Gianpiero Strisciuglio, Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana, ha annunciato importanti lavori per migliorare l’accessibilità alla Stazione Trastevere di Roma, con un investimento significativo in vista del Giubileo.

Gianpiero Strisciuglio

Gianpiero Strisciuglio: l’importanza dell’accessibilità nelle aree metropolitane

Gianpiero Strisciuglio, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), ha annunciato l’inizio dei lavori per l’apertura del secondo fronte della Stazione Trastevere a Roma. Questo intervento rientra in un ampio piano di RFI per migliorare l’accessibilità delle stazioni ferroviarie, con un focus particolare sulle grandi aree metropolitane. “L’attenzione di Rete Ferroviaria Italiana, Gruppo Ferrovie dello Stato, è massima nel cercare di aumentare l’accessibilità alle nostre stazioni“, ha dichiarato Strisciuglio, sottolineando l’importanza di queste iniziative per migliorare la mobilità urbana. La Stazione di Trastevere vedrà un incremento dell’accessibilità pedonale di oltre il 50%, grazie all’apertura di un nuovo accesso. Questo progetto non solo faciliterà il flusso dei passeggeri ma rappresenta anche un passo significativo verso una mobilità più inclusiva e sostenibile. Il valore complessivo del progetto per la Stazione di Trastevere supera i 10 milioni di euro, una parte dei quasi 50 milioni di euro che RFI investirà in occasione del Giubileo. “È un progetto che nel suo complesso, su questa stazione, vale più di 10 milioni di euro“, ha aggiunto Gianpiero Strisciuglio, evidenziando l’impegno economico della società per migliorare l’infrastruttura ferroviaria.

Gianpiero Strisciuglio: gli investimenti futuri di RFI e l’impatto del Giubileo sulle infrastrutture ferroviarie

Oltre ai miglioramenti strutturali alla Stazione Trastevere, Gianpiero Strisciuglio ha delineato ulteriori piani per potenziare l’accessibilità delle stazioni in vista del Giubileo. Questo evento di grande rilevanza rappresenta un’opportunità unica per rafforzare le infrastrutture e migliorare l’esperienza dei viaggiatori. “Sono interventi in cui siamo concentrati nel nostro piano industriale, ancora di più in occasione di eventi come il Giubileo“, ha affermato Strisciuglio, indicando che l’attenzione della RFI è rivolta a garantire che le stazioni ferroviarie possano sostenere l’aumento del traffico passeggeri previsto per l’evento. L’investimento di RFI per il Giubileo, che ammonta a quasi 50 milioni di euro, si estenderà su diverse stazioni strategiche, assicurando che tutte siano pronte per accogliere i pellegrini e i turisti. Questo programma di investimenti è parte di una strategia più ampia volta a modernizzare e rendere più accessibili le infrastrutture ferroviarie in tutta Italia. Gianpiero Strisciuglio ha sottolineato come tali interventi siano cruciali non solo per eventi speciali ma anche per il miglioramento quotidiano del servizio ai passeggeri, rendendo le stazioni più accessibili e funzionali.

Lascia un commento