AE Morgan: “L’economia inglese è solida”

Dodici mesi dopo il referendum sull’uscita dell’Inghilterra dalla UE, l’economia britannica gode di ottima salute. L’opinione e l’analisi dei commercialisti a Londra dello studio AE Morgan.

AE Morgan

AE Morgan: outkook economia UK positivo

Appena un anno fa la Brexit aveva fatto temere, ingiustificatamente, un esito catastrofico per il futuro degli inglesi e dell’economia locale. A dodici mesi di distanza dal referendum, come fanno notare gli esperti commercialisti italiani a Londra di AE Morgan, non si è ancora verificato nessuno degli effetti negativi spesso annunciati dai media. Al contrario, l’economia del Regno Unito rimane florida, con previsioni positive per il futuro. Esperti nel fornire consulenza dedicata a chi progetta di costituire una società in Inghilterra, i professionisti di AE Morgan hanno precisato come l’inflazione nel Paese sia calata di tre decimali, elemento che aiuta a delineare la situazione positiva. Altrettanto ingiustificata è l’immagine dell’Inghilterra come Paese rifugio di capitali con provenienza illecita. Presente nella capitale britannica con uno studio pronto ad assistere il cliente che desidera aprire una ltd, o un trust, e internazionalizzare qui il proprio business, AE Morgan dimostra come la Gran Bretagna in realtà sia una nazione estremamente attenta al controllo dei flussi di denaro in entrata, che si tratti di mafia, riciclaggio o terrorismo internazionale. In primis, ad effettuare controlli stringenti severi e a tappeto, è la stessa Banca d’Inghilterra. Compito nel quale è affiancata dalla BCE per i movimenti in Euro, e dalla Federal Reserve per quelli in Dollari. AE Morgan, in particolare, riveste un ruolo attivo nel controllo della liceità degli investimenti. Il core business dello studio di commercialisti italiani a Londra si identifica infatti nella ricerca di equità fiscali, finalizzate all’allocazione geografica efficace delle attività e del business di quegli imprenditori che progettano di internazionalizzare i propri affari e desiderano aprire una società in Inghilterra.

AE Morgan, la consulenza specialistica per chi vuole aprire una società in Inghilterra

Attraverso l’internazionalizzazione è possibile fornire un più ampio respiro ai propri affari. Commercialisti italiani a Londra, gli esperti di AE Morgan sono pronti a fornire consulenza a coloro che desiderano investire all’estero. In particolare, aprire una ltd in Inghilterra, o un Trust, può essere infatti una vera opportunità di sviluppo per il proprio business, purché si sia in possesso del know how necessario per avviare un’attività in un contesto di leggi differente. Grazie alla competenza e alla preparazione dei propri dottori commercialisti, AE Morgan può fornire servizi dedicati alle delicate fasi di costituzione e gestione della nuova filiale estera: Voluntary Disclosure, Outsourcing, consulenza fiscale, tributaria, amministrativa, ambientale e bancaria. Presenti nella capitale inglese da diversi anni e specializzati in international tax planning, gli esperti dello studio AE Morgan operano sul mercato nel rispetto dei valori di trasparenza, della privacy e integrità professionale.

Colella Consulting

Per gli esperti di Colella Consulting Tassa Airbnb allontana investitori

Specialisti nella fornitura di servizi di consulenza dedicati a chi desidera aprire LTD o Trust, gli esperti commercialisti italiani a Londra dello studio Colella Consulting evidenziano i rischi dell’eccessiva tassazione in Italia.

Esperti Colella Consulting, commercialisti italiani a Londra: nuove tasse allontanano investimenti

Presenti nel Regno Unito grazie a uno studio di commercialisti italiani a Londra, gli specialisti dello studio Colella Consulting, specializzati in internazionalizzazione con servizi di consulenza dedicati a chi vuole costituire società in Uk, esprimono la preoccupazione per la situazione dell’Italia, Paese a cui sono fortemente legati. La grave situazione economica e finanziaria nella quale si trova la penisola obbliga quest’ultima alla continua ricerca di nuovi tributi e introiti. Motivo che ha spinto il Bel Paese a identificare nel gioco d’azzardo e nei portali di locazione breve, come Booking.com, il soggetto delle nuove imposizioni fiscali. Una mossa che secondo gli esperti di Colella Consulting rischia di aggravare la situazione del Paese, il quale potrebbe finire con lo scoraggiare l’arrivo degli investimenti esteri. In particolare, la nuova tassa, ribattezzata "Airbnb", si pone in netta controtendenza rispetto alle scelte compiute da alcuni Paesi forti, in primis Regno Unito e Stati Uniti, nazioni che hanno adottato misure fiscali in grado di attrarre l’attenzione degli investitori. Colella Consulting non si sofferma solo sulle conseguenze prettamente economiche, ma evidenzia anche le problematiche sollevate in ambito amministrativo. La scelta di identificare questo società in Italia come sostituti d’imposta esteri, sebbene non siano totalmente definibili come contribuenti interni, potrebbe costringere i portali a dover dimostrare l’assenza di una stabile organizzazione in Italia. Sebbene per Colella Consulting sia giusto e corretto disciplinare in maniera chiara e specifica ogni singolo caso di business, anche internazionale, il tentativo di classificare queste aziende rischia di trasformarsi in un invito a non entrare in Italia, così da evitare problematiche con i diversi enti di controllo della penisola.

Aprire società in Inghilterra: i servizi di consulenza dei commercialisti italiani a Londra di Colella Consulting

Grazie al varo di politiche fiscali favorevoli agli investimenti, il Regno Unito è diventato la meta ideale per chi progetta di aprire LTD o Trust. Costituire una società in Inghilterra è un passo importante, il cui successo dipende tuttavia dalla conoscenza sia della legislazione, sia della normativa fiscale vigenti in un contesto differente da quello di provenienza. Colella Consulting, da molti anni presente in Inghilterra con uno studio di dottori commercialisti italiani a Londra, altamente qualificati e preparati, è in grado di proporre al cliente un ricco ventaglio di servizi destinati ad assisterlo durante l’intero processo di internalizzazione, sia in fase costitutiva che gestionale. Firma indipendente in un mondo globalizzato, lo studio Colella Consulting tutela i processi aziendali, capace di renderli maggiormente efficaci e produttivi, occupandosi nel contempo dell’individuazione e prevenzione di frodi ed errori. Mediante strategie lungimiranti, innovative e strutturate sulle effettive necessità del cliente, lo studio si occupa di Outsourcing, Voluntary Disclosure, supporto alla direzione amministrativa e al board of directors.

AE Morgan

AE Morgan: scarsa occupazione giovanile dovuta a pochi investimenti in formazione

Consulenti per l’internazionalizzazione aziendale, gli esperti commercialisti italiani a Londra di AE Morgan hanno recentemente fornito un’analisi sullo stato dell’occupazione giovanile in Italia, evidenziando criticità e problematiche.

AE Morgan, società di consulenza e servizi professionali specializzata in international tax planning

Giovani italiani bloccati da scarsa formazione: l’analisi di AE Morgan

Esperto nella consulenza dedicata all’internazionalizzazione e ai servizi destinati a chi vuole aprire LTD o Trust, lo studio di commercialisti italiani a Londra AE Morgan riporta all’attenzione come nell’arco di circa 13 anni, ovvero dal 2004 al 2017, l’occupazione giovanile abbia subito una netta contrazione. Se agli inizi delle rilevazioni Istat il 22% degli under 30 non aveva un lavoro, oggi l’indicatore è nettamente peggiorato, passato al 35%. Questo significa che più di un giovane su tre risulta attualmente inoccupato. Nel contempo, a causa sia dell’invecchiamento della popolazione e della riforma pensionistica, sia di un turnover che ha favorito gli over 50, la fascia di lavoratori più matura e preparata, dai 50 ai 64 anni, ha finito col rappresentare la componente predominante nel mondo del lavoro: circa un terzo sul totale degli occupati. AE Morgan evidenzia in effetti come, nel gennaio del 2017, a fronte di oltre 500.000 nuovi rapporti professionali, solamente meno di un quinto, circa 85.000, abbia previsto l’impiego di personale inquadrato nella famosa "generazione y". Secondo i suoi dottori commercialisti, la differenza per l’Italia rispetto ad altri Paesi come il Regno Unito è da individuare nella scarsità degli investimenti dedicati alla formazione. Né il Jobs Act né le altre manovre poste in essere negli ultimi anni sono riuscite a dare una soluzione efficace a queste criticità, acuite da una scarsa capacità operativa fornita durante il percorso di studi e dall’impossibilità per molte aziende di formare le nuove generazioni. Un motivo per il quale molti giovani talenti decidono ogni anno di espatriare, in cerca di nuove possibilità. AE Morgan ha scelto di impegnarsi in prima linea nella formazione dei giovani ragazzi, sia laureati che laureandi, formandoli professionalmente attraverso un occhio critico nei confronti del mondo del lavoro e dotandoli di uno spirito internazionale.

Aprire una società in Inghilterra con la consulenza AE Morgan

Costituire una società in Inghilterra è un’opportunità che gli imprenditori e i professionisti più avveduti non dovrebbero lasciarsi scappare. Grazie a un regime fiscale favorevole agli investimenti e a una burocrazia più snella, aprire una LTD o un Trust nel Paese si configura infatti come un passo fondamentale per l’espansione del proprio business. Operare in un contesto differente da quello a cui si è abituati, a causa di regimi fiscali e legali diversi, può costituire però fonte di perdite di tempo e denaro, qualora non si disponga del giusto know how. Presenti da molti anni nel Regno Unito con uno studio di commercialisti italiani a Londra, gli esperti di AE Morgan sono pronti ad accompagnare il cliente durante l’intero processo di internazionalizzazione delle proprie attività, dalla costituzione alla gestione. Tra i vantaggi per chi vuole aprire LTD, AE Morgan ricorda la bassa tassazione, 20% di aliquota fino a 300.000 sterline, la possibilità di anonimato, un processo di deduzione fiscale flessibile, l’assenza di obbligo d’iscrizione alla Camera di Commercio e costi di chiusura, gestione, apertura nettamente inferiori rispetto a molti altri Paesi del mondo.

Colella Consulting

Colella Consulting: come beneficiare della Voluntary Disclosure 2.0

Lo studio Colella Consulting, composto da dottori commercialisti italiani a Londra, consiglia di rivolgersi alla consulenza dei propri esperti in vista del rimpatrio dei capitali depositati all’estero, possibile grazie alla Voluntary Disclosure 2.0

Colella Consulting esprime la propria valutazione sulla Voluntary Disclosure 2.0

180 miliardi di nero: questa è la stima della Banca d’Italia relativa ai depositi esteri, offshore e inshore, conservati all’estero dai contribuenti italiani. Per questo motivo, l’Italia ha mandato diversi segnali rivolti a coloro che non hanno aderito alla Voluntary Disclosure lanciata nel 2015, come gli accordi con il principato di Monaco, i quali prevedono il dimezzamento delle annualità accertabili. Varata ad ottobre e recepita nella legge di bilancio, la nuova finestra per riportare i propri capitali in Italia si chiuderà a luglio, anche se come sottolineato dallo studio Colella Consulting, le adesioni al momento sono ancora scarse. Sebbene in precedenza si sia raggiunto un risultato notevole, con il ritorno di oltre 60 miliardi di emerso e il recupero di 4,3 miliardi tra imposte, sanzioni e interessi, le decisioni spesso tardive del legislatore italiano non aiutano il contribuente a regolarizzare la propria situazione e potrebbero far fallire l’iniziativa. Gli esperti di Colella Consulting, commercialisti italiani a Londra specializzati in internazionalizzazione e nella fornitura di servizi di consulenza dedicati a chi vuole aprire una ltd, un Trust o costituire una società in Inghilterra, sono pronti a fornire la più completa assistenza a coloro che desiderano riportare nella penisola i propri capitali. Affinché tale operazione si concluda con successo è necessario infatti rivolgersi agli esperti di settore, capaci di evitare al cliente sanzioni e decisioni future sfavorevoli per il proprio business. Competenze già dimostrate in passato durante la Voluntary Disclosure 1.0, quando i suoi professionisti si sono adoperati brillantemente per risolvere nel migliore dei modi casi internazionali in ambito di Disclosure. Il consiglio dello studio Colella Consulting è dunque quello di valutare insieme ai suoi consulenti la propria posizione e le tempistiche necessarie per la regolarizzazione dell’emerso, in modo tale da tratte il miglior vantaggio possibile dalle concessioni statali evitando nel contempo di incorrere in ulteriori sanzioni e perdite di tempo.

Colella Consulting, studio specializzato in internazionalizzazione, Voluntary Disclosure e Outsourcing

Nato grazie all’esperienza trentennale dei suoi professionisti, Colella Consulting è uno studio di commercialisti italiani a Londra. Firma indipendente e innovativa, garantisce ai propri clienti soluzioni efficaci, orientate alle opportunità di crescita del business e passo con i tempi, in grado di affrontare le sfide della globalizzazione. Esperto in internazionalizzazione e international Tax Planning, lo studio Colella Consulting offre un vasto catalogo di servizi di consulenza dedicati a chi vuole aprire una LTD, un Trust, o in generale progetta di aprire una società in Inghilterra. Attento a tutelare i processi aziendali rendendoli maggiormente efficaci e produttivi, promuove un’attività di prevenzione e individuazione di frodi ed errori. Volountary Disclousure in materia fiscale ed emersione dei capitali, supporto indipendente a 360 gradi agli Shareholder, al Board of Directors e ai Manager e alla direzione amministrativa, oltre all’outsourcing, sono solo alcuni dei servizi che gli esperti di Colella Consulting mettono a disposizione di professionisti e imprese che necessitano di assistenza legale, finanziaria, fiscale, di audit e globalizzazione del business.

AE Morgan: “Brexit è primo passo verso l’uscita di paesi forti dall’Unione Europea”

Dietro la fuoriuscita di capitali dall’Unione Europea e i recenti movimenti finanziari, per lo studio di commercialisti italiani a Londra, AE Morgan, si nasconde un percorso che vedrà presto l’uscita di altri paesi forti dall’eurozona.

AEMorgan

AE Morgan: Brexit indizio dell’uscita di altre economie forti dalla EU

La fuoriuscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea aveva fatto prefigurare un imminente disastro economico per il Regno Unito. Un’ipotesi che tuttavia non ha mai trovato realizzazione nella realtà. Ironia della sorte, a risentire in misura maggiore della Brexit non sarà l’Inghilterra, bensì l’UE. Lo studio di commercialisti italiani a Londra, AE Morgan, sottolinea come dietro i paradossi dei movimenti finanziari nel continente, si configuri la prossima uscita di economie importanti dall’unione politica e monetaria europea. Come spiegare ad esempio gli investimenti nei bund tedeschi con un rendimento inferiore all’inflazione? AE Morgan chiarisce che dietro un paradosso apparente si nasconde in realtà la concreta scommessa su un possibile fallimento futuro dell’area euro. Non solo i btp tedeschi sono il chiaro segnale di una crisi già in atto dalla Brexit. Gli investitori sono in cerca di una moneta forte e stabile su cui puntare e l’euro in questo momento sembra poco attrattivo. Dall’Unione Europea si registra, a partire dai primi mesi del 2016, una forte fuoriuscita dei capitali a cui non si assisteva da 5 anni a questa parte. Lo studio AE Morgan evidenzia come si sia andata creando un’evidente frattura tra economie forti e deboli all’interno della stessa area euro. Zone a due velocità diverse in cui Paesi come l’Italia vedono una fuga ancora più accelerata degli investitori, i quali ritengono il nostro paese tra i più esposti ai rischi che derivano da una possibile fine della moneta unica. A riprova di questa tendenza i dati dell’Abi sui depositi bancari, dai quali emerge una decrescita nel numero dei conti dei residenti all’estero nelle banche italiane. Anche Target 2 mostra un fenomeno generale di crisi di appetibilità del sistema Italia: quando gli stranieri e gli italiani vendono i titoli di stato a Bankitalia evitano di reinvestire i capitali nella penisola. AE Morgan, attiva nel fornire servizi di consulenza destinati a chi vuole aprire una società a Londra, o più generalmente, aprire una società in Inghilterra, consiglia di ripensare in tal senso ai propri investimenti, consci della difficile situazione internazionale per l’economia dell’Unione Europea.

I servizi di consulenza per l’internazionalizzazione di AE Morgan

Diversi sono gli ostacoli che si possono presentare innanzi a coloro che intendono aprire una LTD in Inghilterra. Nel processo d’internazionalizzazione occorre infatti tener conto delle caratteristiche specifiche del settore e del Paese in cui si vuole investire. Grazie allo specifico know how, lo studio di commercialisti italiani a Londra, AE Morgan, propone servizi di consulenza dedicati a chi vuole costituire società in Inghilterra, in materia di lavoro, consulenza bancaria, industriale, finanziaria, prevenzione dei contenziosi e prevenzione tributaria. Non solo l’apertura di società dunque ma anche la loro gestione, sia ordinaria che straordinaria: AE Morgan assicura un percorso di accompagnamento del cliente nell’intero processo di Internazionalizzazione e pianificazione fiscale internazionale, con soluzioni personalizzate in base alle esigenze dei clienti. Avvelendosi di un network di liberi professionisti e di una struttura organizzativa esperta e qualificata, AE Morgan consiglia le imprese nelle strategie di ottimizzazione e ampliamento all’estero.