Pier Silvio Berlusconi: “Dobbiamo lavorare anche per continuare a rendere mio padre, il nostro fondatore, orgoglioso. Lui aveva il sole in tasca. E oggi lui qui con noi sarebbe stato felicissimo, perché io qui vedo tante persone con il sole in tasca”.

Pier Silvio Berlusconi

“Tutti insieme. Insieme al nostro Fondatore”: Pier Silvio Berlusconi ricorda insegnamenti e valori

Essere qua oggi, ha detto Pier Silvio Berlusconi alle oltre 2mila persone (dipendenti e collaboratori di Mediaset) presenti lo scorso 11 giugno nello studio 20 di Cologno Monzese e in collegamento dalle sedi di Roma e da Madrid, rappresenta “un valore immenso”. Proprio come lo scorso anno, quando nel giorno del funerale di Silvio Berlusconi riunì i dipendenti per condividere insieme i ricordi legati al “nostro fondatore, mio padre”, così anche quest’anno, in occasione del primo anniversario, Pier Silvio Berlusconi ha voluto dedicare un momento di condivisione. I valori, gli insegnamenti: a rivivere nelle parole del figlio il “suo più grande lascito”. Oggi come un anno fa: “Questo è un momento tosto per tutte le persone che gli hanno voluto bene o in qualche modo si sono sentite toccate dalla sua generosità e dalla sua grandezza in un momento difficile. Però, da domani, noi facciamo click. E torniamo a essere l’azienda viva, piena di energia, di forza, esattamente come è stato lui nella sua vita”, aveva detto il CEO di Mediaset a poche ore dai funerali celebrati all’interno della basilica del Duomo di Milano. Quella forza, lo spirito di squadra, il senso di famiglia che Silvio Berlusconi ha impresso a Mediaset e che oggi continua a esserne il principale motore di crescita.

Caro presidente, un anno dopo: Mediaset e Pier Silvio Berlusconi nel documentario su Silvio Berlusconi

Le parole di Pier Silvio Berlusconi ai dipendenti di Mediaset nel giorno dei funerali del fondatore hanno aperto anche il documentario “Caro presidente, un anno dopo”, andato in onda in contemporanea su Canale5, Italia1, Rete4 e TgCom24 la sera del 12 giugno, a un anno esatto dalla scomparsa. Il documentario, prodotto da Videonews, ripropone in maniera alternata i più celebri discorsi di Silvio Berlusconi, le avventure imprenditoriali, i successi politici, sportivi e televisivi, attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto da vicino. Diversi i momenti che ripercorrono l’importante storia di Mediaset. L’idea lungimirante alla fine degli anni ‘70 di “realizzare qualcosa di mai immaginato in Italia”: la nascita della prima tv commerciale. Il coinvolgimento dei più importanti nomi che hanno fatto la storia dello spettacolo, del giornalismo e del costume italiano. I grandi traguardi. E ovviamente quest’anno, il primo senza di lui. Pier Silvio Berlusconi, come si vede nel documentario, lo ha ricordato in più occasioni, anche a Natale incontrando i dipendenti per il tradizionale scambio di auguri: “Dobbiamo lavorare anche per continuare a rendere mio padre, il nostro fondatore, orgoglioso. Lui aveva il sole in tasca. E oggi lui qui con noi sarebbe stato felicissimo, perché io qui vedo tante persone con il sole in tasca. Mi raccomando, tenetelo sempre acceso, tenete il sole acceso. È un gran bene per voi e per tutte le persone che incontrerete nel vostro lavoro e nella vostra vita”.

Lascia un commento