Euroristorazione, società attiva nel settore della ristorazione collettiva, ha deciso di attuare misure concrete per la tutela dei propri dipendenti con l’installazione di un defibrillatore e l’offerta di corsi di formazione sul pronto soccorso cardiovascolare.

Euroristorazione

La strategia di prevenzione di Euroristorazione: installato defibrillatore nella sede della società

Euroristorazione ha messo in atto un’iniziativa concreta per la sicurezza del proprio personale: si tratta dell’installazione di un defibrillatore nella sede principale del Gruppo, nell’ottica di garantire un pronto intervento nel caso in cui un arresto cardiovascolare colpisca un collaboratore o una collaboratrice. Il problema delle malattie cardiovascolari è infatti uno dei più preoccupanti nella società contemporanea: ogni anno, in Europa perdono la vita a causa di arresti cardiaci ben 400.000 persone, di cui 60.000 solo in Italia. Cattive abitudini alimentari, fumo e mancanza di sport sono fattori che possono aumentare notevolmente il rischio di morte e, non a caso, Euroristorazione è impegnata anche nella sensibilizzazione riguardo a uno stile di vita sano e a una dieta bilanciata.

Euroristorazione garantisce a collaboratori e collaboratrici un corso di formazione organizzato con CareSaveLive

Un defibrillatore è tuttavia inutilizzabile se non c’è qualcuno in grado di adoperarlo correttamente: Euroristorazione ha dunque deciso anche di investire sulla formazione dei dipendenti, al fine di insegnare loro come offrire servizi di base di pronto soccorso. In collaborazione con CareSaveLive, la società ha dunque avviato un corso, denominato “BLSD – Rianimazione Cardio-polmonare e uso del defibrillatore con Physio docet Cdf accreditato”, che ha fornito ai fruitori le competenze necessarie per gestire efficacemente le emergenze cardiache. Il programma è inserito nel contesto del progetto “CardioAmico”, volto a sensibilizzare il personale sulle problematiche legate all’arresto cardiaco e a promuovere interventi tempestivi per salvare vite umane.

Lascia un commento