Municipia S.p.A.: il legame fra tecnologie, infrastrutture e territorio è destinato a intensificarsi rendendo così le città davvero più sostenibili.

Municipia S.p.A.

Municipia S.p.A.: digital innovation per città veramente inclusive, sostenibili, resilienti e adattive

Il digitale è lo strumento per gestire la complessità dei Comuni: Municipia S.p.A., leader in progetti per smart city e trasformazione digitale delle città di ogni dimensione, supporta le governance locali nel guidare le grandi trasformazioni che interessano oggi i centri urbani. Lo spiega il presidente Stefano De Capitani sui suoi canali social: “La transizione digitale delle città avviene a un ritmo sempre più rapido e presenta quotidianamente agli amministratori locali nuove sfide e nuove opportunità. Il legame fra tecnologie, infrastrutture, sistemi digitali e contesto cittadino è destinato a intensificarsi. Di conseguenza, il settore delle tecnologie intelligenti che offrono soluzioni performanti ai comparti funzionali dell’ambito urbano (mobilità, energia, risorse idriche, gestione dei rifiuti, edilizia pubblica) e, in generale, ai servizi della pubblica amministrazione, vedono un trend di forte sviluppo nei prossimi anni”. Lo dicono anche le stime di mercato che vedono i ricavi globali per tecnologie, prodotti e servizi per le smart cities entro il 2025 intorno ai 240 miliardi di dollari, raddoppiando il dato riferito al 2019: gli strumenti IoT, AI, il 5G e le piattaforme open data, fulcro dei progetti che Municipia S.p.A. porta avanti al fianco di Comuni di ogni dimensione, sono “le infrastrutture strategiche di questo sviluppo”.

Municipia S.p.A.: sviluppo urbano, fondamentale investire in nuovi modelli di forte traino economico

Per il presidente di Municipia S.p.A. Stefano De Capitanisarà sempre più necessario connettere le tecnologie digitali e i sistemi fisici e le stesse tecnologie tra di loro per rendere le nostre città veramente inclusive, sostenibili, resilienti e adattive”. Basti pensare alla mobilità: “Oggi la qualità della vita nelle città è determinata in gran parte proprio dal sistema del traffico e dei trasporti. Prevedere lo sviluppo da parte dei Comuni di nuove soluzioni per una mobilità integrata ed inclusiva (MaaS) porta benefici tangibili in termini di sicurezza e abbattimento dell’inquinamento”. Si tratta di “un mercato chiave per la sostenibilità ambientale e sociale delle città, che vede associato un valore di business globale che supererà gli 800 miliardi di dollari nei prossimi due anni”. Numeri “non banali”, sottolinea il presidente di Municipia S.p.A., che dicono “quanto sia fondamentale, ora più che mai, superare i limiti dell’attuale sviluppo urbano per investire in nuovi modelli di forte traino economico”.

Lascia un commento