Antonio Liseno

Antonio Liseno: Proxima, fusione tra cibo, concept e design

Con l’inaugurazione della pizzeria Proxima al San Barbato Resort, Antonio Liseno ripropone l’esperienza di Pepe in Grani ai clienti di Lavello.

Antonio Liseno

Al San Barbato arriva la pizza di Franco Pepe: il progetto di Antonio Liseno

Con il nuovo progetto dell’imprenditore Antonio Liseno la pizza d’autore arriva in Basilicata: dal 1° dicembre 2021 il San Barbato Resort Spa&Golf di Lavello ospita al suo interno Proxima, la pizzeria gourmet nata dalla collaborazione con il vincitore dei Best Chef Awards 2021, il maestro della pizza Franco Pepe. L’offerta culinaria di alto livello, il concept e il design di Pepe in Grani approdano quindi nel cuore della Basilicata, dove oggi è possibile vivere l’esperienza unica della nota pizzeria di Caiazzo. Pizza, ricerca e accoglienza continuano a essere, anche in terra lucana, il cuore pulsante della filosofia che da sempre guida l’attività del pizzaiolo casertano. Specchio di un’identità culinaria che innova, rispettando appieno la cultura e la storia della dieta mediterranea, la pizzeria Proxima arricchisce le proposte del Resort ideato da Antonio Liseno. Il progetto è stato affidato a Beniamino di Fusco, l’architetto che ha curato anche gli arredi della sede madre, che ha sapientemente trasferito al San Barbato le scelte di design, le soluzioni sostenibili e gli arredi esclusivi che contraddistinguono la struttura di Caiazzo.

Antonio Liseno porta il concept di Pepe in Grani a Lavello

La struttura, nata dalla volontà di Antonio Liseno, presenta un design interessante con due sale, ampie terrazze e due forni a vista nell’area laboratorio. “Per Proxima come per Pepe in Grani nulla è lasciato al caso – ha commentato l’architetto – dando merito alla sensibilità del progetto di Franco Pepe, e non stravolgendo l’idea iniziale, piuttosto lasciando il senso della tradizione, la cura e l’amore nella scelta dei materiali, riproducendo la stessa atmosfera, tra tradizione e innovazione, dove il design è soprattutto rigore e ricercatezza della filosofia del progetto”. Nella nuova pizzeria gourmet si respira la stessa atmosfera di Caiazzo: l’intero progetto è infatti stato curato nei minimi dettagli per creare una struttura innovativa, ma allo stesso tempo armoniosa, elegante e semplice. L’accurata scelta dei materiali, dal legno al ferro, fino ai componenti più moderni e tecnologici (come il tessuto ETFE o il bambù caldo e sostenibile), permette di mantenere una continuità con l’idea madre del concept. “Non ho progettato una pizzeria ma un laboratorio per l’artigiano Franco Pepe – ha spiegato l’architetto – o almeno come io l’ho vissuto, che con la sua ricerca ha caricato man mano ciò che faceva di ulteriori valori, da Pepe in Grani, diventato santuario della pizza, da cui è nato Autentica ed ora Proxima, sempre con gli stessi ingredienti”.

Antonio Liseno

Al San Barbato Resort di Antonio Liseno lo chef Nobuya Niimori

La missione dell’imprenditore lucano Antonio Liseno, il cui obiettivo è trasformare il luxury hotel San Barbato Resort Spa & Golf in un polo di eccellenze gastronomiche, comprende anche l’incontro tra Basilicata e Oriente nel ristorante Sansei.

Antonio Liseno

Antonio Liseno: valorizzare la Basilicata attraverso i sapori

Il primo passo è stato mettere in piedi una struttura cinque stelle lusso nella cornice che comprende la valle del fiume Ofanto ed il Vulcano Monte Vulture, in un Comune situato nella zona nord orientale della Basilicata chiamato Lavello. Qui, nella terra che gli ha dato i natali, Antonio Liseno è riuscito poco alla volta a trasformare la struttura, tra l’altro unica della categoria nella regione, in un importante polo di eccellenze. Il primo nome illustre ad aver messo la firma ad uno dei ristoranti è stato Alfonso Iaccarino, chef stellato e proprietario del famosissimo ristorante Don Alfonso 1860 di Sant’Agata sui Due Golfi. Da questa collaborazione è nato il Don Alfonso 1860 San Barbato. Dopodiché è stata la volta del maestro Franco Pepe, con il quale, attraverso l’apertura di Proxima, è stato possibile inserire nell’offerta gastronomica del resort anche la pizza d’autore, realizzata con prodotti di prima qualità e lavorata dalle sapienti mani di veri e propri artigiani della pizza. Infine, è stato il turno di Nobuya Niimori, lo chef giapponese più conosciuto d’Italia, che ha aiutato l’imprenditore nella creazione di una nuova esperienza multisensoriale per i clienti del San Barbato.

Antonio Liseno: la cucina orientale incontra la qualità italiana

Il ristorante giapponese nato dalla partnership con lo chef Nobuya Niimori si chiama Sansei ed è un luogo dove le materie prime del Giappone incontrano la qualità del pesce italiano, dando vita ad un connubio di sapori coi fiocchi. Antonio Liseno, principale ideatore del progetto, si è detto orgoglioso “di iniziare questa nuova sfida e di portare un po’ di Giappone qui in Basilicata grazie allo chef Nobuya Niimori, eccellenza in Italia”, tenendoci a sottolineare che “non si tratterà di mangiare il solito sushi ma di vivere un’esperienza culinaria autentica con uno dei pochi maestri in grado di coniugare le materie prime di origine giapponese, fondendole alla qualità del pesce italiano”. “Il San Barbato – ha aggiunto infine – sta crescendo e non potrei essere più fiero del lavoro che stiamo svolgendo e del servizio che stiamo offrendo ai nostri tantissimi clienti. Con Sansei aumenteremo l’offerta culinaria, nostro fiore all’occhiello”. Il menù del ristorante prevede la degustazione di pietanze a base di sushi, chirashi, sashimi, osuimomo e bento box che, insieme all’atmosfera dell’elegante sala, arricchita da 18 maxi schermi trasmettenti immagini a tema, catapulteranno i clienti nel Paese del Sol Levante.

Antonio Liseno

Antonio Liseno: al San Barbato apre Proxima, la pizzeria firmata Franco Pepe

Dal progetto ambizioso di Antonio Liseno è nata Proxima, la pizzeria gourmet che rappresenta l’evoluzione di Pepe in Grani. La collaborazione con Franco Pepe

Antonio Liseno

Antonio Liseno: la pizza di Franco Pepe arriva al San Barbato

Il primo dicembre 2021 il noto concept di Pepe in Grani – il gioiello creato da Franco Pepe, nominato miglior pizzaiolo al mondo ai The Best Chef Awards 2021 – è sbarcato in Basilicata. L’imprenditore Antonio Liseno, proprietario del San Barbato Resort Spa & Golf di Lavello (in provincia di Potenza), ha deciso di replicare in terra lucana il viaggio enogastronomico di Caiazzo: Proxima rappresenta dunque l’evoluzione della nota pizzeria gourmet casertana. Il progetto di collaborazione ruota intorno a tre elementi essenziali: pizza, ricerca e accoglienza che, nel tempo, hanno contribuito al successo e alla crescita dei canoni qualitativi. Nella lussuosa struttura cinque stelle ideata da Antonio Liseno, la pizzeria Proxima rappresenta un concept unico in cui la centralità dei prodotti di alta qualità si unisce a un’opera architettonica d’eccellenza, a cura di Beniamino di Fusco, basata sull’armonia tra design, soluzioni sostenibili e arredi esclusivi.

Antonio Liseno: in Proxima l’atmosfera di Pepe in Grani

Guidato dalla volontà di creare una struttura in grado di valorizzare il territorio locale, Antonio Liseno ha portato al San Barbato personalità di spicco del mondo gastronomico: da Alfonso Iaccarino a Nobuya Niimori, passando per il maestro pizzaiolo Franco Pepe. La pizzeria gourmet Proxima offre agli ospiti due sale, ampie terrazze e due forni a vista. Il progetto è stato curato nei minimi dettagli per trasferire l’atmosfera di Caiazzo al San Barbato Resort. L’accurata scelta dei materiali ha infatti consentito di creare armonia e continuità con l’idea madre del concept: dal ferro agli elementi più moderni e tecnologici, come il tessuto ETFE o il bambù caldo e sostenibile, ogni dettaglio è stato pensato per sviluppare un progetto innovativo e, allo stesso tempo, semplice. Con la nuova apertura, Antonio Liseno non stravolge l’idea iniziale del progetto della pizzeria di Caiazzo, ma propone la stessa atmosfera tra innovazione e tradizione in cui il design è sinonimo di rigore e ricercatezza.

Antonio Liseno

I piatti stellati di Alfonso Iaccarino arrivano in Basilicata: il progetto di Antonio Liseno

Il ristorante Don Alfonso 1890 San Barbato è una delle perle all’interno del luxury resort di Lavello: l’imprenditore Antonio Liseno ha portato l’eccellenza di Alfonso Iaccarino in territorio lucano.

Antonio Liseno

San Barbato Resort: la collaborazione tra Antonio Liseno e Alfonso Iaccarino

Imprenditore e proprietario del San Barbato Resort Spa&Golf di Lavello, Antonio Liseno ha da tempo arricchito la proposta gastronomica della struttura ricettiva 5 stelle luxury grazie alla collaborazione con Alfonso Iaccarino. Lo chef sorrentino, insieme alla moglie Livia e ai figli Ernesto e Mario, ha portato a Lavello la stessa filosofia e passione che da sempre guidano il Don Alfonso 1890 (due stelle Michelin) di Sant’Agata sui Due Golfi: attraverso i suoi piatti innova i prodotti del territorio nel pieno rispetto della cultura e della storia della dieta mediterranea, proponendo agli ospiti una ristorazione gourmet di alto livello. Per il ristorante di Lavello, premiato nel 2020 con una stella Michelin, si è puntato sull’eleganza e sulla raffinatezza del colore nero. Il look total black è capace di dare risalto alla splendida cucina a vista e alle immense vetrate che si affacciano sul panorama circostante. La brigata di cucina gourmet trasforma sapientemente le materie di prima qualità in portate uniche, non solo nel gusto, ma anche nella resa estetica.

Un progetto ambizioso portato avanti da Antonio Liseno

Guidato dal profondo desiderio di affermare la storia, il valore e le tradizioni eno-gastronomiche del territorio lucano, Antonio Liseno porta avanti con grande successo l’ambizioso progetto dell’hotel San Barbato. Nato nel 2018 tra le pendici dell’antico vulcano Monte Vulture e la valle del fiume Ofanto, il luxury resort è l’unica struttura della categoria cinque stelle lusso presente in tutto il territorio. Oggi la struttura ricettiva vanta un concentrato di eccellenze in ambito gastronomico: all’apertura del Don Alfonso 1890 sono infatti seguite quella della pizzeria Proxima, nata il 1° dicembre 2021 grazie alla collaborazione con il pluripremiato maestro della pizza Franco Pepe, e la recente inaugurazione del ristorante giapponese Sansei, che porta la firma del famoso chef Niimori Nobuya. Con un’offerta sempre più di alto livello, il San Barbato Resort continua a essere vero motivo di orgoglio per l’intera Basilicata.

Antonio Liseno

Antonio Liseno: il ristorante luxury resort premiato con la Stella Michelin

Il Don Alfonso 1890 San Barbato, nato da una collaborazione tra l’imprenditore Antonio Liseno e Don Alfonso Iaccarino, è stato riconfermato anche quest’anno tra i ristoranti stellati.

Antonio Liseno

Antonio Liseno: la Stella Michelin al Don Alfonso San Barbato

Sebbene non sia tanto facile rientrare nella lista dei ristoranti stellati, considerato l’impegno profuso da Antonio Liseno per trasformare l’hotel San Barbato Spa & Golf in un luxury resort coi fiocchi, era solo questione di tempo. L’imprenditore, originario di Lavello, aveva fatto ricadere la scelta del partner con il quale avviare il ristorante d’alta cucina su Alfonso Iaccarino e la scelta sembra essere stata davvero azzeccata. “Qui troviamo l’ispirazione non solo dei proverbiali classici, ma anche rivisitazioni di ricette più regionali con la massima esaltazione d’ingredienti locali come il peperone crusco. Una cucina moderna, tecnica, volta a dare voce a piccole produzioni del territorio e a sapori dimenticati. Ottima selezione di vini del sud, e non solo, a complemento di una tappa gastronomica da non perdere”, si legge sulla guida Michelin. D’altronde, uno degli scopi di Antonio Liseno era proprio quello di rivalorizzare il territorio dove sorge il lussuoso hotel, con i suoi sapori e le sue tradizioni.

Antonio Liseno e la collaborazione con gli Iaccarino

La famiglia Iaccarino è conosciuta in tutto il mondo per aver dato vita al ristorante bistellato Don Alfonso 1890 di Sant’Agata sui Due Golfi. Dopo aver accettato la proposta di Antonio Liseno, Alfonso Iaccarino, la moglie Livia e i due figli hanno così contribuito a portare la cucina d’autore all’interno del resort, sempre contraddistinta da quella passione e da quella filosofia che hanno reso il loro primo ristorante così famoso. In merito alla questione delle collaborazioni, l’imprenditore aveva dichiarato in passato che avere fiducia nelle persone che lavorano insieme a lui e che condividono la stessa passione e lo stesso entusiasmo per l’accoglienza è alla base del suo operato. Dalla partnership con gli Iaccarino è così nato nel 2018 il Don Alfonso 1890 San Barbato, un luogo dove l’eleganza del total black mette ancora più in risalto i piatti d’autore, il panorama circostante e la cucina a vista.

Antonio Liseno

La crescita professionale di Antonio Liseno

Antonio Liseno nasce il 26 gennaio del 1967 in un paesino della Basilicata: oggi è un imprenditore di successo, nonché fondatore della cooperativa Moderna Agricoltura Lavellese e di SG S.p.A.

Antonio Liseno

Antonio Liseno: la prima grande esperienza imprenditoriale

Originario di Lavello, in provincia di Potenza, Antonio Liseno avvia la sua prima attività da giovanissimo. Poco dopo aver terminato gli studi presso l’Istituto Tecnico Agrario e aver ottenuto la qualifica come Perito Agrario, fonda Moderna Agricoltura Lavellese, una cooperativa specializzata nella raccolta, trasformazione e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli. Da subito indirizzata sia sul mercato italiano che su quello estero, in breve tempo la società raggiunge i 500 soci consorziati e si afferma tra le prime realtà di produzione e distribuzione sul territorio. Con questa esperienza, Antonio Liseno entra in contatto con la grande distribuzione, apprendendone le dinamiche e le problematiche legate all’approvvigionamento dei prodotti freschi, e le questioni finanziarie relative al rapporto tra i piccoli imprenditori consorziati e la grande distribuzione.

Antonio Liseno, la maturazione professionale: la nascita di SG S.p.A.

Avendo maturato capacità imprenditoriali e abilità derivanti dalle numerose collaborazioni con la grande distribuzione, Antonio Liseno è ormai capace di cogliere quelle opportunità proficue che si presentano sul mercato, anche con certo anticipo rispetto ai suoi competitor. È il 2007 quando, dopo aver captato il grande potenziale del mercato dei dispositivi mobili di telefonia, avvia il progetto SG, finalizzato alla fondazione di SG Trading, società attiva nella distribuzione e commercializzazione dei prodotti elettronici di largo consumo. In seguito rinominata in SG S.p.A., è il primo partner commerciale di Telecom e conta circa 120 addetti e oltre 3.000 agenzie convenzionate di commercializzazione e distribuzione in tutto il mondo. Attualmente è il primo interlocutore nazionale di grandi brand di elettronica come LG, Xiaomi, Apple, Oppo e Huawei.

Antonio Liseno

Antonio Liseno: “Food & Travel Italia” intervista il fondatore dell’Hotel San Barbato

Intervistato da “Food & Travel Italia”, Antonio Liseno parla delle motivazioni che lo hanno spinto ad investire in un Resort in Basilicata, la sua terra natia, e dei traguardi finora raggiunti.

Antonio Liseno

Antonio Liseno: l’importanza di valorizzare il territorio

“Personalmente credo di avere avuto la fortuna di crescere e vivere in Basilicata, una terra ricca di paesaggi straordinari con un patrimonio artistico e culturale ancora sconosciuto a molti”, esordisce in questo modo l’imprenditore di Lavello nella sua intervista rilasciata a “Food & Travel Italia”. Fin dalla sua prima esperienza professionale, Antonio Liseno ha messo a disposizione le proprie competenze per dare prestigio alle ricchezze dei suoi territori, valorizzandoli in quanto intrisi di storia, cultura e tradizioni eno-gastronomiche. Nel 1986 avvia la sua carriera da imprenditore fondando Moderna Agricoltura Lavellese. La maturazione professionale gli permette di continuare a servire il suo paese e rimanere fedele ai propri valori lavorando a progetti sempre più ambiziosi. Nel 2018 nasce così l’Hotel San Barbato Resort Spa & Golf, una struttura ricettiva che annovera numerose eccellenze italiane e la cui idea deriva “proprio dalla volontà di creare un importante polo nella mia terra finalizzato alla rivalutazione e alla valorizzazione del territorio. Inoltre i prodotti locali permettono di sviluppare eccellenze gastronomiche”.

Hotel San Barbato Resort Spa & Golf: Antonio Liseno racconta i traguardi recenti e i progetti futuri

Uno degli ultimi successi riconosciuti all’Hotel San Barbato Resort Spa & Golf ha riguardato senz’altro l’assegnazione della Stella Michelin al ristorante Don Alfonso 1890, una delle eccellenze che sorgono al suo interno. A dare prestigio alla struttura ricettiva fondata da Antonio Liseno vi è anche una serie di collaborazioni con importanti personalità internazionali appartenenti al mondo della ristorazione e dell’alta cucina. Tra questi: Don Alfonso Iaccarino, Franco Pepe e Chef Nobuya. Partner che condividono con l’imprenditore lo stesso intento, ovvero “innovazione nel rispetto della tradizione, della storia e della terra in cui si opera”. Parlando invece di progetti futuri, Antonio Liseno menziona il ristorante giapponese Sansei, che andrà ad arricchire l’offerta culinaria del Resort e che porterà la firma dello Chef Niimori Nobuya di Tokyo, dando vita a “un connubio tra cucina giapponese di altissima qualità e curiosità per le materie prime italiane e le eccellenze del territorio lucano”.