Luigi Ferraris, Amministratore Delegato del Gruppo FS, è intervenuto nel corso della prima edizione di “ComoLake – Next Generation Innovations” per ribadire l’impegno della società nella digitalizzazione del Paese e presentare il progetto Gigabit Rail&Road.

Luigi Ferraris

L’intervento di Luigi Ferraris alla prima edizione del ComoLake

È stato ribattezzato la “Cernobbio del digitale” ma in realtà si chiama “ComoLake – Next Generation Innovations”: un evento incentrato sul tema del digitale che ha visto tra gli ospiti di onore l’Amministratore Delegato del Gruppo FS, Luigi Ferraris. Nel corso del suo intervento, l’AD ha ribadito il ruolo primario che hanno la digitalizzazione e l’innovazione nel Piano industriale decennale del Gruppo. Passando poi in rassegna le principali sfide legate al digitale che attendono l’Italia, Luigi Ferraris ha sottolineato come Gruppo FS possa dare al Paese un importante contributo nell’ambito della crescita dei dati digitali, fornendo supporto per quanto riguarda le attività di memorizzazione, diffusione e offerta di servizi digitali ai cittadini e alle imprese.

Luigi Ferraris: Gigabit Rail&Road porterà la fibra ottica su tutte le linee ferroviarie

L’Amministratore Delegato del Gruppo FS ha inoltre presentato il progetto Gigabit Rail&Road, che ha l’obiettivo di estendere la connettività su tutto il territorio, portando la fibra ottica lungo le linee ferroviarie e ampliando il 5G. Nel dettaglio, Luigi Ferraris ha parlato della possibilità di avere la fibra ottica nelle circa 2.200 stazioni ferroviarie attive e anche in oltre 500 stazioni non più utilizzate che possono però servire per migliorare la connettività nelle aree limitrofe o rurali. Questo spingerebbe il Paese verso una maggiore competitività del settore industriale e agricolo. Per le sue caratteristiche, Gigabit Rail&Road riflette appieno gli obiettivi stabiliti dalla Commissione Europea per il mercato unico digitale e integra gli interventi del PNRR pensati per intensificare la digitalizzazione.

Lascia un commento