Gianpiero Strisciuglio, AD di Rete Ferroviaria Italiana, la capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, ha assunto la presidenza di Agens con l’impegno di guidarla in un momento di grandi cambiamenti per il settore della mobilità.

Gianpiero Strisciuglio

Le prime parole di Gianpiero Strisciuglio al vertice di Agens

Questo ruolo è una sfida importante. Assicurare il diritto alla mobilità è sancito dalla nostra Costituzione”. Così l’AD e DG di RFI Gianpiero Strisciuglio nel suo primo discorso da Presidente di Agens, l’associazione del trasporto pubblico di Confindustria a cui aderisce il Gruppo Ferrovie dello Stato, insieme alle principali aziende del trasporto pubblico locale. “È vero, siamo in un momento molto delicato, di grandi cambiamenti”, ha proseguito il neo Presidente, “per queste ragioni servono capacità di visione più a 360 gradi. Dobbiamo incentivare i progetti di digitalizzazione e innovazione ma sempre con occhio attento all’urbanistica, all’ambiente e alle energie più sostenibili. Serve lavorare sull’intermodalità e l’interconnessione affinché si possa davvero arrivare allo shift modale richiesto dall’Europa”.

La nuova presidenza di Agens sotto la guida di Gianpiero Strisciuglio

È stato Gianpiero Strisciuglio a richiedere all’assemblea di Agens di eleggere gli otto Vicepresidenti con deleghe specifiche Giacomo Bellavia (Amts Catania), Stefano Rossi (Autoguidovie), Angelo Costa (Arriva), Filippo Contino (Gruppo FS), Sabrina De Filippis (Mercitalia Logistics), Arrigo Giana (Atm), Fabrizio Dell’Orefice (Gruppo FS) e, infine, Federica Santini (Trenord). “Si tratta di persone altamente qualificate che lavoreranno in continuità con la presidenza uscente, che ha avuto in Arrigo Giana, AD di Atm, una guida autorevole e di grande qualità”, ha commentato il Presidente. “Siamo pronti per iniziare questo match, consapevoli degli importanti e necessari mutamenti che stanno riguardando il settore della mobilità”, ha concluso il manager.

Lascia un commento