Anselmo Galbusera: dalle prime esperienze professionali alla fondazione di FERA

Anselmo Galbusera ha dimostrato nel corso della sua carriera una versatilità a livello professionale che lo ha portato a ricoprire importanti incarichi in diversi settori di mercato, arrivando nel 2009 alla fondazione della holding FERA.

Anselmo Galbusera: le prime esperienze professionali in Delta S.p.A. e Italgo

Classe 1958, originario di Monza, Anselmo Galbusera è un manager e dirigente d’azienda italiano che, sin dalle prime tappe del suo percorso professionale, ha scelto la strada della versatilità, confrontandosi con diversi settori di mercato: dalle telecomunicazioni alla finanza, passando per la sicurezza fisica e logica, il food & catering e l’alta moda. Il 1990 segna l’inizio della sua carriera come Amministratore Delegato di Delta S.p.A., società attiva nel comparto delle telecomunicazioni. Mantiene l’incarico fino al 2004, anno in cui l’azienda viene rilevata dal Gruppo Wind. Contemporaneamente, dal 2003 al 2004, opera anche come Chief Strategic Officer and Corporate Clients della stessa Wind. Nel 2005 Anselmo Galbusera cambia settore di mercato: passa, infatti, a quello della sicurezza fisica e logica in qualità di Amministratore Delegato e Azionista di Italgo. La sua esperienza all’interno della società dura 5 anni.

Anselmo Galbusera: la fondazione di FERA e gli altri incarichi ricoperti

Il 2009 segna un’importante svolta nella carriera di Anselmo Galbusera: l’imprenditore monzese si rende protagonista della fondazione di FERA, holding di partecipazioni attiva a livello nazionale e internazionale in settori di mercato molto differenti tra di loro: dal food & catering alla produzione di forgiati in acciaio di alta qualità. Le società che entrano a far parte di FERA sono Multicatering S.p.A., Interforgia, Osra Special Parts, Genius Energy, Stamperia Segrino, Progetto Investimenti e Chiara Boni & Sons. Anselmo Galbusera ricopre importanti ruoli all’interno di queste controllate: è Azionista e Chief Strategic Officer di Multicatering S.p.A. e Vice Presidente di Genius Energy e Gastronomia Somasca. Dal 2010 al 2011 Consigliere di Amministrazione della Banca di Credito Cooperativo PMI del Gruppo ICCREA, tra il 2011 e il 2014 è stato anche nel CdA di Ciet ed è tuttora membro del CdA di Interforgia Srl, realtà industriale che si è specializzata nella produzione di forgiati in acciaio di alta qualità, e della società milanese d’alta moda Chiara Boni & Sons Srl.

Gli impegni professionali di Anselmo Galbusera in ambito imprenditoriale e manageriale

Attivo nel CdA di diverse società facenti parte dell’azionariato della holding FERA, Anselmo Galbusera ha iniziato la propria carriera da imprenditore nel 1990 con la fondazione di Delta S.p.A.

Anselmo Galbusera, da Delta S.p.A. a Italgo: le prime esperienze imprenditoriali

Rinomato professionista monzese, Anselmo Galbusera ha iniziato la propria carriera come imprenditore nel 1990. La sua prima esperienza in tale ambito risale proprio a quest’anno, quando decide di dare vita a un’azienda specializzata nel settore delle telecomunicazioni e dei servizi digitali, Delta S.p.A., realtà nella quale sarà attivo per più di un decennio nelle vesti di Chief Executive Officer e azionista e diventata presto protagonista nel settore. Nel 2003 entra a far parte di Wind S.p.A. nel ruolo di Chief Strategic Officer and Corporate Clients, mentre l’anno seguente cede a quest’ultima il controllo di Delta S.p.A. Nel 2005 una nuova svolta professionale: entra in Italgo, impresa operativa nel settore della sicurezza logica e fisica, con l’incarico di Amministratore Delegato. L’esperienza si chiude nel 2010 ed è chiamato a ricoprire negli anni successivi posizioni di rilievo all’interno dei C.d.A. di società come la Banca di Credito Cooperativo PMI del Gruppo ICCREA e Ciet. A partire dal 2009 Anselmo Galbusera inizia il proprio impegno professionale con FERA, holding da lui fondata e oggi presente nell’azionariato di molte imprese.

Anselmo Galbusera: l’esperienza in FERA

Imprenditore originario di Monza, Anselmo Galbusera ha fondato FERA nel 2009. Da allora la Holding è stata capace di espandersi in numerosi settori, spaziando dai servizi di catering a distanza alla produzione dei forgiati d’acciaio. Successo testimoniato dai 10 milioni di euro in assets gestiti e che ha reso possibile alla società l’ingresso dell’azionariato di aziende quali Genius Energy, Chiara Boni & Sons, Multicatering, Interforgia, Progetto Investimenti, Osra Special Parts e Stamperia Segrino. In virtù dell’esperienza maturata nel corso della sua carriera sia da imprenditore che da dirigente, Anselmo Galbusera è stato chiamato a ricoprire diversi ruoli ai vertici delle società controllate. Chief Strategic Officer e azionista di Multicatering S.p.A., impresa in grado di estendere il proprio servizio di catering anche alle zone più sfavorevoli del mondo, è oggi anche Vice Presidente di Genius Energy, società operativa nel ramo della Green Economy, e di Gastronomia Somasca, azienda lombarda con oltre cinquant’anni di esperienza in ambito alimentare. È membro del CdA di Chiara Boni & Sons S.r.l. e di Mittel Advisory S.p.A.

Gli appuntamenti fieristici di Osra, partecipata di FERA, holding familiare di Anselmo Galbusera

Società dalla vocazione internazionale, Osra, controllata del Gruppo FERA di Anselmo Galbusera , parteciperà nei prossimi mesi a importanti eventi fieristici di settore.

Anselmo Galbusera: gli eventi internazionali di Osra

Società partecipata del Gruppo FERA, che vede tra i suoi fondatori Anselmo Galbusera, Osra si è distinta per anni per la sua vocazione internazionale, pur mantenendo un forte radicamento nel territorio d’origine. Coniugando alla perfezione un elevatissimo grado di specializzazione con la valorizzazione delle proprie risorse umane, la controllata di Interforgia ha seguito il percorso di crescita ed espansione del Gruppo, perfezionando le sue attività nella produzione di pezzi speciali finalizzati ai comparti automotive, movimento terra, motociclette, fasteners, riduzione del moto, agricoltura, oil & gas e costruzioni. Osra si è distinta come eccellenza italiana in un settore di nicchia ad alta specializzazione, aprendosi con successo ai mercati internazionali. Proprio per mantenere questa vision, la società presenzierà prossimamente all’interno degli spazi espositivi di diverse fiere di settore. Nel mese di marzo sarà a Parma per il MECSPE, la Fiera di riferimento per l’industria manifatturiera, e a settembre a Milano per il Fastener Fair Italy 2018, la Fiera della Viteria, Bulloneria e Sistemi di Fissaggio. Al di fuori dei confini nazionali, invece, parteciperà alla Fiera Internazionale per l’Industria della Viteria, Bulloneria e Sistemi di Fissaggio di Stoccarda, in Germania.

Anselmo Galbusera: le esperienze professionali del manager e dirigente d’azienda

Classe 1958, originario di Monza, Anselmo Galbusera matura sin dagli inizi del suo percorso professionale una significativa esperienza nell’ambito della gestione aziendale, diversificando le sue attività in diversi settori, in particolare in quello delle telecomunicazioni, della finanza, della sicurezza fisica e logica, dell’industria, del food & catering e dell’alta moda. Nel 2009 dà vita a FERA, holding familiare che opera principalmente in comparti di nicchia e ad alto contenuto tecnologico. Azionista e Chief Strategic Officer di Multicatering S.p.A., Anselmo Galbusera è anche Vice Presidente di Genius Energy e di Gastronomia Somasca. Tra il 1990 e il 2004 è stato Chief Executive Officer e Azionista di Delta S.p.A. e dal 2003 al 2004 Chief Strategic Officer and Corporate Clients di Wind S.p.A. Amministratore Delegato di Italgo dal 2005 al 2010, ha fatto parte dei CdA della Banca di Credito Cooperativo PMI del Gruppo ICCREA (2010 – 2011) e di Ciet (2011 – 2014).

Anselmo Galbusera: da Milano a Berlino, le partecipazioni fieristiche di Osra

Società interessata dagli investimenti di FERA, gruppo di Anselmo Galbusera , Osra presenterà i propri prodotti all’interno di fiere di settore quali il MECSPE di Parma e il Fastner Fair Italy 2018 di Milano.

Anselmo Galbusera: l’impegno di Osra nelle fiere nazionali e internazionali

Attiva nel campo dell’industria manifatturiera da oltre 30 anni, Osra presenzierà nel corso dei prossimi mesi a numerose fiere di settore. Controllata da Interforgia, società che fa capo alla holding creata nel 2009 dall’imprenditore monzese Anselmo Galbusera, proporrà all’interno degli spazi espositivi il suo ricco catalogo di prodotti, comprensivo di pezzi speciali per movimento terra, agricoltura, costruzioni, moto, automotive, oil&gas e fasteners. Un’offerta caratterizzata da un elevato grado di affidabilità, garantito dai rigorosi controlli effettuati in fase di produzione e dal conseguimento della certificazione ISO 9001-2015, e flessibilità. Tra gli appuntamenti ai quali prenderà parte la società in cui ha investito Anselmo Galbusera troviamo l’esposizione di Parma dedicata al mondo dell’industria manifatturiera, MECSPE (dal 22 al 24 marzo 2018), e la seconda edizione della Fiera della Viteria, Bulloneria e Sistemi di Fissaggio di Milano (dal 26 al 27 settembre 2018), Fastener Fair Italy 2018. In ambito estero, Osra conferma la propria vocazione internazionale grazie alla Fiera Internazionale per l’Industria della Viteria, Bulloneria e Sistemi di Fissaggio di Stoccarda che si svolgerà nel mese di marzo.

Anselmo Galbusera, attività professionale e formazione

Originario di Monza, Anselmo Galbusera è un imprenditore italiano, fondatore della Holding FERA. Un gruppo protagonista di numerosi investimenti con partecipazioni che spaziano dalla società Multicatering, di cui il professionista lombardo è attualmente Chief Strategic Officer e azionista, a Interforgia, Genius Energy, Stamperia Segrino, Chiara Boni & Sons, Osra Special Parts e Progetto Investimenti. Il suo percorso professionale ha inizio negli anni ’90, periodo in cui dà vita e segue nel ruolo di Amministratore Delegato le attività di Delta S.p.A., società specializzata nell’ambito delle telecomunicazioni e dei sistemi informatici. Nel 2003 passa a Wind, multinazionale a cui cede il controllo della realtà da lui fondata, svolgendo l’incarico di Chief Strategic Officer and Corporate Clients. Due anni più tardi per Anselmo Galbusera ha inizio una nuova svolta professionale: è chiamato da Italgo a ricoprire la posizione di Chief Executive Officer dal 2005 al 2010. Fondata, nel 2009, FERA, svolge nel contempo funzione di Consigliere di Amministrazione per realtà quali Ciet, Banca di Credito Cooperativo PMI del Gruppo ICCREA e Gastronomia Somasca. Classe 1958, dopo il diploma di perito tecnico-industriale, Anselmo Galbusera ha arricchito il suo percorso formativo con i corsi in "Analisi dei bilanci" e "Gestione delle Risorse Umane", organizzati rispettivamente dall’Associazione Industriali di Monza e Brianza e dalla Scuola IPSOA di Milano.

Anselmo Galbusera e Multicatering verso nuove opportunità di business

L’imprenditore Anselmo Galbusera è membro del Consiglio di Amministrazione e azionista di Multicatering, azienda che opera in tutto il mondo nel settore del catering.

Multicatering: Anselmo Galbusera, imprenditore originario di Monza, nel CdA

Fondata negli anni ’90 in Lombardia e attiva nel settore dei servizi di ristorazione, Multicatering è al fianco da oltre 20 anni delle imprese che operano in contesti internazionali difficili. Nel corso degli anni, la società nel cui CdA è presente l’imprenditore Anselmo Galbusera ha saputo conquistarsi un ruolo di grande importanza in tutto il mondo, capace di adattarsi a un mercato sempre più globalizzato e fornire nel contempo un servizio di alta qualità in quelle aree attraversate da crisi ambientali, politiche e sociali. Il debutto sul mercato algerino nel 1998 è stato seguito infatti dall’ingresso in Kazakistan, 2002, Congo, Mozambico e Serbia, tra il 2010 e il 2013. Prossima ai suoi 25 anni di attività, Multicatering offre prodotti sempre freschi e una dieta equilibrata, con menù basati sulla tradizionale cucina italiana e arricchiti da una proposta di piatti etnici locali, adattabili in base alle necessità e ai gusti dei clienti. Grazie ai suoi esperti ha messo in campo diversi programmi volti a promuove una cultura del cibo salutare. Rispettosa dei valori di sostenibilità ambientale, sicurezza sul lavoro e valorizzazione delle risorse umane, l’azienda che vede tra i suoi azionisti Anselmo Galbusera ha conseguito numerose certificazioni e attestati di qualità (ISO 26000, 14001,9001, 22000 e OHSAS 18001).

Alselmo Galbusera, percorso professionale e competenze

Anselmo Galbusera è un imprenditore monzese attivo in diverse realtà nazionali e internazionali nel ruolo di manager e azionista. Fonda nel 1990 Delta S.p.A., azienda operativa nel campo delle telecomunicazioni in cui riveste il ruolo di Amministratore Delegato sino al 2004, anno in cui viene ceduta a Wind. Proprio da quest’ultima viene nominato Chief Strategic Officer nel 2003. Due anni più tardi inizia l’esperienza come dirigente in Italgo S.p.A., impresa specializzata nell’ambito della sicurezza fisica e logica e di cui è, dal 2005 al 2010, azionista e Amministratore Delegato. A conclusione di questo periodo lascia il precedente incarico per investire in Multicatering S.p.A., diventandone al contempo azionista e Global Chief Strategic Officer. Nel quadriennio compreso tra il 2010 e il 2014 Anselmo Galbusera è stato membro di diversi Consigli di Amministrazione, come ad esempio quello della Banca di Credito Cooperativo PMI e di Ciet. Ancora oggi fa parte dei CdA di realtà quali Jnterforgia Srl, Multicatering e Chiara Boni & Sons Srl. Fondatore della holding di partecipazioni FERA, Anselmo Galbusera ha integrato il suo percorso formativo, iniziato con il diploma di maturità tecnico-industriale, con i corsi in “Analisi dei bilanci”, tenuto presso Associazione Industriali di Monza e Brianza, e “Gestione delle Risorse Umane”, organizzato dalla Scuola IPSOA di Milano.

L’importanza della sicurezza nelle parole di Vincenzo Paradiso, DG di IVRI

Evento annuale dedicato alle strategie di Enterprise Risk Management, il Global Risk Forum 2016 ha visto la partecipazione dei più importanti professionisti del settore. Tra le varie personalità anche Vincenzo Paradiso , Direttore Generale di IVRI.

Vincenzo Paradiso

BigMag intervista Vincenzo Paradiso

Appuntamento imperdibile per il mercato italiano, il Global Risk Forum si rivolge a tutti i professionisti che si occupano della gestione del Rischio. Molti i manager che prendono parte all’evento, un’occasione per confrontarsi sulle modalità di amministrazione in maniera integrata delle situazioni di crisi e discontinuità. Nel corso dell’edizione 2016, tenutasi il 30 marzo a Milano, è intervenuto anche Vincenzo Paradiso, Direttore Generale di IVRI, società leader in Italia proprio nel comparto della vigilanza privata. Un professionista con una comprovata esperienza nel settore che si trova quotidianamente per lavoro in stretta connessione con il mondo delle aziende e le loro preoccupazioni. In occasione del Global Risk Forum 2016, Vincenzo Paradiso ha rilasciato un’intervista alla testata BigMag nella quale ha parlato delle attività di IVRI, una società per cui "la sicurezza non è una parola, ma un concept". Il manager ha infine sottolineato come IVRI stia cercando di abbracciare, conoscere e sviscerare in tutti i suoi aspetti e in tutte le sue declinazioni il concetto, fino a farlo diventare un fattore culturale.

Vincenzo Paradiso: incarichi e percorso professionale

Direttore Generale di IVRI (Istituti di Vigilanza Riuniti di Italia) dal 2014, Vincenzo Paradiso si laurea nel 1988 in Filosofia presso l’Università degli Studi di Palermo. Per completare la sua formazione, segue una serie di corsi di specializzazione, iscrivendosi anche a Master in Management, Sistemi Informativi e altre materie che lo aiutano a incrementare il bagaglio di competenze. Gli anni ’90 segnano l’inizio del suo iter professionale: presso CERISDI arriva a ricoprire la carica di Direttore Generale. Successivamente lavora in Olon Srl (Gruppo Olivetti) e Finmar SpA (Gruppo Selex), occupandosi della progettazione e gestione di attività formative aziendali. A queste attività affianca la docenza: insegna Cultura d’Impresa presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Catania. Responsabile Commerciale Pubblica Amministrazione Regione Sicilia per SchlumbergSema dal 1999 al 2002, in seguito Vincenzo Paradiso viene nominato Amministratore Delegato e Direttore Generale di Sviluppo Italia Sicilia S.p.A., carica che mantiene fino al 2010. Attualmente è anche membro dell’Executive Club di Business International e del CdA di MondialBrokers Insurance Services.

La crescita di Interforgia e Osra, due modelli d’eccellenza controllati dalla holding fondata da Anselmo Galbusera

Il successo imprenditoriale di Interforgia e Osra, società facenti parte della holding FERA fondata da Anselmo Galbusera , in un articolo pubblicato sulla testata Il Giornale di Como.

Anselmo Galbusera: Interforgia e Osra crescono nonostante la crisi

In un momento di grande crisi economica, esistono ancora dei modelli di successo imprenditoriale che fanno guardare con fiducia al futuro. È il caso di Interforgia e Osra, società attive nella realizzazione di forgiati di alta qualità che fanno parte di FERA, holding di partecipazioni avviata dall’imprenditore Anselmo Galbusera. Alle due aziende dedica un articolo Il Giornale di Como, sottolineando come queste siano state in grado non soltanto di resistere ma addirittura di crescere, puntando molto sull’export. Interforgia, operativa da più di 40 anni, ha saputo infatti coniugare nel tempo l’attenzione al rinnovamento con la ricerca continua dell’eccellenza. La sua produzione è mirata principalmente ai mercati esteri, in particolare Germania e Francia. Osra, invece, ha una storia più recente e si rivolge a mercati più ampi, sviluppandosi in settori quali l’automotive, l’oil and gas, le costruzioni e i motocicli. Entrambi i modelli si distinguono però per la capacità di sfruttare in maniera ottimale il know how delle proprie risorse, che vantano un’esperienza consolidata nei mercati di competenza.

Le attività professionali di Anselmo Galbusera, Fondatore di FERA

Classe 1958, originario di Monza, Anselmo Galbusera si diploma nell’ambito tecnico-industriale, completando il suo percorso formativo con una serie di corsi legati al settore della Gestione delle Risorse Umane e dell’Analisi dei Bilanci. Il 1990 segna l’inizio del suo iter imprenditoriale: fonda Delta S.p.A., società di telecomunicazioni e sistemi informatici per la quale ricopre la carica di Chief Executive Officer fino al 2004, anno in cui la società viene ceduta a Wind. Contemporaneamente, tra il 2003 e il 2004, è anche Chief Strategic Officer e Corporate Clients della stessa Wind S.p.A. Dal 2005 al 2010 CEO e azionista di Italgo S.p.A., azienda che opera nel comparto della sicurezza fisica e logica, Anselmo Galbusera avvia nello stesso periodo (2009) FERA, holding a conduzione familiare attiva in vari settori merceologici. Attualmente è anche Consigliere di Amministrazione con deleghe e Componente del Comitato Esecutivo di Fashion District Group S.p.A., membro del CdA di Chiara Boni & Sons S.r.l. e Chief Strategic Officer di Multicatering Group S.p.A., specializzata nell’ambito della ristorazione a distanza.

Fondatore di FERA, Anselmo Galbusera è un imprenditore con alle spalle un’importante carriera in diversi settori di mercato. Dopo essersi formato nella gestione delle risorse umane, ha cominciato un percorso che lo ha portato ad avviare importanti realtà a livello nazionale.

Anselmo Galbusera: formazione e primi passi professionali

Classe 1958, imprenditore monzese, Anselmo Galbusera si forma nell’ambito della gestione aziendale prendendo parte a diversi corsi in seguito al conseguimento del diploma di maturità tecnico-industriale. Il 1990 segna l’inizio del suo percorso imprenditoriale: fonda Delta S.p.A., società il cui core business è correlato alle TLC e ai sistemi informatici. Oltre a esserne azionista, fino al 2004, anno in cui viene ceduta a Wind, ne ricopre la posizione di Chief Executive Officer. Nel periodo dal 2003 al 2004, diversifica la sua attività operando in qualità di Chief Strategic Officer and Corporate Clients per Wind, azienda leader nella telefonia mobile. Nel 2005 passa a Italgo, realtà industriale che offre servizi nel comparto della sicurezza fisica e logica: fino al 2010 ne è azionista e Chief Executive Officer.

Anselmo Galbusera: la nascita di FERA e altri incarichi professionali

Nel 2009 Anselmo Galbusera dà vita a FERA, holding familiare di partecipazioni attiva in diversi settori merceologici con l’obiettivo di acquisire e gestire le quote di alcune società che operano in ambiti di nicchia e ad alto contenuto tecnologico. Multicatering S.p.A., Interforgia, Osra Special Parts, Genius Energy, Stamperia Segrino, Progetto Investimenti e Chiara Boni & Sons sono le aziende che fanno parte dell’azionariato di FERA, tutte allocate in Lombardia e attive sia a livello nazionale che internazionale. Presso Multicatering, specializzata da oltre vent’anni nella fornitura di servizi di catering a realtà che operano in contesti ambientali e climatici sfavorevoli, Anselmo Galbusera ricopre la carica di Chief Strategic Officer. Negli anni ha fatto parte anche dei Consigli di Amministrazione della Banca di Credito Cooperativo PMI del Gruppo ICCREA (2010-2011) e di Ciet (2011-2014).

 

Il percorso professionale di Anselmo Galbusera

Fondatore di Fera, Anselmo Galbusera ricopre anche la carica di Chief Strategic Officer di Multicatering S.p.A., società che fornisce servizi di catering aziendale.

Anselmo Galbusera: i primi incarichi professionali

Classe 1958, originario di Monza, Anselmo Galbusera muove i suoi primi passi all’interno di Delta S.p.A., società attiva nel settore delle telecomunicazioni e dei sistemi informatici . Vi rimane fino al 2004, anno in cui avviene la cessione al Gruppo Wind e, contemporaneamente, dal 2003 al 2004, svolge il ruolo di CSO e Corporate Clients di Wind S.p.A . Nel 2005 viene nominato CEO di Italgo S.p.A., realtà che opera nel comparto della sicurezza fisica e logica. Tutte queste importanti esperienze gli forniscono le competenze necessarie alla svolta imprenditoriale: nel 2009, infatti, Anselmo Galbusera fonda FERA, holding la cui finalità è l’acquisizione e la gestione di partecipazioni in settori di nicchia e ad alto contenuto tecnologico. Tale realtà è cresciuta molto negli anni, arrivando a detenere partecipazioni in otto società lombarde operative su scala nazionale e internazionale nel comparto industriale, energetico, catering/food e alta moda.

Anselmo Galbusera: Multicatering Group S.p.A. e gli altri incarichi attuali

Anselmo Galbusera ricopre attualmente la carica di Chief Strategic Officer di Multicatering S.p.A., società che opera da oltre 20 anni nel comparto della fornitura di servizi di catering. Leader di settore, può contare su un team di più di 2.600 dipendenti dislocati nelle diverse sedi, alcune delle quali internazionali (Algeria, Kazakhstan, Russia, Serbia, Mozambico, Repubblica del Congo e Arabia Saudita). Anselmo Galbusera è anche Consigliere di Amministrazione di Mittel Advisory S.p.A., Consigliere con Deleghe di Mittel Real Estate SGR S.p.A., nonché membro del CDA di Interforgia S.r.l. e di Ciet S.r.l. La sua versatilità a livello di competenze lo ha portato, inoltre, ad assumere la carica di Consigliere di Amministrazione di Chiara Boni & Sons S.r.l., società attiva nel settore dell’alta moda, e quella di Consigliere con Deleghe e Componente del Comitato Esecutivo di Fashion District Group S.p.A., realtà specializzata nei comparti immobiliare, factory outlet e gestione dei centri commerciali.