Eni, l’AD Claudio Descalzi: “Continueremo a lavorare con i nostri partner per assicurare una tempestiva valorizzazione delle vaste risorse di gas del Mozambico”.

Claudio Descalzi, AD Eni

Claudio Descalzi: Eni in Mozambico, partito il primo carico di gas naturale liquefatto prodotto dal giacimento Coral

È un passo fondamentale nell’ottica della diversificazione delle fonti di approvvigionamento. Lo ha spiegato anche l’AD Claudio Descalzi parlando di quanto annunciato da Eni lo scorso 13 novembre: la partenza del primo carico di gas naturale liquido prodotto dal giacimento Coral, al largo del bacino di Rovuma, in Mozambico, dove è dislocato l’impianto Coral Sul Floating Liquefied Natural Gas. Eni è operatore delegato del progetto Coral South per conto dei suoi partner in Area 4 (ExxonMobil, CNPC, GALP, KOGAS ed ENH): approvato nel 2017, entra in esercizio dopo soli cinque anni, in linea con la tempistica e i costi previsti nel programma iniziale e nonostante le interruzioni causate dalla pandemia. Merito del particolare approccio per fasi e parallelizzato di Eni, come si legge nella nota diffusa dal Gruppo guidato da Claudio Descalzi, oltre “a un’efficace pianificazione dell’esecuzione, al forte impegno di tutti i partner e al costante supporto del governo del Mozambico”.

Claudio Descalzi: l’impegno di Eni nel contribuire alla sicurezza energetica e a una transizione equa e sostenibile

Per l’AD Claudio Descalzi questo primo carico “rappresenta un nuovo, importante passo nella strategia di Eni che fa leva sul gas come fonte in grado di contribuire significativamente alla sicurezza energetica europea, anche attraverso la crescente diversificazione delle forniture, supportando nel contempo una transizione energetica equa e sostenibile”. Nel sottolineare il valore di un progetto di portata storica per il settore che proietta il Mozambico sulla scena mondiale del Gnl, l’AD Claudio Descalzi ha ribadito l’intenzione di continuare a lavorare “con i nostri partner per assicurare una tempestiva valorizzazione delle vaste risorse di gas del Mozambico”. Il Coral Sul Floating Liquefied Natural Gas ha una capacità di liquefazione di gas pari a 3,4 milioni di tonnellate all’anno e produrrà Gnl dai 450 miliardi di metri cubi di gas del giacimento Coral.

Lascia un commento