Ares Ambiente nasce nel 2008 a Treviolo (BG) su iniziativa dell’imprenditore Marco Nicola Domizio. Oggi è una realtà attiva su tutto il territorio nazionale.

Ares Ambiente

Il profilo aziendale di Ares Ambiente

Ares Ambiente nasce come realtà specializzata nel settore dell’intermediazione dei rifiuti e nella gestione di impianti autorizzati. La sua attività è incentrata sullo smaltimento, il recupero e il trasporto di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi. Operando come elemento di congiunzione tra i principali soggetti del ciclo di gestione del rifiuto, la società offre servizi relativi alla gestione dei rifiuti provenienti da un’ampia tipologia di attività produttive, attività all’ingrosso e distribuzione di prodotti appartenenti a diverse categorie merceologiche. Con l’adozione della classificazione dell’Elenco Europeo dei Rifiuti (EER 2014/955/UE), l’azienda è in grado di garantire l’efficienza nel trattamento di rifiuti caratterizzati in oltre 830 codici CER (Codice Europeo dei Rifiuti).

Ares Ambiente: i valori della società

Efficienza, economicità e trasparenza: sono questi i valori che guidano Ares Ambiente nella gestione della sua attività e che si rispecchiano nelle scelte di business dell’azienda. L’organizzazione è iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali – Sezione Regionale della Lombardia ed è dotata di numerose certificazioni, tra cui: UNI EN ISO 9001:2015 (Qualità), UNI EN ISO 14001:2015 e Regolamento Europeo EMAS (Ambiente), UNI ISO 45001:2018 (Sicurezza) e SA 8000:2014 (Responsabilità Sociale). Inoltre, possiede il “Certificato di eccellenza” e la “Convalida dichiarazione ambientale”. Per la verifica delle attività, la società affida il controllo a un Organismo di Vigilanza indipendente e segue il Modello 231 (D.Lgs. 231/2001). Infine, all’interno dell’azienda vige un Codice Etico che promuove i principi di correttezza, lealtà, integrità e trasparenza.

Lascia un commento