In “Diario di volo. Come guidare la trasformazione digitale tra innovazione e sostenibilità”, edito da LUISS University Press, Paolo Gallo esplora il ruolo cruciale della trasformazione digitale come abilitatrice della transizione ecologica.

Paolo Gallo

Paolo Gallo: guidare l’innovazione e la sostenibilità nel futuro digitale

Paolo Gallo, alla guida di Italgas dal 2016 in qualità di Amministratore Delegato, condivide la sua esperienza e visione su come innovazione e sostenibilità possano integrarsi per un futuro migliore. Il libro è strutturato in capitoli che rappresentano concetti chiave della trasformazione digitale e della sostenibilità, descrivendo un percorso fondato su pilastri come innovazione, digitalizzazione, apprendimento continuo e sostenibilità. Attraverso queste pagine, l’AD illustra come Italgas abbia implementato progetti tangibili e misurabili, anticipando i tempi e rispondendo alle sfide globali con consapevolezza e fiducia. Dalla pubblicazione del libro nell’agosto 2021, il mondo ha affrontato eventi storici significativi come la pandemia e il conflitto russo-ucraino. Nonostante ciò, la visione espressa da Paolo Gallo si è dimostrata lungimirante. Italgas ha saputo adattarsi e innovare, consolidando il suo ruolo di benchmark globale nello sviluppo di reti di distribuzione del gas intelligenti, digitali e flessibili. Il riconoscimento di Italgas come leader nel settore è anche dovuto all’integrazione di nuove fonti rinnovabili, come biometano e idrogeno, supportata dall’approvazione del piano REPowerEU.

Paolo Gallo: esperienza e visione per un futuro sostenibile e digitale

Nato a Torino nel 1961, Paolo Gallo esordisce professionalmente presso Fiat Avio S.p.A. nel 1988. La sua lunga esperienza nel settore energetico, iniziata nel 1997, è riflessa nelle pagine del libro. Il manager ha sempre posto una particolare attenzione alla sostenibilità, alle nuove tecnologie e alla cura delle persone, valori che permeano il suo lavoro e che sono chiaramente esposti in “Diario di Volo”. Il libro non è solo un resoconto di esperienze e progetti, ma una guida per comprendere il cambiamento in atto. Offre una visione completa dello stato attuale della trasformazione digitale e della sostenibilità, proponendo soluzioni innovative per le sfide future. È una lettura essenziale per chiunque voglia capire come innovazione e sostenibilità possano guidare la trasformazione digitale.

Lascia un commento