinea nelle sue recensioni General Cessioni S.r.l. mettendo in luce le potenzialità della manifestazione che nel tempo ha coinvolto quasi 200 espositori e circa 14.000 visitatori professionali, tra titolari di farmacie, parafarmacie, studi medici e aziende farmaceutiche. La società milanese specializzata in intermediazione aziendale e immobiliare ricorda la principale ragione dietro la crescita di un evento oggi riconosciuto come uno dei più importanti nel settore: la capacità di fornire diverse opportunità ai professionisti che vi partecipano. Da un lato costruire importanti incontri professionali, dall’altro partecipare ai convegni organizzati nell’ambito dell’evento, funzionali ad aggiornarsi e anche a ottenere crediti formativi. Tra le tematiche affrontate quest’anno le modifiche alla normativa vigente, il ruolo dell’informatore farmaceutico, le novità introdotte dalla nuova tariffa nazionale, la digitalizzazione del sistema e l’apertura alla vendita della cannabis in farmacia. L’edizione 2017 è in programma dal 24 al 26 novembre a Napoli (Mostra d’Oltremare), confermandosi appuntamento centrale per i professionisti che operano nel centro-Sud Italia. Le opinioni di General Cessioni S.r.l. evidenziano anche le collaborazioni di rilievo di cui si avvale Pharmexpo, come quelle con Federfarma, l’Ordine dei Farmacisti (e dei Medici) e le Facoltà di Farmacia degli atenei del territorio.

General Cessioni S.r.l.: qualità dell’offerta e attenzione al cliente alla base della crescita

La pubblicazione di recensioni e opinioni su eventi, bandi e altri temi legati all’andamento del settore dell’intermediazione aziendale e immobiliare in cui opera da tempo ha permesso a General Cessioni S.r.l. di farsi conoscere ulteriormente per la qualità e il grado d’aggiornamento delle proprie competenze. Non a caso la società punta su un team di professionisti dall’esperienza consolidata che ha fatto della soddisfazione della clientela e dell’efficienza del servizio il proprio biglietto da visita. General Cessioni S.r.l. assiste imprenditori e proprietari di immobili impegnati in operazioni di compravendita e creazioni di partnership o joint-venture: cresciuta nel tempo in modo abbastanza rapido, è riuscita a ritagliarsi una posizione di rilievo nel settore.

Opinioni e recensioni di General Cessioni sul contributo di Enpam ai medici giovani

Finanziamento agevolato per i giovani medici: General Cessioni sottolinea con recensioni positive il bando istituito dall’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Medici.

General Cessioni

General Cessioni: recensioni sul bando dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Medici

Enpam, acronimo di Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Medici, ha deciso di aiutare medici e dentisti che progettano di aprire uno studio e mettersi in proprio. Grazie a un bando a loro dedicato e dal valore di 30 milioni di euro, i professionisti del settore possono far richiesta, a partire dallo scorso 16 ottobre, di un mutuo agevolato sia per l’acquisto di un immobile, sia per la sua ristrutturazione. General Cessioni evidenzia nelle proprie recensioni e opinioni come per chi ha meno di 45 anni sia possibile accedere a un finanziamento con un tasso fisso del 2,5%, a condizione tuttavia che la cifra richiesta risulti inferiore ai tre quarti del valore dell’immobile. I mutui messi in campo da Enpam possono essere utilizzati anche per sostituirne uno già esistente, così da permettere ai professionisti di usufruire di un tasso d’interesse calmierato. In aggiunta, altri 15 milioni di euro sono stati stanziati dalla fondazione previdenziale a favore dell’acquisto della prima casa. Le recensioni di General Cessioni mettono l’accento sulle parole del Presidente Alberto Oliveti, il quale ha ricordato come l’ente sia al lavoro per il passaggio da un welfare delle necessità a quello delle opportunità. L’impegno prevede infatti lo sviluppo e la garanzia non solo in materia di sicurezza agli iscritti, ma anche di facilitazione all’attività e ricerca di equità generazionale.

General Cessioni, consulenti per l’intermediazione immobiliare

A contatto con una rete di un milione di compratori nazionali ed esteri, General Cessioni si occupa da oltre 30 anni di assistere i propri clienti nell’attività di compravendita immobiliare. Nata a Milano, nel 1982, ha sviluppato nel corso del tempo un network ramificato in tutta Italia, con una struttura finalizzata a fornire ai suoi clienti la miglior esperienza possibile in materia di ricerca soci per partnership e joint venture, cessione e acquisto di attività e immobili. Partner affidabile, capace di garantire la corretta contropartita economica, General Cessioni compie sopralluoghi e perizie tecniche dedicate al giusto riconoscimento del valore delle proprietà. Leader nel settore, la società milanese non richiede mandati in esclusiva e affianca ai suoi clienti sia professionisti altamente qualificati sia una struttura organizzativa all’avanguardia. Profonda conoscitrice del mercato immobiliare a aziendale in virtù della pluridecennale esperienza nel settore, restituisce periodicamente recensioni e opinioni sui comparti economici più performanti, aiutando l’aspirante compratore/venditore a orientarsi al meglio in merito alle migliori opportunità e tendenze del mercato.

Il futuro dell’Export italiano nelle recensioni di General Cessioni

General Cessioni esprime opinioni positive sul rapporto annuale dedicato all’export elaborato da Sace. Tra il 2017 e il 2020 le esportazioni avranno un incremento medio annuo del 4%.

General Cessioni

La crescita dell’export nelle recensioni di General Cessioni

Specializzata in intermediazione aziendale, la società General Cessioni ha fornito opinioni positive rispetto all’andamento delle esportazioni italiane. Delineate dall’ultimo rapporto annuale di Sace "Italy Unchained", presentato alla Borsa di Milano, le nuove stime descrivono una situazione rosea per l’export Made in Italy, grazie a un incremento atteso medio del 4% su base annua sino al 2020. Nelle proprie recensioni, General Cessioni evidenzia come nel 2016 la crescita sia stata trainata soprattutto dal mercato europeo: quest’anno invece la tendenza è positiva in ogni diversa area geografica. In particolare le performance migliori sono attese in Nord America e Asia, rispettivamente con un segno positivo del +4,9% e +4,6%, grazie al ruolo di Paesi quali Stati Uniti, Cina, India e Indonesia. Anche l’Europa avanzata tiene il passo della crescita, +3,4%, seguita a ruota dai nuovi mercati dell’est Europa, +,2,9%. Sebbene sconvolto dall’instabilità geopolitica, anche il Medio Oriente fa registrare un passo positivo insieme al Nord Africa, con un incremento percentuale di 2,1 punti. Torna a crescere anche l’America Latina, 1,6%, dopo un 2016 che aveva fatto segnare una decisa contrazione di circa sei punti percentuali. In leggera decrescita l’Africa Subsahariana, -0,4%, sebbene quest’anno Kenya, Senegal e Ghana abbiano rappresentato felici eccezioni. Grazie alla crescita sostenuta, le stime del rapporto "Italy Unchained" prevedono, entro la fine del 2020, un valore totale per l’export calcolato intorno ai 490 miliardi di euro.

Export: le opinioni di General Cessioni sui settori più dinamici

Grazie alle sue recensioni, General Cessioni ha espresso opinioni anche in merito ai settori più performanti delle esportazioni Made in Italy. Saranno molti i comparti economici a beneficiare della crescita attesa dell’export. Il settore chimico in particolare avrà il tasso di crescita più forte. Partendo da un valore di 42 miliardi di export, godrà di un incremento nel 2017 del 6,3% e nel 2018-2020 del 5,8%. Risultati possibili soprattutto grazie alla ripartenza degli investimenti nella farmaceutica e nella petrolchimica, settori in cui la chimica trova le sue principali applicazioni. La meccanica, primo comparto per il Made in Italy con oltre 85 miliardi di euro di valore complessivo nell’ultimo anno, conferma il tasso di crescita già fatto registrare precedentemente, con un sostanzioso +2,2%. Le opinioni General Cessioni sono positive anche per i mezzi di trasporto, sulle quali la stima di crescita è positiva del 5% quest’anno e leggermente superiore (5,4%) per gli anni successivi.

Recensioni: General Cessioni S.r.l. segnala il bando di Regione Sardegna

Nelle opinioni di General Cessioni S.r.l. le potenzialità del bando che Regione Sardegna ha lanciato insieme all’ente Sardegna Ricerche per incentivare attività di ricerca e aiutare le imprese del territorio nello sviluppo tecnologico.

General Cessioni

General Cessioni S.r.l., le recensioni: Regione Sardegna promuove l’innovazione

Le finalità del bando indetto di recente da Regione Sardegna, ossia la promozione di progetti di ricerca e sviluppo tecnologico per le aziende del territorio, hanno indotto General Cessioni S.r.l. a inserirlo nelle sue recensioni: la società milanese infatti lo promuove in quanto eroga contribuiti a fondo perduto fino a 2,5 milioni di euro a imprese sia in forma singola che associata ad altre realtà del settore o a organismi di ricerca come atenei e centri pubblici e privati. Fino alla data di scadenza, il prossimo 4 settembre, potranno presentare un massimo di due domande: mentre per gli enti di ricerca non sono contemplati limiti, per le imprese il tetto delle richieste è di 2,5 milioni di euro in totale. I progetti, definiti da uno studio di fattibilità, devono riguardare il settore aerospaziale: sono contemplati dispositivi elettronici digitali a microonde, sensori e droni per applicazioni civili e duali ma anche strumenti per il monitoraggio dello spazio o dell’ambiente con tecnologie satellitari (GPS, Copernicus, Galileo). Gli incentivi sono compresi tra i 500 mila euro e i 2,5 milioni di euro: la dotazione finanziaria arriva ai 5 milioni di euro. Le coperture variano tra il 50 e l’80 per cento a seconda della grandezza dell’impresa e della collaborazione con un organismo di ricerca: per i progetti di sviluppo sperimentale si va dal 25 al 60 per cento. Le attività di ricerca devono essere svolte in Sardegna. Ad influire sulla positività delle opinioni di General Cessioni S.r.l. anche l’attenzione riservata alla diffusione dei progetti finanziati: il bando realizzato insieme a Sardegna Ricerche prevede aumenti per gli organismi di ricerca che riusciranno a pubblicare testi relativi al loro lavoro e a organizzare conferenze e incontri pubblici per presentarne i risultati.

Recensioni e opinioni: il profilo di General Cessioni S.r.l.

Specializzata in intermediazione aziendale e immobiliare, General Cessioni S.r.l. nasce a Milano e si configura nel tempo come uno dei principali player del settore. Due i motivi alla base della sua crescita: un modus operandi particolarmente attento alle necessità del cliente e l’autorevolezza delle recensioni e delle opinioni che formula periodicamente su temi legati all’andamento del mercato in cui opera. Pubblicate da diversi siti e testate, contribuiscono all’affermazione della società a livello nazionale e internazionale. La società milanese assiste imprenditori e proprietari di immobili impegnati in operazioni di compravendita e in creazioni di joint-venture e partnership anche con realtà straniere. Avvalendosi di professionisti che annoverano un’esperienza consolidata nel settore, ha portato a termine operazioni di rilievo: la soddisfazione della clientela è infatti prioritaria per General Cessioni S.r.l., che grazie all’affidabilità acquisita è riuscita in poco tempo ad affermarsi nel proprio mercato di riferimento.

Agricoltura, Valle d’Aosta in aiuto alle imprese: le recensioni di General Cessioni

Le opinioni di General Cessioni sul bando indetto da Regione autonoma Valle d’Aosta per le aziende agricole del territorio, grazie al quale potranno sostenere investimenti per le loro attività.

Intermediazione aziendale e immobiliare: il profilo di General Cessioni

General Cessioni, le recensioni: in Valle d’Aosta incentivi alle imprese agricole

Regione autonoma Valle d’Aosta istituisce un nuovo bando per rilanciare il settore agricolo. Lo evidenzia nelle sue recensioni la società di servizi General Cessioni S.r.l., illustrandone le caratteristiche principali. Il bando si rivolge a imprese del territorio che si occupano di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli: possono presentare domanda fino al 30 giugno per richiedere finanziamenti a sostegno delle loro attività o per l’acquisto di nuovi macchinari o attrezzi agricoli. L’investimento deve però essere superiore ai 10 mila euro: la soglia è stata abbassata rispetto a quanto previsto in bandi precedenti. Gli incentivi valgono anche per costruzione e ristrutturazione di fabbricati rurali, realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica o termica, sistemazione di canali, acquedotti e della viabilità rurale. General Cessioni, specializzata in intermediazione aziendale e immobiliare, sottolinea inoltre nelle recensioni le novità incluse nel bando: a differenza dei precedenti l’entità del finanziamento è aumentata con coperture del 50% per gli investimenti nel settore primario e della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. Quelli relativi all’acquisto di attrezzatura e macchinari è invece del 40%. Cresce anche la dotazione finanziaria, che si attesta a 12 milioni di euro mentre non viene più contemplato il tetto di spesa relativo alla produzione standard.

General Cessioni: le competenze in materia di intermediazione aziendale e immobiliare

General Cessioni S.r.l. lavora da oltre trent’anni con imprenditori e proprietari di immobili e aziende fornendo assistenza e consulenze in materia di compravendita e creazione di partnership o joint-venture con altre realtà italiane o straniere. I professionisti di cui si avvale si tengono costantemente aggiornati sull’andamento del mercato, nell’ottica di fornire alla clientela soluzioni vantaggiose sia in termini di qualità che di realizzo. L’attenzione riservata al cliente rientra tra le priorità di General Cessioni: lo assiste in ogni fase dell’operazione, dalla trattativa alla stesura dell’atto notarile, cercando di collaborare anche con i suoi avvocati e commercialisti di fiducia. Grazie all’efficacia del modus operandi, la società è riuscita a ritagliarsi una posizione di rilievo nel settore: le sue recensioni e opinioni sui principali temi del settore vengono condivise da numerosi portali online.

Settore metallurgico in Italia: opinioni e recensioni di General Cessioni

General Cessioni, importante società di intermediazione immobiliare, comunica nelle sue opinioni e recensioni i dati sull’andamento nel mercato del settore metallurgico.

General Cessioni: opinioni e recensioni

Le opinioni e recensioni di General Cessioni sul settore metallurgico

Le ultime recensioni di General Cessioni riportano i dati rilevati in Italia per quel che riguarda il settore metallurgico, il quale costituisce una delle risorse più importanti per l’economia: difatti il comparto riveste un importante ruolo economico per tutti i Paesi industrializzati, comportando un enorme impatto in termini occupazionali, strategici, oltre che di scambio internazionale e valore aggiunto. La produttività della metallurgia, capace di innovarsi repentinamente attraverso la ricerca, è in grado di stabilire l’equilibrio della bilancia commerciale italiana, che risente di guadagni provenienti dal settore energetico e agro-alimentare. Il fatto che di continuo venga sperimentata la possibilità di adottare nuove tecnologie e nuove tipologie di acciaio rende il ramo metallurgico un mercato in continua espansione, soprattutto, sottolinea General Cessioni nelle sue opinioni e recensioni, per quanto riguarda l’area siderurgica che tratta i minerali con un elevato contenuto di ferro e li elabora al fine di ottenere le leghe derivanti dal ferro come l’acciaio e la ghisa.

I dati condivisi dalle recensioni di General Cessioni

L’industria metallurgica, secondo le opinioni di General Cessioni, nel 2015 aveva totalizzato un fatturato di € 43,4 miliardi, in crescita del +3,7% rispetto al 2014, con un lordo di 2,9 miliardi, +12,7% rispetto al 2014. L’Istat ha registrato, nel febbraio 2017, un trend del +1,0% della produzione rispetto al febbraio 2016, +8,6% del fatturato rispetto al febbraio 2016, +6,7% delle esportazioni in area Euro e un +7,4% per l’area Non Euro. Per quanto concerne il numero di aziende, il territorio italiano conta la presenza di 3.759 aziende operative ad oggi e 2.190 società di capitale. Nelle recensioni di General Cessioni sono poi riportati i dati sul 2016 e 2017: nel 2016 la siderurgia italiana ha registrato 19,733 milioni di tonnellate importate, con un calo dell’0,1% rispetto al 2015; 17,669 milioni di tonnellate esportate, con un incremento dell’8,7% rispetto all’anno precedente; 12,568 milioni di tonnellate di Export verso i Paesi dell’UE, con un miglioramento del 13,4% rispetto al 2015. Nel 2017, invece, la produzione del settore siderurgico italiano è giunta a 1,973 milioni di tonnellate, con un aumento dell’1,2% rispetto al febbraio 2016.

General Cessioni opinioni: le eccellenze del settore farmaceutico

General Cessioni sottolinea tramite recensioni e opinioni i dati relativi alla produzione di farmaci e strumenti medicali: l’Italia è tra i Paesi protagonisti sia in Europa, sia nel mondo.

General Cessioni, leader nell'intermediazione aziendale e immobiliare

Made in Italy: nelle opinioni di General Cessioni i dati del settore farmaceutico e medicale

Grazie alle proprie recensioni, General Cessioni ha recentemente focalizzato le sue opinioni sui numeri e le cifre che interessano il settore farmacologico e medicale italiano. In particolare, come emerso dall’ultimo rapporto di Assobiomedica, relativo a innovazione, ricerca e produzione dei dispositivi medici (PRI), si evince il ruolo da protagonista globale dalle Penisola nel settore: Con più di 68.000 dipendenti e oltre 4.480 imprese attive, l’Italia si conferma una nazione fortemente specializzata nell’esportazione di dispostivi medici, complice un valore nelle esportazioni che nel 2015 ha toccato i 7 miliardi di euro. Anche l’industria farmaceutica è in ottima salute: Istat nel 2016 ha rilevato 130.000 addetti nel comparto, a fronte di 44 miliardi di valore nella produzione e 3,4 miliardi di euro investititi in innovazione e ricerca. Il Belpaese in Europa si ritrova così alle spalle solo della Germania, con un 26% della produzione e il 19% del mercato. Una tendenza positiva che consegna al settore farmaceutico, dal 2010, il primato nella crescita nel Paese. L’export nel frattempo, così come evidenziato dai dati forniti da Farmindustria, è diventato il motore di sviluppo di queste aziende, i cui prodotti vengono venduti in tutto il globo: basti pensare che dei 30 miliardi di euro destinati alla produzione, il 73% è dedicato all’export, ovvero 22 miliardi. General Cessioni sottolinea anche l’ottimismo generale delle società attive nella fornitura di farmaci, le quali, per il 75%, si attendono una crescita nei prossimi anni, così come in effetti dimostrato dal capitale globale investito, incrementato del 15%. L’innovazione e la ricerca, altre chiavi di successo in questo ambito produttivo, si sono concentrate in biotech, emoderivati e terapie generiche. Sviluppi che in genere vengono eseguiti insieme a start-up, università, strutture pubbliche e organizzazioni no-profit.

Cedere o acquistare un’azienda: l’intermediazione di General Cessioni

Il contatto con oltre un milione di compratori provenienti da tutto il mondo, l’esperienza trentennale e un network di consulenti esperti fanno di General Cessioni, società milanese attiva in intermediazione aziendale e immobiliare, un vero partner affidabile durante l’intero percorso di compravendita. Se desideri acquistare o cedere un immobile o società, anche solo parzialmente, General Cessioni è pronta ad assisterti nella realizzazione nel tuo capitale e nel riconoscimento della corretta contropartita economica. Leader nazionale nei servizi finalizzati alla creazione di partnership e joint venture, sia italiane che estere, si occupa della promozione della vendita di attività di diversa natura: artigianale, commerciale, alberghiera, turistica, agricola e industriale. Mediante strategie e soluzioni su misura e all’avanguardia, General Cessioni è capace di affrontare con il cliente anche i momenti più difficili del mercato.