Auro Palomba: Community Group advisor per la comunicazione di FCA nell’operazione FCA – Peugeot

Community Group, società leader in Italia nel settore della comunicazione e del reputation management, attualmente presieduta da Auro Palomba, segue in qualità di Advisor per la comunicazione di FCA l’operazione di fusione tra il Gruppo presieduto da John Elkann e Groupe PSA.

Claudio Descalzi

Community Group di Auro Palomba è advisor per la comunicazione di FCA nella fusione con Peugeot

Community Group, realtà multidisciplinare di comunicazione fondata e presieduta da Auro Palomba, è stata scelta come advisor per la comunicazione di FCA a fianco del presidente John Elkann nell’operazione di fusione con Peugeot. La notizia è stata veicolata direttamente dal Gruppo tramite il proprio account su Twitter. Notizia di questi giorni è anche quella di Auro Palomba insignito del quarto posto in Emea (Europa, Medio Oriente e Africa) nell’ambito della classifica di Pr Consultants di Merger Links. Community Group ha seguito tre operazioni di merge and acquisition tra il secondo semestre del 2018 e la prima metà del 2019, per un controvalore complessivo che supera i 12,5 miliardi di euro.

Auro Palomba: il percorso nella comunicazione istituzionale e aziendale

Ad oggi uno dei maggiori consulenti professionali nel settore della comunicazione di imprese e istituzioni, Auro Palomba comincia la sua carriera lavorativa in qualità di giornalista, scrivendo di economia per realtà di spicco della carta stampata come Il Giornale e Il Messaggero, e arrivando poi a dirigere gli uffici comunicazione di diversi gruppi finanziari. Nel 2001 fonda Community Group, realtà che opera a tutto tondo nella gestione della reputazione e che conduce fino a una posizione di leadership. È membro dell’Advisory Board di Save the Children Italia, professore di comunicazione e componente della Consulta Esperti della Presidenza della Commissione Finanze della Camera dei Deputati. All’estero è inoltre apprezzato in qualità di consigliere ONU presso l’International Center for Science and High Technologies e il Comitato scientifico di Quale Impresa. Auro Palomba ha vinto nel 2017 il premio Financecommunity Awards come Professionista dell’anno nella categoria “Financial PR”: nel 2016 tale riconoscimento era stato assegnato a Community Group. Nel luglio 2018 nasce Reputation Science, joint venture con Reputation Manager creata allo scopo di gestire la reputazione web, seguendo una metodologia integrata e secondo principi di tipo scientifico.

 

Reputation Science: il curriculum vitae del Co-founder Auro Palomba

Dopo 15 anni di carriera nel settore giornalistico, Auro Palomba si sposta in quello della comunicazione. Considerato uno degli advisor più autorevoli e competenti, nel 2001 ha fondato la società Community Group, realtà leader nel reputation management, della quale oggi è Presidente.

Auro Palomba

Auro Palomba: dagli esordi come giornalista alla presidenza di Community Group

Milanese, classe 1964, Auro Palomba consegue la laurea in Scienze Politiche. I primi 15 anni della carriera professionale sono fortemente contraddistinti dall’attività giornalistica in ambito economico, collaborando con alcune tra le più rilevanti testate italiane, tra le quali “Il Messaggero” e “Il Giornale”. Decide, successivamente, di spostarsi nel mondo dell’advisory, diventando Direttore della comunicazione per aziende e istituzioni finanziarie. Avendo maturato esperienze significative, Auro Palomba fonda nel 2001 Community Group, una società multidisciplinare specializzata in reputation management. Nel ruolo di Presidente, nel corso degli anni, riesce a guidarla verso la leadership del settore, impegnandosi nella gestione della comunicazione di grandi gruppi internazionali, finanziari e industriali, e di famiglie imprenditoriali italiane di primo piano. Tra le altre attività, Auro Palomba ha lavorato in televisione in qualità di conduttore di trasmissioni e talk show a tema economico e finanziario per diverse emittenti, tra le quali Class CNBC, TeleLombardia e Canale Italia. Sulla base della comprovata esperienza professionale e degli incarichi svolti, è stato insignito nel 2017 del premio “Professionista dell’anno ai Finance community Awards”, nella categoria “Financial PR”.

Auro Palomba: la fondazione di Reputation Science

Con la collaborazione del CEO di Reputation Manager, Andrea Barchiesi, Auro Palomba dà vita a Reputation Science nel luglio del 2018. Tale joint venture è la prima e unica società italiana che mira a gestire in modo integrato e scientifico la reputazione online di aziende, manager e imprenditori, servendosi dei punti di forza delle società dei due fondatori. Il team è composto da 80 esperti di comunicazione e professionisti quali ingegneri, consulenti di crisi manageriali e analisti che uniscono le competenze della comunicazione tradizionale e digitale. A tal proposito, l’iter di lavoro inizia da una precisa e rigorosa analisi dei dati, supportata da metodi matematici (approccio data driven). L’obiettivo di Reputation Science, infatti, è la “gestione integrata della reputazione” consentendo, così, ai clienti di avere una visione chiara dello status della propria reputazione e dell’orientamento dei propri stakeholder. Attualmente, Auro Palomba è Chairman della società, mentre Andrea Barchiesi ricopre il ruolo di CEO.

 

Auro Palomba: dal giornalismo alla fondazione di Community Group

Reputation Science, prima società italiana a gestire in modo scientifico e integrato la reputazione web, guidata da Auro Palomba e Andrea Barchiesi, ha pubblicato la classifica dei Presidenti di calcio di serie A. Trionfo di Cairo, seguito da Agnelli e Zhang.

Auro Palomba

La classifica dei patron di serie A di Reputation Science, joint venture presieduta da Auro Palomba e Andrea Barchiesi

È Urbano Cairo il detentore del primo posto nella classifica web di Reputation Science, joint venture tra Community Group di Auro Palomba e Reputation Manager di Andrea Barchiesi, che tutti i mesi diffonde i risultati delle ricerche basate su notizie, mentions sui social e blog stilando una classifica sulla reputazione dei Presidenti della Serie A. Il patron del Torino, e Presidente di Rcs Mediagroup, con 77,88 punti distanzia significativamente gli altri Presidenti di società, guadagnando in popolarità e credibilità. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, Cairo deve la stima verso di lui ai frequenti aggiornamenti sul calciomercato e ai reiterati dinieghi sulla probabile cessione di Andrea Belotti. A febbraio la medaglia d’argento va al Presidente della Juventus, Andrea Agnelli (53,42 punti), il cui nome compare online segnatamente grazie alla firma del protocollo d’intesa Eca-Uefa. Medaglia di bronzo invece per il patron dell’Inter Steven Zhang (49,95), che è molto ammirato dagli internauti per la sua battaglia in prima persona nella campagna contro il razzismo promossa dal suo club. Apprezzati sul web anche i suoi interventi in merito ai progetti di crescita dell’Inter.

Auro Palomba: una carriera nell’ambito della comunicazione e della consulenza finanziaria

Attualmente uno dei consulenti professionali più autorevoli nel settore della comunicazione aziendale e istituzionale, Auro Palomba inizia a lavorare come giornalista di economia, scrivendo per importanti quotidiani quali Il Giornale e Il Messaggero. In seguito, viene nominato alla direzione degli uffici comunicazione di realtà e istituzioni finanziarie di primissimo piano. Nel 2001 fonda Community Group, gruppo multidisciplinare focalizzato sul reputation management. Nel corso del tempo e nel ruolo di Presidente, traghetta la società fino ai vertici del settore come intermediaria di grandi realtà a livello internazionale, finanziario e industriale. Auro Palomba è oggi Presidente di Community Strategic Communications Advisers, di Community Public Affairs e dirige la divisione Community Media Research. È anche membro del board di Save the Children Italia e della Consulta Esperti della Presidenza della Commissione Finanze della Camera. A livello internazionale è stato advisor presso l’International Center for Science and High Technologies dell’ONU e presso il Comitato scientifico di Quale Impresa. Auro Palomba ha inoltre presenziato in numerosi talk-show e programmi televisivi andati in onda su Class CNBC, TeleLombardia e Canale Italia. Nel 2017 è stato insignito del riconoscimento come Professionista dell’anno nella categoria “Financial PR” nell’ambito dei “Financecommunity Awards”. Nel luglio 2018 vede la luce Reputation Science, joint venture tra Community e Reputation Manager per la gestione scientifica e integrata della reputazione online. Palomba ne è il Presidente, mentre Andrea Barchiesi ne è il CEO.

 

Auro Palomba, Presidente di Community Group e Chairman di Reputation Science

L’Osservatorio permanente di Reputation Science, joint venture guidata da Auro Palomba e Andrea Barchiesi, stila la classifica dei manager con la migliore reputazione online.

Reputation Science, joint venture guidata da Auro Palomba e Andrea Barchiesi, stila la classifica dei 100 top manager con la migliore reputazione online per il mese di febbraio. La società nasce dall’unione tra Community Group e Reputation Manager.

Auro Palomba

Auro Palomba: i top manager di febbraio secondo Reputation Science

Già alla guida di Community Group, Auro Palomba dirige in qualità di Chairman anche Reputation Science, joint venture nata in collaborazione con Andrea Barchiesi. L’Osservatorio permanente curato da Reputation Science si occupa di analizzare ogni mese l’andamento della Web Reputation dei top manager italiani, stilando una classifica dei 100 più quotati. Per quanto riguarda febbraio, rimangono sul podio i manager legati al settore energia: sono loro infatti a registrare i punteggi di performance più alti. L’analisi ha confermato al primo posto Urbano Cairo, mentre al secondo posto si colloca Francesco Starace, AD di Enel. Quest’ultimo è stato favorito dagli eccellenti risultati della società. Il terzo posto è occupato da Claudio Descalzi, AD di Eni, che conquista l’ottimo posizionamento in seguito al maxi accordo con gli Emirati Arabi che ha rafforzato la presenza del Gruppo nel Golfo. La joint venture Reputation Science nasce dall’iniziativa di Auro Palomba e Andrea Barchiesi, rispettivamente Chairman e CEO, che decidono nel 2018 di unire i team di esperti che compongono le loro società, Community Group e Reputation Manager: lo scopo della nuova attività è gestire in modo scientifico e integrato la reputazione di aziende, manager e istituzioni, usando strategie data driven per un’analisi rigorosa e basata su metodi matematici.

Auro Palomba: la carriera del Presidente di Community Group

Presidente di Community Group, società leader nel reputation management, Auro Palomba è stato insignito nel 2017 del premio come Professionista dell’anno nell’ambito dei Financecommunity Awards, nella categoria “Financial PR”. Giornalista economico per 15 anni per Il Messaggero e Il Giornale, è stato direttore della comunicazione all’interno di aziende e istituzioni finanziarie di primo piano. Auro Palomba ha affrontato il mondo della comunicazione studiandolo da ogni punto di vista. In qualità di advisor ha curato la gestione e la difesa della reputazione di grandi gruppi internazionali, finanziari e industriali, oltre che di importanti famiglie imprenditoriali italiane. È stato conduttore di talk show e trasmissioni televisive a tema economico e finanziario per Class CNBC, TeleLombardia e Canale Italia. Attualmente, ricopre il ruolo di Presidente in Community Group, oltre ad essere Chairman di Reputation Science. È membro del CdA di Save the Children Italia e fa parte della Consulta di Esperti della Presidenza della Commissione Finanze della Camera.

 

Comunicazione: i servizi offerti da Community Group e l’esperienza professionale di Auro Palomba

Auro Palomba è Presidente di Community Group, leader nel settore del reputation management. Con una consolidata esperienza come giornalista economico, si è occupato inoltre di condurre trasmissioni e talk show a tema finanziario.

Auro Palomba

Auro Palomba: esperienze professionali e attività in Community Group

Attualmente alla guida di Community Group in qualità di Presidente, Auro Palomba è un professionista che ha affrontato nel corso della sua carriera il tema della comunicazione a 360°, con approcci sempre differenti. Presidente di Community Group, ha contribuito alla fondazione della joint venture Reputation Science, diventandone Chairman. È membro del CdA di Save the Children Italia e membro della Consulta degli Esperti della Presidenza della Commissione Finanze della Camera, è stato insignito nel 2017 del premio Professionista dell’anno nella categoria “Financial PR” dei Financecommunity Awards. Auro Palomba ha maturato una solida esperienza come giornalista economico per Il Messaggero e Il Giornale, oltre che nel ruolo di direttore della comunicazione all’interno di importanti aziende e istituzioni finanziarie. In qualità di advisor ha curato la reputazione di grandi gruppi internazionali, finanziari e industriali, nonché di famiglie imprenditoriali italiane di primo piano. Si è occupato inoltre di condurre talk show e trasmissioni televisive a tema economico e finanziario per Class CNBC, TeleLombardia e Canale Italia.

Auro Palomba: Community Group, mission e valori aziendali

Community Group è leader in Italia nel settore della comunicazione finanziaria, come rilevato dall’osservatorio privilegiato di intelligence Mergermarket, autorevole servizio di monitoring delle operazioni di M&A a livello mondiale. Il Gruppo guidato da Auro Palomba nasce nel 2001: grazie all’impegno e alle competenze del suo team, si conquista ben presto la fiducia di clienti sempre più importanti. Community Group sfrutta un approccio multidisciplinare, specializzandosi in diversi settori organizzati in divisioni: Strategic Communications, Digital Communications, Media Training & Public Speaking, Public Affairs e Media Research. La società costruisce la reputazione dei propri clienti attraverso diverse tappe, che si concentrano sulla comprensione dello scenario in cui il cliente opera, l’individuazione degli obiettivi e delle strategie da adottare. Il Gruppo amministrato da Auro Palomba si basa sui valori della trasparenza, proattività e assoluta indipendenza per intervenire in modo strategico ed efficace e veicolare al meglio l’identità dei propri clienti. Nel 2016 Community Group è stata premiata nell’ambito dei Financecommunity Awards come “Miglior team di comunicazione finanziaria”.

 

Milan, Auro Palomba: il progetto di Milanisti 1899

Auro Palomba: Milanisti 1899 nel capitale dell’AC Milan, per dare un contributo “da tifosi” alla gestione del club insieme a Elliott, azionista di maggioranza.

Auro Palomba

Auro Palomba: Milanisti 1899 nel capitale dell’AC Milan

È Il Sole 24 Ore a darne notizia: l’associazione Milanisti 1899, costituita a fine 2017 anche su iniziativa di Auro Palomba, è entrata nel capitale della società. La Milanisti 1899 riunisce i tifosi rossoneri per una partecipazione attiva alla vita e alla gestione societaria e sportiva dell’AC Milan. Con 49.238 azioni detenute, è il più significativo azionista di minoranza del club. Ora, come riporta anche Lettera 43 riprendendo le indiscrezioni de Il Sole 24 Ore, l’obiettivo è “creare un nocciolo duro nel capitale della società per affiancare l’azionista di maggioranza”, dando un contributo “da tifosi”. Si tratta di una cinquantina di componenti dell’associazione, tra i quali ci sono personaggi di spicco del mondo finanziario, avvocati d’affari, banchieri e imprenditori, come l’amministratore delegato del fondo Fsi, Maurizio Tamagnini, il senior partner di Space e presidente di Avio, Roberto Italia, il Chief restructuring officer di Trevi, Sergio Iasi, l’amministratore delegato di Edizione Marco Patuano, e il fondatore di Nextam Partners, Nicola Ricolfi. Milanisti 1899 è guidata dall’avvocato Giuseppe La Scala, in qualità di Presidente, e da Auro Palomba, fondatore di Community, nel ruolo di Vicepresidente.

Auro Palomba: il profilo professionale del Presidente di Community e Reputation Science

Nato nel 1964, Auro Palomba si laurea in Scienze Politiche e successivamente decide di intraprendere la propria carriera nel giornalismo. Si occupa principalmente di tematiche economiche collaborando con importanti testate tra cui Il Messaggero e Il Giornale, al fianco di Indro Montanelli. Dopo quindici anni, sceglie di abbracciare il mondo della comunicazione a 360 gradi cominciando a dirigere gli uffici stampa di grandi aziende e istituzioni finanziarie. Forte delle competenze acquisite anche in ambito consulenziale, Auro Palomba nel 2001 dà vita a Community, oggi realtà di riferimento nel settore della comunicazione e del reputation management. Nel 2018, in joint-venture con Reputation Manager, ha dato vita a Reputation Science, la prima società italiana ad adottare un approccio integrato e scientifico nel gestire la reputazione di aziende, manager, privati e istituzioni. Nel corso della sua carriera ha condotto trasmissioni televisive e talk show per Class CNBC, Telelombardia e Canale Italia. È nel CdA di Save the Children Italia e insegna comunicazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Padova.

 

Auro Palomba: la formazione e gli incarichi professionali del Presidente di Community Group

Auro Palomba, Presidente di Community Group e Reputation Science, è un esperto nel settore della comunicazione d’impresa. Si è occupato di questioni legate alla comunicazione e alla reputazione di un’azienda per oltre 20 anni, affrontando l’argomento da svariati punti di vista e fondando la sua società nel 2001.

Auro Palomba

Auro Palomba: l’iter formativo e le competenze professionali

Auro Palomba è un manager di origini milanesi. Classe 1964, si laurea in Scienze Politiche per poi iniziare la sua carriera professionale come giornalista. Si specializza in materia economica e scrive per diverse importanti testate come Il Messaggero e Il Giornale, lavorando al fianco di Indro Montanelli. Dopo 15 anni di impegno in redazione, diventa Direttore della comunicazione per aziende e istituzioni finanziarie, entrando così nel mondo dell’advisory. Auro Palomba conduce trasmissioni televisive e talk show per Class CNBC, Telelombardia e Canale Italia, trattando temi di politica, società ed economia. Fa parte del CdA di Save the Children Italia ed è docente di comunicazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Padova. Ha svolto l’incarico di Responsabile Nord Est dell’Osservatorio Asia e della comunicazione del Comitato di candidatura della città di Venezia in occasione delle Olimpiadi 2020. Grazie alla sua preparazione nel settore della comunicazione, arriva a fondare la sua società, Community Group, nel 2001.

Auro Palomba: Community Group e Reputation Science

Basandosi sulla sua esperienza ventennale nel settore della comunicazione e del reputation management, soprattutto per le imprese familiari, Auro Palomba fonda nel 2001 Community Group, leader nel settore della gestione reputazionale di aziende sia italiane che estere. L’obiettivo di Community è affiancare importanti gruppi finanziari e industriali nella gestione e tutela della loro reputazione, sostenendoli anche nel veicolare efficacemente la propria identità e i valori fondanti che li contraddistinguono. Dall’anno della fondazione, Community Group è diventato un Gruppo multidisciplinare con sedi a Milano, Treviso e Roma. Nel 2018 Auro Palomba unisce la professionalità di Community a quella di Reputation Manager, guidata da Andrea Barchiesi. Nasce così la joint venture Reputation Science, la prima società italiana per la gestione integrata e scientifica della reputazione di aziende, manager, privati e istituzioni. Il team di Reputation Science è costituito da oltre 80 professionisti tra consulenti, analisti, ingegneri ed esperti di comunicazione provenienti da entrambe le società, in grado di sfruttare al meglio le tecniche della comunicazione sia tradizionale che digitale.

 

Auro Palomba e Andrea Barchiesi avviano la joint venture Reputation Science

Il Chairman di Community Group Auro Palomba commenta la joint venture con Andrea Barchiesi: Reputation Science è la prima società italiana per la gestione scientifica e integrata della reputazione di aziende, manager e istituzioni.

Auro Palomba, Chairman Community Group

Auro Palomba interviene sulla nascita di Reputation Science

Il comunicato ufficiale risale al 23 luglio 2018, data che segna l’avvio della joint venture Reputation Science: Auro Palomba, alla guida del gruppo multidisciplinare di consulenza Community Group, e Andrea Barchiesi, Amministratore Delegato della società di gestione della reputazione online Reputation Manager, uniscono le competenze della comunicazione tradizionale e digitale per fornire ai clienti supporto strategico e consulenziale. “Ogni impresa, istituzione o manager sa bene quanto la reputazione sia un asset centrale nella capacità di perseguire i propri obiettivi di crescita”, ha commentato Auro Palomba, che ha assunto il ruolo di Chairman di Reputation Science. “Con l’esplosione dell’accesso alla rete, sono cambiati i paradigmi della comunicazione: restare invisibili non è più un’opzione percorribile, dal momento che i media e la community – online e offline – hanno sempre più la capacità di definire la nostra identità anche in modo autonomo, se il flusso di informazioni non viene gestito.” Le aziende, per rimanere al passo con nuovi linguaggi e nuovi approcci, hanno bisogno di dotarsi di un metodo scientifico e rigoroso, per cogliere queste complessità e definire una strategia di gestione reputazionale efficace.

Reputation Science: i servizi offerti dalla joint venture fondata da Andrea Barchiesi e Auro Palomba

“Crediamo fortemente e da sempre in un approccio scientifico alla comunicazione, integrato in tutte le fasi del ciclo reputazionale: dalla definizione degli obiettivi di comunicazione dell’azienda alla proposizione strategica per realizzarli”, spiega Andrea Barchiesi, AD di Reputation Manager. La joint venture con Auro Palomba rappresenta di fatto la prima società in Italia a mettere a disposizione dei clienti un supporto strategico e consulenziale, basato su un approccio metodologico scientifico e misurabile alla gestione della reputazione. “Reputation Science nasce con l’intento di offrire alle aziende un altissimo livello di consulenza basato su un approccio olistico alla costruzione della reputazione”. Ha concluso Andrea Barchiesi. La joint venture basa i propri servizi su un’analisi dei dati rigorosa e supportata da metodi matematici (data driven strategy): si serve del contributo di un gruppo di 80 professionisti, tra esperti di comunicazione, ingegneri, consulenti di crisis management e analisti provenienti da Community Group e da Reputation Manager. All’interno della joint venture Auro Palomba ricopre il ruolo di Chairman e Andrea Barchiesi di CEO.

 

Reputation Science: Auro Palomba (Community) dà vita alla joint-venture con Reputation Manager

La nuova sfida di Community Group e di Reputation Manager si chiama Reputation Science: a guidare la joint-venture che definisce un approccio innovativo nel reputation management il Presidente Auro Palomba e l’AD Andrea Barchiesi.

Auro Palomba

Auro Palomba, Community: il valore di Reputation Science

L’ultima (in ordine di tempo) avventura professionale del Presidente di Community Group Auro Palomba si chiama Reputation Science. Frutto della joint-venture con Reputation Manager, si configura come la prima società in Italia in grado di gestire in modo scientifico e integrato la reputazione online, unendo le forze e le competenze delle due realtà attive da oltre dieci anni nel settore. Con un team composto da oltre ottanta professionisti che include esperti di comunicazione, ingegneri, analisti e consulenti di crisi manageriali, fonda il proprio modus operandi su una rigorosa analisi dei dati supportata da metodi matematici (data driven strategy), sfruttando l’integrazione tra le tecniche di ricerca di mercato, in cui è specializzato il gruppo guidato da Auro Palomba, con la gestione dell’ecosistema digitale, area in cui annovera innovative competenze ingegneristiche Reputation Manager, la società fondata e guidata da Andrea Barchiesi. Una nuova via che si traduce per il cliente in una nuova, importante opportunità: avere una visione chiara dello stato della propria reputazione e degli orientamenti dei propri stakeholder con la possibilità di individuare tempestivamente anche le potenziali minacce.

Community: Auro Palomba sulla nascita di Reputation Science

“Ogni impresa, istituzione o manager sa bene quanto la reputazione sia un asset centrale nella capacità di perseguire i propri obiettivi di crescita”: nel presentare Reputation Science, il fondatore e Presidente del gruppo Community Auro Palomba fa notare come nel panorama attuale curare la propria reputazione sia sempre più fondamentale. “Con l’esplosione dell’accesso alla rete, sono cambiati i paradigmi della comunicazione: restare invisibili non è più un’opzione percorribile, dal momento che i media e le community – online e offline – hanno sempre più la capacità di definire la nostra identità anche in modo autonomo, se il flusso di informazioni non viene gestito” spiega infatti Auro Palomba. Dunque la capacità di parlare ai propri stakeholder rende obsoleta la tradizionale barriera tra comunicazione online e offline: in questa prospettiva è quanto mai necessaria “una gestione integrata della reputazione”, come ribadisce il Presidente del gruppo Community. Da qui l’idea di dare vita insieme a Reputation Manager, leader nel settore dell’ingegneria reputazionale, a questa nuova società: “Crediamo fortemente e da sempre in un approccio scientifico alla comunicazione, integrato in tutte le fasi del ciclo reputazionale – aggiunge l’AD Andrea Barchiesi – dalla definizione degli obiettivi di comunicazione dell’azienda alla proposizione strategica per realizzarli”.