Alessandro Noceti (Valeur Group): la formazione e la carriera internazionale

Esperto nel settore del credito e dell’equity, Alessandro Noceti è Responsabile della distribuzione per Valeur Group, Direttore presso Valeur Capital LTD e Valeur Securities SA.

Alessandro Noceti

Alessandro Noceti: le competenze e gli incarichi

Dotato di forti competenze in ingegneria finanziaria e una specializzazione in asset management e soluzioni di investimento, Alessandro Noceti oggi guida, in qualità di Direttore, le due società affiliate a Valeur Group: Valeur Capital Ltd, con sede a Londra, e Valeur Securities SA, con sede a Pfäffikon (Svizzera). Presso il Gruppo, realtà indipendente attiva nell’ambito dell’asset management, dell’advisory, del trading, della ricerca e del real estate, Alessandro Noceti ricopre anche l’incarico di Responsabile della Distribuzione. Sono ormai oltre dieci anni che opera in quest’ambito, assumendo posizioni apicali in realtà di carattere internazionale, come Valeur Group e Credit Suisse International.

Alessandro Noceti: formazione e prime esperienze professionali

Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Alessandro Noceti prosegue il suo percorso formativo frequentando l’ESCP-EAP European School of Management (Londra/Torino) e conseguendo un Master in European Business Studies e un altro in Business Administration. Alessandro Noceti avvia la propria carriera nel settore finanziario assumendo l’incarico di Analista presso l’Area Investment Banking – Equity and Foxed Income Derivatives Sales di Credit Suisse International. La crescita professionale gli consente di aspirare ad incarichi di maggiore responsabilità e così diventa dapprima Associate, occupandosi della copertura commerciale verso la clientela italiana retail e istituzionale, e poi nel 2015 Vicepresidente, ruolo che lo porta a curare il settore italiano del Real Money. Dopo una breve parentesi come Direttore, passa a Valeur Group.

Alessandro Noceti: Sustainable Finance, il valore di strumenti finanziari innovativi e unici

Valeur Group: l’importanza di promuovere iniziative a favore dell’ambiente e della tutela degli animali nelle parole di Alessandro Noceti, Direttore di Valeur Capital e Valeur Securities.

Alessandro Noceti

Alessandro Noceti: il profilo professionale del Direttore di Valeur Capital e Valeur Securities

Ricerca, analisi e definizione di strategie di asset management e soluzioni di investimento sono alcuni degli ambiti di cui Alessandro Noceti si occupa oggi alla guida di Valeur Capital Ltd e Valeur Securities SA, società di Valeur Group, nel ruolo di Director. Formazione e carriera di rilievo internazionale, annovera un’esperienza ultradecennale nel settore finanziario: prima di approdare in Valeur Group, società indipendente specializzata in asset management, advisory, risk management, trading, strutturazione di fondi di investimento e real estate, ha lavorato in Credit Suisse International – Investment Banking prima nel ruolo di Analyst – Equity and Fixed Income Derivatives Sales e successivamente in qualità di Associate con responsabilità della copertura commerciale per la clientela italiana retail e istituzionale. Nominato nel 2012 Vice President, diventa tre anni dopo Director con responsabilità della copertura commerciale per il cluster italiano dei Fondi Pensione. Lo stesso anno entra in Valeur Group: Director di Valeur Capital Ltd (Londra), specializzata in asset management e strutturazione di soluzioni d’investimento, dal 2019 guida Valeur Securities SA (Pfäffikon, Svizzera). Alessandro Noceti si è laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia: ha conseguito inoltre un Master in European Business Studies presso la ESCP-EAP European School of Management (Londra/Torino).

Alessandro Noceti: coniugare finanza e sostenibilità, la vision di Valeur Group   

Nella vision di Alessandro Noceti il “fare finanza” si traduce anche in responsabilità: l’attività finanziaria può infatti andare di pari passo con l’impegno per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile e contribuire a creare valore nel lungo periodo anche in ottica sociale e ambientale. Che sostenga fortemente questo approccio, emerge anche nell’intervista rilasciata a “Class Cnbc” in occasione della sottoscrizione da parte di Valeur Group del Wildlife Conservation Bond: noto anche come Rhino Bond, è stato lanciato dalla World Bank nell’ottica di supportare i rinoceronti neri e le comunità locali nell’Addo Elephant National Park e nella Great Fish River Nature Reserve in Sudafrica. È il primo strumento a reddito fisso creato per la conservazione di una particolare specie in via di estinzione e consiste in un prestito a 5 anni di 150 milioni di dollari con un modello di pagamento “a risultato”: per Alessandro Noceti rappresenta “un importante cambiamento nel modello di finanziamento della conservazione e consente di ottenere risultati concreti e misurabili offrendo al contempo un interessante potenziale di rendimento”. In Valeur Groupsiamo sempre molto vicini alle tematiche ambientali e di tutela degli animali, sia indirettamente che direttamente tramite la nostra Valeur Foundation, che si impegna per conseguire obiettivi etici”.

Alessandro Noceti, il percorso professionale del manager oggi in Valeur Group

Professionista affermato nell’ambito dell’asset management, Alessandro Noceti ha avviato la sua carriera in Credit Suisse International, fino a diventare Vice Presidente nell’Area Investment Banking. Nel 2015 il passaggio a Valeur Group.

Alessandro Noceti

Alessandro Noceti: gli anni in Credit Suisse

Con oltre dieci anni di esperienza nella finanza internazionale, oggi Alessandro Noceti ricopre il ruolo di Direttore di Valeur Capital LTD e Valeur Securities SA, controllate di Valeur Group, società specializzata in asset management, advisory, ricerca, trading e servizi real estate. Tra i suoi incarichi correnti per conto del Gruppo indipendente anche quello di Responsabile della Distribuzione. Prima di fare il suo ingresso in Valeur Group, il giovane manager si è reso protagonista di una scalata di successo in Credit Suisse International. Dopo essersi laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e aver conseguito un Master in European Business Studies presso ESCP-EAP European School of Management (Londra/Torino), Alessandro Noceti si trasferisce a Londra e qui nel 2008 viene assunto come Analista per l’Area Investment Banking – Equity and Fixed Income Derivatives Sales. Due anni più tardi diviene Associate, con responsabilità nella copertura commerciale per la clientela italiana retail e istituzionale. Nel 2012 viene nominato Vice Presidente e durante il mandato si occupa delle operazioni italiane nell’ambito del Real Money.

Alessandro Noceti: gli incarichi in Valeur Group

La scalata in Credit Suisse International si interrompe nel 2015, a pochi mesi dalla nomina a Director, quando Alessandro Noceti passa a Valeur Group, Gruppo indipendente fondato da Lorenzo Vangelisti. Le esperienze maturate nell’Istituto svizzero gli consentono di ricoprire fin da subito il ruolo di Direttore di una delle controllate, Valeur Capital LTD, entità che gestisce i fondi lussemburghesi e, in sinergia con il resto del Gruppo, effettua attività di ricerca, analisi e definizione delle strategie dei fondi SIF e UCITS. Diventa inoltre Responsabile della Distribuzione. Intanto nel 2018 il suo percorso accademico si arricchisce con un Master in Business Administration conseguito presso l’ESCP Europe di Londra. Nel 2019 aggiunge ai suoi incarichi anche quello di Direttore di Valeur Securities SA, controllata svizzera che offre una piattaforma di trading in grado di assicurare un esteso accesso al mercato. Tra le ultime operazioni guidate da Alessandro Noceti l’investimento da parte di Valeur nei Rhino Impact Bonds, emessi dalla World Bank per contribuire al ripopolamento dei rinoceronti neri in Sud Africa.

Alessandro Noceti, da Credit Suisse a Valeur Group: la biografia dell’esperto di finanza internazionale

Alessandro Noceti fa il suo ingresso in Valeur Group nel 2015. In precedenza ha ricoperto numerosi incarichi per Credit Suisse International, dove ha maturato una lunga esperienza nel settore del credito e dell’equity.

Alessandro Noceti

Alessandro Noceti: gli studi all’estero e le prime sfide professionali

Attivo dal 2010 nell’asset management, advisory, ricerca, trading e servizi real estate, Valeur Group è un gruppo indipendente che oggi conta 20 fondi di investimento tra gestione e advisory e 2 miliardi di euro di attivi in gestione. Tra gli artefici del suo successo anche Alessandro Noceti, Responsabile della Distribuzione oltre che Direttore di Valeur Capital e Valeur Securities, due delle cinque società controllate dal Gruppo. Professionista esperto di finanza internazionale, si è laureato in Economia e Commercio presso L’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, per poi conseguire un Master in European Business Studies con specializzazione in Finanza presso ESCP-EAP European School of Management. Durante gli studi tra Londra e Torino ha preso anche parte al BDE Committee dell’Istituto in qualità di Membro. La prima esperienza professionale nel 2008, a Londra, con l’ingresso in Credit Suisse International. Durante i primi anni Alessandro Noceti opera come Analista nell’Area Investment Banking – Equity and Fixed Income Derivatives Sales.

Alessandro Noceti: la crescita professionale in Credit Suisse e l’ingresso in Valeur Group

Quello di Analista è solo il primo dei numerosi incarichi ricoperti da Alessandro Noceti nella sua lunga esperienza in Credit Suisse. Associate con responsabilità nella copertura commerciale della clientela italiana di tipo retail e istituzionale dal 2010 al 2011, l’anno successivo viene nominato Vice Presidente, responsabile delle operazioni italiane nell’ambito del Real Money. Nel 2015 le competenze maturate durante il percorso gli valgono la nomina a Director, responsabile della copertura commerciale per il cluster italiano dei Fondi Pensione. Nello stesso anno decide di intraprendere una nuova avventura professionale e fa il suo ingresso in Valeur Group come Direttore di Valeur Capital LTD. Come in Credit Suisse, Alessandro Noceti contribuisce attivamente all’evoluzione del Gruppo e in breve ne diventa Responsabile della Distribuzione. Nel 2019 gli è stato affidato anche l’incarico di Direttore di Valeur Securities SA. In questo periodo decide inoltre di dedicarsi ulteriormente alla propria formazione professionale, conseguendo un Master in Business Administration presso l’ESCP Europe di Londra.

Alessandro Noceti: Sustainable Finance, Valeur Group sottoscrive i Rhino Bonds

Alessandro Noceti, Direttore di Valeur Capital e Valeur Securities: “Come Gruppo siamo sempre molto vicini alle tematiche ambientali e di tutela degli animali, sia indirettamente che direttamente tramite la nostra Valeur Foundation, che si impegna per conseguire obiettivi etici”.

Alessandro Noceti

Rhino Bonds: il valore dell’operazione nelle parole di Alessandro Noceti

Lo definisce uno “strumento finanziario innovativo e unico” Alessandro Noceti, Direttore di Valeur Capital e Valeur Securities, commentando la notizia dell’investimento di Valeur Group nel Wildlife Conservation Bond, conosciuto più comunemente come Rhino Bond: emesso dalla World Bank, si tratta del primo strumento a reddito fisso creato per la conservazione di una particolare specie in via di estinzione e consiste in un prestito a 5 anni di 150 milioni di dollari con un modello di pagamento “a risultato”. Il Rhino Bond è stato lanciato infatti nell’ottica di supportare i rinoceronti neri e le comunità locali nell’Addo Elephant National Park e nella Great Fish River Nature Reserve in Sud Africa: secondo Alessandro Noceti rappresenta “un importante cambiamento nel modello di finanziamento della conservazione e consente di ottenere risultati concreti e misurabili offrendo al contempo un interessante potenziale di rendimento”.

Alessandro Noceti: l’impegno di Valeur Group nel conseguire obiettivi etici

La decisione di Valeur Group di puntare sul Rhino Bond non è passata inosservata. Ne ha parlato anche Class CNBC intervistando Alessandro Noceti. “Come Gruppo siamo sempre molto vicini alle tematiche ambientali e di tutela degli animali, sia indirettamente che direttamente tramite la nostra Valeur Foundation, che si impegna per conseguire obiettivi etici” ha spiegato il Direttore di Valeur Capital e Valeur Securities nell’intervista trasmessa in streaming da “Milano Finanza”. Entrando più nel dettaglio dell’operazione, Alessandro Noceti ha illustrato i motivi che hanno portato Valeur Group a puntare sul Wildlife Conservation Bond: “Il titolo obbligazionario ci ha attirato perché emesso da un’emittente sovranazionale tripla A, con un rischio di credito contenuto e quindi di natura non speculativa”. Peculiare anche il modello di pagamento “a risultato”: l’obbligazione pagherà i rendimenti ai propri investitori in relazione ai tassi di crescita dei rinoceronti all’interno dei due parchi. “Maggiore sarà il tasso, maggiore sarà il rendimento del titolo che tuttavia non offre un flusso cedolare come gli investimenti tradizionali, ma un pagamento unico a scadenza che va dal 2 al 9% in base alla crescita della popolazione dei rinoceronti neri, che può variare tra lo 0 e il 4%” ha precisato nell’intervista il Direttore di Valeur Capital e Valeur Securities.

Esperti di asset management: il ritratto di Alessandro Noceti, Direttore di Valeur

La formazione in ambito nazionale e internazionale, una gavetta come analista e le esperienze fino all’ingresso in Valeur Group: il ritratto di Alessandro Noceti, protagonista della finanza internazionale.

Alessandro Noceti

Alessandro Noceti: i ruoli ricoperti in Valeur Group

Dal 2015 Direttore di Valeur Capital Ltd, dal 2019 alla guida di Valeur Securities SA, entrambe controllate di Valeur Group, oltre ad essere Responsabile della Distribuzione della holding. Esperto di equity e fixed income, Alessandro Noceti è attivo da oltre dieci anni nell’ambito della finanza internazionale. Alla guida delle due realtà, si occupa nello specifico di asset management e strutturazione di soluzioni di investimento (Valeur Capital), oltre a dirigere la piattaforma di trading proprietaria (Valeur Securities), entità autorizzata ad operare anche come Distributore di investimenti collettivi di capitale. I ruoli di responsabilità ottenuti negli ultimi anni non hanno tuttavia impedito ad Alessandro Noceti di aggiornare le sue competenze. Nel 2018 ha infatti conseguito un Master in Business Administration presso l’ESCP Europe di Londra. Ed è proprio nella capitale del Regno Unito che il giovane manager si è formato, diventando un punto di riferimento in Credit Suisse International.

Alessandro Noceti: il percorso in Credit Suisse International

Prima di entrare in Valeur Group, Alessandro Noceti era già riuscito a formare una brillante carriera in Credit Suisse International. Terminati gli studi in Economia e Commercio, il manager parte per Londra, dove ottiene un Master in European Business Studies presso l’ESCP-EAP European School of Management. Qui inizia il suo percorso professionale, entrando in Credit Suisse come Analista nell’ Area Investment Banking – Equity and Fixed Income Derivatives Sales. È il 2008: pochi anni più tardi opera già come Associate, ottenendo la responsabilità nella copertura commerciale dellaclientela italiana di tipo retail e istituzionale. Nel 2012 viene nominato Vice Presidente e alle sue competenze aggiunge anche quelle nel settore italiano del Real Money. Tre anni più tardi, poco prima del passaggio a Valeur Group, Alessandro Noceti accetta per Credit Suisse anche il ruolo di Direttore con responsabilità nella copertura commerciale per il cluster italiano dei Fondi Pensione.

Alessandro Noceti: le tappe del percorso professionale

Attivo nell’ambito dell’Asset Management e del Trading, Alessandro Noceti è Direttore di Valeur Capital e Valeur Securities, due delle quattro società che compongono Valeur Group.

Alessandro Noceti

Alessandro Noceti: la formazione e l’inizio dell’esperienza in Credit Suisse

Alessandro Noceti è un manager esperto di finanza e specializzato in Credito ed Equity. In oltre dieci anni di esperienza nel settore ha ricoperto diversi incarichi di responsabilità. Oggi è alla guida di Valeur Capital (Londra, Regno Unito) e Valeur Securities (Pfäffikon, Svizzera), controllate di Valeur Group, gruppo indipendente attivo in asset management, advisory, trading, ricerca e real estate. Prima di fare il suo ingresso in Valeur, Alessandro Noceti è stato protagonista di una lunga esperienza professionale in Credit Suisse. Dopo la laurea in Economia e Commercio ottenuta presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, consegue un Master in European Business Studies presso ESCP-EAP European School of Management, con sede a Torino e a Londra. Ed è proprio nella sede londinese di Credit Suisse che dà il via alla sua carriera come Analista per l’Area Investment Banking – Equity and Fixed Income Derivatives Sales.

Alessandro Noceti: il passaggio a Valeur Group

Ad Alessandro Noceti bastano pochi anni per ottenere all’interno dell’Istituto svizzero incarichi di maggiore responsabilità. Grazie alle competenze acquisite, nel 2010 è già Associate dell’Area. Per due anni si occupa quindi della copertura commerciale per la clientela italiana retail e istituzionale. Nel 2012 una nuova nomina: quella di Vice Presidente di Credit Suisse International, ruolo che lo vede attivo nel settore italiano Real Money. Nel 2015 Alessandro Noceti passa a Valeur Group, gruppo indipendente specializzato in asset management, advisory, trading, ricerca e real estate. Inizialmente viene nominato Direttore di Valeur Capital, per poi assumere nel 2019 lo stesso ruolo anche in Valeur Securities. Oggi, oltre ad essere Direttore delle due controllate, ricopre anche l’incarico di Responsabile della Distribuzione.

Valeur Group: il profilo di Alessandro Noceti, Direttore di Valeur Capital Ltd e Valeur Securities SA

Esperto di asset management, private equity e trading, Alessandro Noceti oggi è alla guida di due società appartenenti a Valeur Group, dove opera anche in qualità di Responsabile della Distribuzione.

Alessandro Noceti

Alessandro Noceti: gli studi e i primi incarichi in Credit Suisse

Alessandro Noceti oggi è uno dei Direttori di Valeur Group, realtà di respiro internazionale attiva nei settori di asset management, trading, advisory, ricerca e real estate. È infatti Direttore di Valeur Capital Ltd e Valeur Securities SA, le due società che con Valeur SA e Valeur Concept costituiscono il Gruppo indipendente. Prima di approdare in Valeur Group, è stato protagonista di un ricco percorso professionale. Laureato in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, consegue nel 2007 un Master in European Business Studies presso ESCP-EAP European School of Management, specializzandosi nel ramo finanziario. Diventa inoltre Membro del BDE Committee dell’Istituto. Un anno più tardi prende il via l’esperienza in Credit Suisse International: nella sede londinese, Alessandro Noceti lavora inizialmente come Analista nell’Area Investment Banking – Equity and Fixed Income Derivatives Sales.

Alessandro Noceti: il percorso in Credit Suisse e il passaggio a Valeur Group

Quello di Analista è solo il primo dei numerosi incarichi che Alessandro Noceti ricoprirà per l’Istituto svizzero. Nel 2010 è già Associate con responsabilità nella copertura commerciale per la clientela italiana retail e istituzionale. Due anni più tardi ottiene la nomina a Vice Presidente: fino al 2014 si occupa principalmente del settore italiano del Real Money. L’anno successivo è la volta della promozione a Direttore, con responsabilità della copertura commerciale per il cluster italiano dei Fondi Pensione. Un incarico che tuttavia decide di lasciare lo stesso anno per diventare Direttore di Valeur Capital Ltd, società con sede a Londra specializzata in asset management e soluzioni di investimento. In pochi anni Valeur Group crescerà fino a diventare una realtà solida nel panorama finanziario internazionale. Nel 2019 Alessandro Noceti viene nominato anche Direttore di Valeur Securities SA (Svizzera). In quegli stessi anni consegue un Master in Business Administration presso l’ESCP Europe di Londra.

Valeur Group: focus su Alessandro Noceti, Direttore di Valeur Capital e Valeur Securities

Una formazione in continuo aggiornamento e diverse esperienze nell’ambito della finanza internazionale: Alessandro Noceti è attualmente tra i manager di punta di Valeur Group.

Alessandro Noceti

Alessandro Noceti: gli anni della formazione e l’ingresso in Credit Suisse

Alessandro Noceti ricopre il ruolo di Direttore di Valeur Capital e Valeur Securities: si tratta di due società appartenenti a Valeur Group, che opera a livello internazionale nei settori di advisory, trading, ricerca e real estate. Un incarico di grande responsabilità ottenuto grazie all’esperienza maturata, accompagnata da un percorso formativo di tutto rispetto nell’ambito della finanza. Dopo essersi laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, si specializza infatti nella materia ottenendo nel 2007 un Master in European Business Studies presso ESCP-EAP European School of Management (Londra/Torino). Frequenta poi anche l’ESCP Europe di Londra, dove nel 2018 consegue il Master in Business Administration. Nel 2008, in parallelo alla sua formazione, Alessandro Noceti entra a far parte di Credit Suisse International, dove resterà per oltre 5 anni.

Alessandro Noceti: il percorso in Credit Suisse e l’esperienza in Valeur Group

Nell’istituto con sede a Londra, Alessandro Noceti inizia la sua carriera come Analista nell’Area Investment Banking – Equity and Fixed Income Derivatives Sales. In pochi anni le competenze acquisite nel settore del credito e dell’equity gli consentono di avanzare, ottenendo incarichi via via sempre più prestigiosi. Nel 2010 diventa prima Associate occupandosi della copertura commerciale per la clientela italiana Retail e Istituzionale. Due anni più tardi arriva la nomina a Vice Presidente di Credit Suisse International. Prima di concludere la sua esperienza con il Gruppo svizzero, è anche Responsabile della copertura commerciale per il cluster italiano dei Fondi Pensione. Nel 2015 Alessandro Noceti entra a far parte di Valeur Group, realtà indipendente da poco costituita. In breve tempo, oltre a diventare responsabile per la distribuzione, ottiene la nomina a Direttore di Valeur Capital LTD, carica che gli viene conferita anche per un’altra società, Valeur Securities SA.