FME Education

Emergenza sanitaria e didattica, le opportunità offerte da FME Education

FME Education è un Editore specializzato in contenuti digitali nato nel 2013: proprietaria di una propria piattaforma, dedicata all’insegnamento a distanza, promuove da sempre l’implementazione dell’innovazione tecnologica nella didattica.

FME Education

La piattaforma di FME Education

L’emergenza sanitaria che ha colpito il mondo ha portato in poche settimane a cambiamenti repentini nella nostra società. Tra le misure iniziali che la maggior parte dei governi ha messo in atto c’è la chiusura delle scuole, che hanno dovuto improvvisamente organizzare una didattica a distanza. FME Education, Editore digitale con anni di esperienza nel settore, ha risposto all’appello del Ministero dell’Istruzione e ha infatti messo gratuitamente a disposizione di alunni e insegnanti la piattaforma digitale, con libero accesso a più di 2000 lezioni e oltre 4000 verifiche digitali Lo strumento di e-learning dell’Editore. Non è solo una semplice piattaforma, ma propone lezioni multimediali, esercitazioni, app, giochi educativi e laboratori: un contenitore alla portata di tutti che prevede sezioni dedicate sia agli insegnanti che ai bambini, per tutte le materie della scuola primaria e secondaria di primo grado. “Imparare divertendosi” è la mission che FME Education porta avanti fin dalla sua fondazione: per essere efficace l’insegnamento deve risultare anche piacevole e coinvolgente.

FME Education, l’offerta per insegnanti e alunni

Di facile utilizzo, la piattaforma di FME Education contiene al suo interno tre categorie, due delle quali sono compatibili con le misure di tutela della salute: Family e Plus. Ogni sezione offre contenuti digitali che rispettano le più recenti Indicazioni Nazionali del MIUR, con il quale la Casa Editrice vanta diversi anni di collaborazione e progetti incentrati sulla diffusione dell’innovazione tecnologica nel settore dell’educazione. I servizi di comprendono percorsi didattici interattivi, esercizi, materiale multimediale e aiuto per compiti, ricerche ed esami: uno strumento utile per alunni e genitori. I servizi sono dedicati anche agli insegnanti: grazie alla piattaforma sarà possibile impostare lezioni, preparare mappe concettuali e creare percorsi personalizzati per ogni classe o singolo alunno, oltre ad un sistema integrato che racchiude monitoraggio e messaggistica istantanea. Infine, gli insegnanti che si affidano a FME Education hanno la possibilità di confrontarsi con i colleghi attraverso una community dedicata, condividendo materiale, pratiche e lezioni.

FME Education

Didacta 2019, alla convention la piattaforma di FME Education

Con oltre 25.000 presenze, la fiera Didacta Italia è uno degli eventi più partecipati nel settore scuola e insegnamento: durante la terza edizione FME Education, attraverso il progetto MyEdu, ha tenuto un incontro dedicato alla didattica digitale.

FME Education

“MyEdu Plus, didattica oltre i confini della classe”: a Firenze il workshop di FME Education

Svoltasi dal 9 all’11 ottobre scorso alla Fortezza da Basso di Firenze, la fiera Didacta Italia, giunta alla sua terza edizione, si è ormai consolidata come l’appuntamento di riferimento sul tema dell’innovazione nel mondo della scuola. Con 762 eventi totali tra seminari, workshop e tavole rotonde, l’evento fieristico è rivolto a docenti, dirigenti scolastici, educatori, formatori, professionisti e imprenditori del settore scuola e tecnologia, che hanno l’opportunità di fare formazione, scoprire le innovazioni del settore e informarsi su progetti dedicati alla scuola del futuro. FME Education, Editore di contenuti digitali innovativi, ha proposto un incontro dal titolo “MyEdu Plus, didattica oltre i confini della classe”. Tenuto da Benedetta Negri, il workshop è stata l’occasione per gli insegnanti di primaria e secondaria di primo grado di conoscere i vantaggi di una didattica digitale pratica ed efficace, con la possibilità di personalizzare percorsi per ogni singolo alunno. I partecipanti hanno avuto l’occasione di scoprire i contenuti di MyEdu e compiere una serie di esercizi digitali progettati dall’Editore per supportare le lezioni in classe: la piattaforma, attraverso risorse didattiche, attività interattive, esercizi e strumenti innovativi, è un’opportunità per gli insegnanti di proporre in classe lezioni innovative. Inoltre, la piattaforma permette ai docenti di creare in modo facile e intuitivo percorsi didattici e lezioni che il docente può assegnare ai propri alunni o condividere con gli altri insegnanti e le altre scuole del network MyEdu.

FME Education, la mission dell’Editore digitale

Specializzato in formazione, l’Editore FME Education realizza contenuti didattici innovativi da utilizzare sia negli istituti scolastici che a casa, sfruttando nuove tecnologie e creatività. Il claim dell’azienda, “Imparare divertendosi a casa e a scuola”, descrive la mission della realtà editoriale: la didattica, per essere efficace, deve piacere e coinvolgere, soprattutto quando si tratta di ragazzi. Per questo è stata lanciata MyEdu, una piattaforma didattica digitale con numerosi contenuti riguardanti le materie scolastiche: lezioni, esercizi, giochi e verifiche costruite su misura e a disposizione di studenti e insegnanti secondo le più recenti Indicazioni Nazionali del MIUR. Ma FME Education non ha tralasciato le famiglie: grazie a MyEdu Family, infatti, i ragazzi vengono supportati nello studio sia con materiali didattici che attraverso il servizio di Tutoraggio Online: saranno infatti disponibili insegnanti in grado di rispondere a tutte le domande riguardanti compiti, attività e ricerche.

FME Education

Formazione: FME Education promuove corsi di aggiornamento per docenti

FME Education, editore specializzato nella formazione, ha organizzato un corso di aggiornamento per i docenti della primaria “7 Fratelli Cervi” a Valenza, in provincia di Alessandria. 20 ore di lezione di carattere tecnico – pratico, articolate in due moduli da dieci ore ciascuno. Il tema principale è l’approfondimento della didattica digitale.

FME Education

FME Education: il corso di formazione docenti a Valenza

La scuola è finita e ad occupare le aule vuote dei banchi di scuola della primaria “7 Fratelli Cervi” di Valenza ci sono i docenti, che sostituiscono gli alunni impegnati inattività ludiche nei campus estivi o all’oratorio. FME Education, editore specializzato nella formazione, ha pensato per loro ad alcuni corsi di aggiornamento professionale e proprio a Valenza, in provincia di Alessandria, è iniziato quello di 20 ore dedicato al tema “Didattica digitale e comunicazione”, molto caro all’editore. Le lezioni di carattere tecnico – pratico sono articolate in due moduli da dieci ore ciascuno. L’obiettivo della prima tranche è quello di fornire le competenze basilari necessarie per la creazione di lezioni multimediali, quello della seconda è lo sviluppo delle capacità comunicative e relazionali del docente, con focus specifico sulla comunicazione veicolata dai social network. Al termine del percorso promosso da FME Education, tutti i docenti sono chiamati a sostenere una prova per verificare quanto appreso.

FME Education: attività e servizi dell’editore

Specializzato nel settore della formazione, FME Education è un editore che progetta e realizza contenuti didattici innovativi da utilizzare a scuola e a casa finalizzati allo studio e alla crescita dei ragazzi, indirizzandosi a insegnanti, studenti e famiglie. Il motto “imparare divertendosi” costituisce la mission aziendale, in quanto l’obiettivo ultimo è quello di rendere l’apprendimento più facile, coinvolgente e piacevole unendo tecnologia e creatività. A trarre giovamento anche gli insegnanti, poiché saranno agevolati nel corso delle loro lezioni. A tal proposito, FME Education ha progettato e realizzato la piattaforma digitale “MyEdu”, dalla quale è possibile attingere materiale per lezioni, verifiche, giochi ed esercizi relativi a tutte le materie scolastiche. Tutti i contenuti offerti da tale piattaforma rispettano le ultime Indicazioni Nazionali del Ministero dell’Istruzione. Oltre alla scuola, FME Education si rivolge anche alle famiglie con un’offerta mirata in modo specifico sulle esigenze di quest’ultime.