David Barzazi: il 18 ottobre la conclusione dell’OPA di Alperia sulle azioni di GGP

Il 18 ottobre si è conclusa l’OPA lanciata da Alperia sulle azioni ordinarie di Gruppo Green Power, fondato da David Barzazi. La partecipazione inferiore al 90% del suo capitale sociale comporta che le azioni della realtà di Mirano continueranno a essere quotate sul Mercato Alternativo del Capitale

David Barzazi

Conclusione dell’OPA sulle azioni del Gruppo fondato da David Barzazi

Il 18 ottobre è terminata l’Offerta Pubblica di Acquisto lanciata da Alperia su un numero massimo di 838.830 azioni ordinarie di Gruppo Green Power, impresa fondata da David Barzazi. Tale ammontare equivale al 28,12% del capitale ed è pari al totale delle azioni ordinarie emesse. Secondo i risultati confermati, sono state portate in adesione circa il 52% delle azioni oggetto dell’Offerta e pari al 14,65% del capitale sociale dell’Emittente. Questo significa che, calcolando anche le azioni ordinarie GGP di titolarità dell’Offerente, Alperia custodirà complessivamente l’86,53% del corrispondente capitale sociale. Ne consegue dunque il mancato raggiungimento da parte della multiutility altoatesina di una partecipazione superiore al 90% del capitale sociale dell’azienda fondata da David Barzazi. Le azioni del Gruppo di Mirano continueranno quindi a essere contrattate sull’AIM Italia, ovvero il Mercato Alternativo del Capitale. Inoltre, il quinto giorno di apertura di Piazza Affari conseguente alla conclusione dell’OPA, ovvero il 25 ottobre 2019, Alperia riconoscerà a ogni aderente una somma corrispondente a Euro 3,696 in contanti per ciascuna azione portata in adesione, a fronte del contestuale trasferimento del diritto di proprietà su tali azioni a favore dell’Offerente.

David Barzazi soddisfatto dell’accordo con Alperia

Alla fine dello scorso luglio Alperia aveva acquisito il 71,8% del capitale sociale e dei diritti di voto di Gruppo Green Power, impresa fondata da David Barzazi. Il Gruppo con sede a Mirano aveva poi fatto circolare agli inizi di agosto un comunicato riguardante l’accordo commerciale siglato con la multiutility altoatesina dove si evidenziavano i punti favorevoli raggiunti con l’intesa, e nello specifico le concrete prospettive di crescita del settore dei servizi energetici smart nella regione veneta. “Siamo orgogliosi di questo importante traguardo”, avevano commentato soddisfatti Christian e David Barzazi “Alperia è una realtà leader, fortemente votata all’innovazione e capace di far crescere ulteriormente il Gruppo che potrà così affrontare una nuova fase di sviluppo a cui non cesseremo di dare il nostro contributo nelle modalità concordate”. Il Direttore Generale di Alperia Johann Wohlfarter aveva inoltre specificato il pieno rispetto dei limiti previsti dal piano industriale. L’accordo commerciale era stato concluso grazie al supporto di primarie realtà quali Mediobanca, EY e Kpmg Advisory, i quali hanno revisionato i profili finanziario, legale e societario.

David Barzazi: intervento sull’intesa tra Alperia e Gruppo Green Power

David Barzazi e il fratello Christian intervengono nel merito dell’acquisizione di Gruppo Green Power da parte di Alperia, multiutility di Bolzano classificatasi al terzo posto tra le imprese italiane dell’idroelettrico.

David Barzazi

David Barzazi soddisfatto per l’acquisizione di Gruppo Green Power

Alla fine di luglio Alperia, multiutility altoatesina specializzata nella fornitura di energia elettrica da fonti green, ha acquisito il 71,8% del capitale sociale e dei diritti di voto di Gruppo Green Power, impresa leader nel comparto dei servizi attinenti le energie rinnovabili e l’efficientamento energetico guidata da David Barzazi. Il Gruppo con sede a Mirano ha diffuso agli inizi di agosto un comunicato a commento dell’intesa commerciale raggiunta con il partner altoatesino dove si sottolineavano gli aspetti favorevoli dell’accordo. In particolare, le tangibili previsioni di sviluppo del comparto dei servizi energetici smart in territorio veneto. “Siamo orgogliosi di questo importante traguardo”, hanno commentato Christian e David Barzazi “Alperia è una realtà leader, fortemente votata all’innovazione e capace di far crescere ulteriormente il Gruppo che potrà così affrontare una nuova fase di sviluppo a cui non cesseremo di dare il nostro contributo nelle modalità concordate”. Il Direttore Generale della società di Bolzano Johann Wohlfarter ha parlato di un’iniziativa commerciale rispettosa dei paletti imposti dal piano industriale. La manovra è stata condotta in porto con il contributo importante di grandi realtà come Mediobanca, EY e Kpmg Advisory, che ne hanno supervisionato i profili finanziario, legale e societario. Inoltre, la multiutility bolzanina ha recentemente lanciato l’offerta pubblica di acquisto totalitaria sulle azioni di Gruppo Green Power.

David Barzazi: la semestrale di Gruppo Green Power

Il board del Gruppo, insieme a David Barzazi, ha approvato in via definitiva il progetto di bilancio consolidato semestrale datato al 30 giugno 2019, che si contraddistingue per significativi indicatori di tipo economico. Tra questi, si possono segnalare i ricavi netti, che ammontano ad un totale di 10 milioni e 142mila euro, e il patrimonio netto, pari a 1 milione e 740mila euro. Altre cifre importanti sono quelle concernenti l’EBITDA Margin, vale a dire il margine sulle vendite, equivalente al 13,3%, e la posizione finanziaria netta consolidata di oltre 700mila euro. Le altre consociate enumerate nel computo del progetto di bilancio consolidato e dello stato patrimoniale e finanziario al 30 giugno 2019 sono le società partecipate BluePower Connection S.r.l., Unix Group S.r.l. e Soluzioni Green S.r.l. Tra queste, la prima ha la propria sede centrale in Romania, mentre le altre hanno sede in Italia. Inoltre, in questa semestrale per la prima volta è entrata nel calcolo anche Green Energy Group S.r.l. Quest’ultima è specializzata nella vendita, di soluzioni per l’efficientamento per utenze di tipologia domestica. L’acquisizione della partecipazione è stata portata a termine per un valore nominale equivalente a 1.002 euro.

L’operazione Alperia – Gruppo Green Power secondo Christian e David Barzazi

I commenti di Christian e David Barzazi, alla guida di Gruppo Green Power dal 2011, sono positivi ed entusiasti in seguito alla recente notizia che ha confermato l’acquisizione della società da parte di Alperia, multiutility che è al terzo posto nella classifica dei produttori idroelettrici in Italia.

Gruppo Green Power

Gruppo Green Power: il commento di Christian e David Barzazi all’acquisizione

La notizia è di pochi giorni fa: Alperia, azienda altoatesina, ha acquisito il 71,8% di Gruppo Green Power, società guidata da Christian e David Barzazi attiva nel settore dell’efficientamento energetico. La realtà, quotata all’Aim Italia, ha reso nota la notizia dell’accordo sottolineandone i risvolti positivi. Si tratta di un’operazione ideale che porterà a un miglioramento consistente e a una sostanziale crescita sul territorio extra Alto Adige. "Siamo orgogliosi di questo importante traguardo", commentano i fratelli Christian e David Barzazi, azionisti di Gruppo Green Power. "Alperia è una realtà leader, fortemente votata all’innovazione e capace di far crescere ulteriormente il Gruppo che potrà così affrontare una nuova fase di sviluppo a cui non cesseremo di dare il nostro contributo nelle modalità concordate". Il Direttore Generale di Alperia ha confermato che l’operazione segue il piano industriale in atto. La società è stata assistita da Mediobanca in tutti gli aspetti finanziari connessi all’acquisizione.

Gruppo Green Power: la storia della società

Gruppo Green Power ha sede a Mirano, in provincia di Venezia. Avviata nel 2010, è un’azienda italiana che concentra le sue attività nella commercializzazione di servizi attinenti alle energie rinnovabili e all’efficientamento energetico per il mercato domestico nazionale. Da sempre impegnata per la tutela dell’ambiente e la lotta ai cambiamenti climatici, inizialmente fonda il proprio core business nell’ambito dell’energia solare fotovoltaica. La svolta arriva nel 2011, quando Christian e David Barzazi prendono la maggioranza del Consiglio di Amministrazione. Nel 2012 Gruppo Green Power diviene legalmente società per azioni, mentre nel 2014 entra sul Mercato alternativo del capitale, gestito dalla Borsa Italiana di Milano e che riunisce pmi nazionali a elevato potenziale di crescita e quotate nell’indice FTSE Aim Italia. I servizi della società guidata da Christian e David Barzazi sfruttano un’ottica innovativa in grado di unire etica sostenibile e oculatezza nel consumo delle risorse. Soluzioni Green S.r.l. è una realtà specializzata nella fornitura di servizi come check-up e piano di efficientamento energetico. Nata nel 2017, va ad integrare l’offerta del Gruppo, che così riesce a fornire assistenza riguardo la stesura delle pratiche amministrative e la messa in posa dell’impianto green.

Alperia acquisisce GGP: per Christian e David Barzazi l’acquisizione è un “importante traguardo”

Gruppo Green Power, azienda attiva nell’ambito dei servizi attinenti l’efficientamento energetico e le energie rinnovabili, è di recente stata acquisita da Alperia S.p.A. I soci Christian e David Barzazi hanno commentato positivamente l’operazione, già confermata dai comunicati ufficiali.

David Barzazi

David Barzazi e Christian Barzazi sull’acquisizione da parte di Alperia

“Siamo orgogliosi di questo importante traguardo”: sono le parole dei fratelli Christian e David Barzazi nel comunicato ufficiale che annuncia l’acquisizione da parte di Alperia S.p.A., società di Bolzano, del 71,88% del capitale sociale e dei diritti di voto di Gruppo Green Power, azienda quotata all’AIM e attiva nel settore dei servizi attinenti al mercato delle energie rinnovabili e dei prodotti per l’efficientamento energetico. Christian e David Barzazi, alla guida del Gruppo dal 2011, hanno da subito illustrato i vantaggi dell’operazione. “Alperia è una realtà leader, fortemente votata all’innovazione e capace di far crescere ulteriormente Gruppo Green Power che potrà così affrontare una nuova fase di sviluppo a cui non cesseremo di dare il nostro contributo nelle modalità già concordate”. Anche i vertici di Alperia si sono dichiarati entusiasti: l’acquisizione rafforza la presenza della società nel Nord Est, interessando un settore ritenuto strategico, soprattutto nell’ambito dello sviluppo di servizi energetici smart. L’operazione è in linea con il piano industriale in atto.

David Barzazi: l’esperienza professionale in Gruppo Green Power

Originario di Venezia, David Barzazi porta a termine gli studi conseguendo il diploma come tecnico aeronautico. Entra da subito nel settore dell’energia e delle comunicazioni, lavorando per i primi anni della sua carriera nel mondo delle organizzazioni di vendita. Dopo aver operato come consulente di intermediazione finanziaria e assicurativa, diventa Presidente di Cell Shop S.r.l. La svolta nella carriera di David Barzazi arriva nel 2011 con il suo ingresso in Gruppo Green Power: in qualità di Amministratore Delegato e Consigliere di Amministrazione diventa ben presto il punto di riferimento in ambito societario e amministrativo-finanziario, occupandosi inoltre della gestione tecnica. Sotto la sua guida, Gruppo Green Power entra nell’AIM della Borsa italiana. Nel 2018 viene confermato come AD, forte degli eccellenti risultati conseguiti anche in un momento di forte crisi economica.

David Barzazi al lancio inaugurale della prima clinica di cura del Nord Est con il metodo Feldenkrais

David Barzazi ha presenziato insieme al fratello Christian all’evento inaugurale del primo centro medico in Italia con un’area esclusiva dedicata all’impiego del metodo Feldenkrais. Il nipote Riccardo è in cura con eccellenti risultati da due anni e mezzo.

David Barzazi

David Barzazi e l’impegno di Fondazione Giovani Leoni: il metodo Feldenkrais

“Suo figlio non potrà mai essere in grado di camminare, mangiare e parlare autonomamente” avevano sentenziato i dottori parlando di Riccardo, figlio di Christian e nipote di David Barzazi. Affetto da tetraplegia a seguito di complicanze insorte durante il parto, il bimbo che ha compiuto da poco cinque anni ha al contrario compiuto importanti progressi grazie ad un metodo innovatico. Tale metodologia consta di un trattamento concepito da un ingegnere e fisico israeliano chiamato Moshé Feldenkrais, che si è dimostrato utile nei casi per pazienti con problematiche di salute riguardanti il sistema nervoso. Da due anni e mezzo a questa parte, tali benefici sono ben noti anche a Christian che, insieme al fratello David Barzazi, ha lanciato un progetto importante con la Fondazione Giovani Leoni ONLUS. Tale ente ha l’obiettivo di diffondere consapevolezza in merito a quelli che sono i miglioramenti a livello di salute conseguiti da persone con paralisi cerebrale, stroke, malattie genetiche e disturbi da deficit di attenzione che sono state curate con il metodo Feldenkrais. Si tratta di una disciplina di cura innovativa, dolce e delicata, fondata su concetto di neuroplasticità – la capacità del cervello di modificare le proprie connessioni – che fondandosi sul movimento consente al sistema nervoso di apprendere in maniera spontanea partendo da quello che lo studente sa fare, facilitando così il bambino nella percezione di ciò che accade al suo corpo.

David Barzazi: l’inaugurazione del primo centro riabilitativo italiano Feldenkrais

Nel periodo di trattamento con l’insegnante del metodo Feldenkrais Eilat Almagor, Riccardo, figlio di Christian e nipote di David Barzazi, ha compiuto decisi progressi. Ha imparato, ad esempio, a rotolare sulla sua pancia e a strisciare sulla schiena, ha iniziato a sillabare di più e a restare seduto in auto sul seggiolone. Inoltre, sorride molto più rispetto a prima, inducendo i genitori a essere maggiormente speranzosi ed ottimisti, così come i bimbi in cura con la stessa metodologia. Uno dei sogni più grandi per la mamma e il papà di Riccardo è vederlo ballare alle sue nozze come è avvenuto per Elizabeth, una dei primi bambini seguiti con il metodo Feldenkrais. In attesa che ciò si concretizzi anche per il piccolo Riccardo, Gruppo Green Power e Fondazione Giovani Leoni hanno investito finanziamenti per il progetto dello sviluppo di un centro di cura con il metodo Feldenkrais. Tale piano “su carta” è diventato finalmente realtà domenica 19 maggio quando, nell’area di proprietà del Centro Medico Viola di Cazzago di Pianiga e alla presenza di Christian e David Barzazi, è stata inaugurata la prima clinica in Italia con un’ampia area esclusivamente dedicata al metodo Feldenkrais. Un servizio in più per i piccoli pazienti e le famiglie alle loro spalle che sovente, a causa delle ingenti spese necessarie per le cure, non possono affrontare da sole gli oneri finanziari di cui si fanno carico. Ad oggi in loro aiuto c’è già Fondazione Giovani Leoni, che veicola tali trattamenti gratuitamente per i nuclei familiari più indigenti, con l’obiettivo futuro di fornire le cure a costo zero per tutti. Per questo motivo si è avviata una campagna di raccolta fondi ed è stato richiesto alla Regione Veneto di inserire questa tipologia di cura nell’elenco di quelle rimborsate.

 

David Barzazi e i benefici delle rinnovabili

David Barzazi, Amministratore Delegato e Presidente di Gruppo Green Power, ha sempre ribadito l’importanza di investire nelle rinnovabili, essendo ancora poco sfruttate. Attualmente, tale mercato si dimostra in crescita e per disincentivare il consumo di fossili, a favore di quelle biodisponibili, è nata anche la piattaforma di crowdfunding green “Ecomill”, a sostegno di tutte le iniziative nel comparto.

David Barzazi, AD Gruppo Green Power

David Barzazi: investire nel mercato green è importante

Liberarsi dall’inquinamento è possibile. David Barzazi, alla guida di Gruppo Green Power, ha sempre sostenuto l’importanza di investire nella sostenibilità, in quanto il margine di crescita era potenzialmente alto. “Oggi, le fonti di energia rinnovabile vengono sfruttate solo al 5%. Ci sono studi di Confindustria ed Enel che prevedono decine di miliardi di euro all’anno, punti importanti di Prodotto Interno Lordo riferiti a questo mercato, assolutamente in crescita” aveva dichiarato in occasione dell’AIM Investor Day 2014. A cinque anni di distanza, la situazione è, infatti, cambiata in positivo: i segnali sono incoraggianti e sono molti i progetti avviati in quest’ambito. Tra gli ultimi, Ecomill, la piattaforma di crowdfunding a sostegno di tutte le iniziative green e, in particolare, concernenti il settore dell’energia. A tal proposito, la società di David Barzazi è un player di riferimento italiano nei servizi attinenti l’efficientamento energetico che da anni si impegna a diffondere la cultura delle rinnovabili tra i nuclei familiari, attraverso la fornitura di prodotti e servizi all’avanguardia.

David Barzazi: la crescita professionale dell’Amministratore Delegato di Gruppo Green Power

Nato a Venezia nel 1978, David Barzazi consegue il diploma di tecnico aeronautico. La sua carriera professionale ha inizio nel settore dell’energia e delle telecomunicazioni, occupandosi principalmente di organizzazioni di vendita e maturando una solida esperienza gestionale. Operando per anni come consulente di intermediazione finanziaria e assicurativa, assume successivamente l’incarico di Presidente di Cell Shop S.r.l. e consolida le sue conoscenze gestionali di gruppi di vendita nel settore a lui afferente. La svolta avviene nel 2011, quando David Barzazi entra a far parte di Gruppo Green Power: in breve tempo assume un ruolo primario all’interno della società, diventando Amministratore Delegato e Consigliere di Amministrazione. Sotto la sua guida, la società viene ammessa nell’AIM della Borsa Italiana e registra risultati degni di nota in un periodo contrassegnato da una forte crisi economica. Sulla base della professionalità dimostrata e dei traguardi raggiunti, l’imprenditore è stato riconfermato nel ruolo di AD e ha assunto anche la carica di Presidente.

 

Gruppo Green Power: possibili nuovi soci e acquisizioni. Il valore delle azioni supera i 2 euro

Gruppo Green Power, azienda specializzata in soluzioni di efficientamento energetico, comunica che ricavi e utili sono in crescita e si interroga su possibili acquisizioni e partnership con altre realtà del comparto. Azioni in risalita oltre i 2,10 euro come riportato anche dai forum web di esperti di borsa.

Gruppo Green Power

Gruppo Green Power: partnership e acquisizioni in vista

Gruppo Green Power, realtà specializzata nei servizi attinenti l’efficienza energetica, è in fase di trattativa per l’ingresso di un nuovo partner e di valutazione in merito a nuove possibili acquisizioni societarie. Il gruppo guidato dai fratelli Barzazi, detentori del 72% dell’azienda, ha salutato il 2019 con ricavi che in totale ammontano a poco meno di 17 milioni di euro e un trend positivo all’insegna di nuovi utili. Il Presidente e AD David Barzazi ha commentato questi indici di crescita incoraggianti asserendo che "il piano di rilancio sta cominciando a dare i primi frutti. Abbiamo fatto un po’ di selezione e abbiamo registrato un salto importante nella redditività dovuto alle nuove strategie commerciali e al contenimento dei costi e al lancio di nuovi prodotti come la vendita di caldaie a condensazione e impianti di domotica". I dieci anni dalla fondazione registrano dunque un inizio all’insegna dell’ottimismo per Gruppo Green Power, nella misura in cui sono altresì al vaglio ricerche di nuovo personale e acquisizioni. Da sottolineare, infine, lo sfondamento del tetto dei 2,10 euro per azione quotata.

Gruppo Green Power: dieci anni di storia aziendale

Gruppo Green Power incentra il proprio lavoro in attività e servizi di vendita "chiavi in mano" e assistenza post vendita e di soluzioni tecnologiche di efficienza energetica e ridotto impatto ambientale. Si rivolge principalmente con la propria offerta a famiglie e piccole e medie imprese. Nel 2011 i Fratelli Christian e David Barzazi entrano nel Consiglio di Amministrazione aziendale che oggi controllano. Nel 2012 l’azienda da Società a responsabilità limitata diviene Società per azioni. Il gruppo di Mirano lancia poi nel 2013 il servizio di assistenza telefonica Bluepower Connection S.r.l. È del 2014 l’ingresso nel Mercato alternativo del capitale di Piazza Affari. Sotto questo nome vi sono le PMI italiane con prospettive di sviluppo più ampie nel breve e medio termine. Nel 2015 viene ufficialmente attivato il CONSORZIO GGP, cluster di installatori e fornitori scelti attentamente con l’obiettivo di unire cura del cliente e qualità. Nel 2017 nasce Soluzioni Green S.r.l., unità specializzata in controlli di manutenzione, montaggio di impianti sostenibili e dispositivi a classe energetica superiore e stesura delle pratiche amministrative obbligatorie secondo la normativa in essere. Gruppo Green Power offre soluzioni che hanno come obiettivo l’efficientamento energetico e si occupa in particolare della vendita di sistemi ibridi, accumulatori di energia, pompe di calore ACS, dispositivi di illuminazione a LED e domotica.

Guidato da David Barzazi, GGP approva il progetto di bilancio consolidato e quello di esercizio

Gruppo Green Power, azienda del settore dell’efficientamento energetico, tramite il CdA e il suo Amministratore Delegato David Barzazi ha dato l’imprimatur lo scorso 4 marzo al progetto di bilancio consolidato al 31 dicembre 2018 e al bilancio di esercizio.

David Barzazi

Gruppo Green Power, ai cui vertici siede David Barzazi, approva il progetto di bilancio consolidato

Lunedì 4 marzo 2019 si è riunito il Consiglio di Amministrazione di Gruppo Green Power, realtà veneta guidata da David Barzazi attiva nel settore dei servizi inerenti l’efficientamento energetico e quotata in Borsa. Durante l’incontro, il CdA del gruppo ha dato l’ok finale, come da ricorrenza semestrale, al progetto di bilancio consolidato al 31 dicembre 2018, approvando anche il bilancio di esercizio. In entrambi i progetti si ravvedono importanti risultati economico – finanziari. Tra questi vanno evidenziati i ricavi netti consolidati, che valgono 16 milioni e 844mila euro, il margine operativo lordo consolidato pari a 1 milione e 770mila euro e il patrimonio netto di più di 1 milione e mezzo di euro. Altri indici importanti sono l’EBITDA Margin, cioè il margine sulle vendite, pari al 10,5%, la posizione finanziaria netta consolidata di oltre 600mila euro e l’utile d’esercizio consolidato equivalente a 259mila euro. Le altre società presenti nel calcolo del progetto di bilancio consolidato e della situazione patrimoniale e finanziaria al 31 dicembre 2018 sono le partecipate BluePower Connection Srl, Unix Group Srl e Soluzioni Green Srl. Delle tre, la prima ha la propria sede centrale in Romania, mentre le ultime due si trovano in Italia. Inoltre, a partire dal 2019, entra a far parte delle società sussidiarie del gruppo guidato da David Barzazi anche Green Energy Group Srl, specializzata nella vendita, progettazione e posa di impianti per l’efficientamento per utenze domestiche. Anche questa si trova in Italia, ad Este (provincia di Padova).

La carriera di David Barzazi, consulente assicurativo, finanziario, imprenditore del settore della telefonia e ora AD di Gruppo Green Power

Nato a Venezia il 23 marzo 1978, David Barzazi termina gli studi superiori con il diploma di tecnico aeronautico. Nei primi anni di lavoro, gestisce autonomamente le organizzazioni relative alla vendita. Le skills guadagnate sul campo nei settori dell’amministrazione e del coordinamento saranno fondamentali per lui successivamente a livello pratico per i ruoli rivestiti nell’ambito dell’energia e in quello delle telecomunicazioni. Dopo aver esercitato per diverso tempo la professione di consulente nell’intermediazione finanziaria e assicurativa, diviene poco dopo Presidente di Cell Shop Srl, azienda di telefonia mobile. Nel 2011 la sua carriera professionale subisce una svolta decisiva, in quanto viene nominato Amministratore Delegato e componente del Consiglio di Amministrazione di Gruppo Green Power S.p.A. In poco tempo assume il controllo dell’impresa sia dal punto di vista gestionale e tecnico che finanziario. Sotto l’egida di David Barzazi, il gruppo viene quotato all’indice AIM di Piazza Affari e nel 2018, con un fatturato in crescita nonostante una cornice di persistente crisi economica, viene nuovamente eletto Amministratore Delegato, ruolo che riveste ancora oggi.

 

Gruppo Green Power: risultati positivi per il 2018

Gruppo Green Power ha chiuso il 2018 con un risultato finale positivo: i ricavi netti ammontano a 16,84 milioni di euro. La società quotata all’AIM Italia ha sede a Mirano, in provincia di Venezia, ed è attiva nel settore delle energie rinnovabili e dell’efficientamento energetico.

Gruppo Green Power

Gruppo Green Power: i dati relativi al 2018

Gruppo Green Power, società di Mirano guidata da David Barzazi e dal fratello Christian, ha chiuso in utile il 2018. L’azienda, quotata all’AIM Italia e attiva principalmente nel settore dell’efficientamento energetico, ha chiuso l’anno con ricavi netti per 16,84 milioni di euro. Il risultato finale è stato positivo per 259mila euro. A fine 2018 l’indebitamento netto era sceso a 608mila euro, mentre a inizio anno era stabile a 2,42 milioni. Il Consiglio di Amministrazione della società non ha formulato nessuna ipotesi sulla destinazione del risultato di esercizio 2018, lasciando all’assemblea dei soci il compito di decidere. Il fulcro delle attività di Gruppo Green Power risiede nella messa in opera di un efficientamento energetico indirizzato al mercato domestico a livello italiano. La società è entrata nel 2014 sul Mercato alternativo del capitale, gestito dalla Borsa Italiana di Milano: questo riunisce le piccole e medie imprese nazionali a elevato potenziale di crescita e che sono quotate all’indice FTSE AIM Italia.

La storia di Gruppo Green Power e i servizi offerti

La sede di Gruppo Green Power si trova a Mirano, in provincia di Venezia: la società ha acquisito nel corso degli anni sempre più autorevolezza per nuclei familiari e piccole attività interessate a richiedere servizi di acquisto, assistenza post vendita e messa in posa di prodotti innovativi sia per quanto riguarda la sostenibilità che per il risparmio nel consumo delle risorse. Il Gruppo nasce nel 2010, fondando il proprio core business sull’energia solare fotovoltaica. Nel 2011 i fratelli Christian e David Barzazi diventano soci di maggioranza e componenti del Consiglio di Amministrazione. Nel 2012 Gruppo Green Power da società a responsabilità limitata diventa legalmente società per azioni. Nel 2013 viene avviato il call center di telemarketing Bluepower Connection S.r.l., mentre nel 2015 la società viene riconosciuta dall’Associazione nazionale censimento efficienza energetica (A.N.C.E.E.). Nello stesso anno viene avviato CONSORZIO GGP, per garantire alla clientela una rete di installatori e fornitori di alto livello. Nel 2017 nasce Soluzioni Green S.r.l., per fornire assistenza di qualità per quanto riguarda check-up, piano di efficientamento energetico, messa in posa dell’impianto green e stesura delle pratiche amministrative correlate.

Le tappe fondamentali della carriera di David Barzazi

Dopo alcune esperienze maturate nel settore dell’energia e delle telecomunicazioni, David Barzazi decide di imprimere una svolta alla propria carriera con Gruppo Green Power. In poco tempo, diviene un punto di riferimento della società, fino a guidarla al raggiungimento di ottimi risultati.

David Barzazi

David Barzazi: il profilo professionale

Veneziano, classe 1978, David Barzazi ha conseguito il diploma di tecnico aeronautico e, in seguito, ha sviluppato un particolare interesse per il settore dell’energia e delle telecomunicazioni. Nei primi anni della propria carriera, ha maturato una buona capacità gestionale, occupandosi di organizzazioni di vendita. Dopo aver operato in qualità di Consulente di intermediazione finanziaria e assicurativa, ha assunto la carica di Presidente di Cell Shop S.r.l. Il 2011 è l’anno in cui David Barzazi imprime una svolta al proprio percorso professionale, essendo stato coinvolto nel progetto Gruppo Green Power. In pochi anni, diventa il punto di riferimento finanziario e amministrativo della società, fino a ricoprire, successivamente il ruolo di Amministratore Delegato, contribuendo all’ingresso nell’AIM della Borsa Italiana. Tutt’oggi esercita tale ruolo e ha guidato l’impresa al raggiungimento di ottimi risultati, in anni fortemente segnati dalla crisi economica.

David Barzazi: Gruppo Green Power, leader nel fotovoltaico

Il core business di Gruppo Green Power, attualmente guidato da David Barzazi, risiede nell’efficientamento energetico. L’impresa ha sede a Mirano, in provincia di Venezia, e si rivolge a tutti i nuclei familiari e piccole e medie imprese alla ricerca di un compromesso tra prodotti di alta qualità e rispetto dell’ambiente. Di recente, infatti, la rivista Nature Communication ha reso noti i risultati di una simulazione che ha mostrato come potrebbe cambiare il colore dei fondali marini, a causa del surriscaldamento globale. A tal proposito, la società di David Barzazi vuole impegnarsi a divulgare i problemi che stanno minacciando il territorio e il benessere delle generazioni attuali e future, attraverso dei programmi di sensibilizzazione. Tra i valori che caratterizzano Gruppo Green Power, primo su tutti, vi è la sostenibilità ambientale.