Municipia S.p.A.: su “Investire” l’intervista al Presidente Stefano De Capitani

Municipia S.p.A., l’intervista al Presidente Stefano De Capitani su “Investire”: la collaborazione pubblico-privato è fondamentale per non disperdere risorse importanti per la ripartenza.

Stefano De Capitani

Il ruolo delle infrastrutture digitali nella ripartenza del Paese: il focus di Stefano De Capitani

La ripartenza del nostro Paese passa anche attraverso le infrastrutture digitali. Lo spiega il Presidente di Municipia S.p.A. Stefano De Capitani in un’intervista per “Investire”. Richiamando “uno dei leit motiv” di questo periodo, “il paradigma della città da 15 minuti in cui ognuno di noi possa muoversi e trovare tutti i servizi che necessita in tempi brevi”, il Presidente Stefano De Capitani osserva come il pensiero corra quasi automaticamente alle infrastrutture fisiche ma altrettanto vero è “che se si investisse di più nelle infrastrutture digitali cambierebbe anche il concetto di raggiungibilità e di distanza perché attraverso un servizio online di gestione dei pagamenti, della propria contabilità e amministrazione, l’unica cosa che servirebbe sarebbe avere un pc o un altro device connesso”.

Intervista a Stefano De Capitani: l’importanza del partenariato pubblico-privato

Nell’intervista il Presidente di Municipia S.p.A. Stefano De Capitani si è inoltre soffermato sull’importanza della collaborazione tra pubblico e privato. “Serve sia nella gestione delle risorse che negli investimenti”, ha spiegato in merito, sottolineando come sia necessario distinguere i due aspetti “perché oggi va sfatato il mito che, siccome ci sono risorse pubbliche in abbondanza, quelle pubbliche non servono”. Inoltre, non bisogna dimenticare che le risorse pubbliche che useremo sono “in larga parte” a debito: come osserva Stefano De Capitani, non essendo a fondo perduto ma capitali che dovranno poi essere restituiti “graveranno sulle generazioni attuali e future”. Ben venga quindi “anche la disponibilità di investitori privati”: inoltre “l’unione di risorse pubbliche e private fa sì che si lavori meglio in un’ottica di profitto e rimborsabilità perché l’attenzione del privato, insieme alle capacità pubbliche, porta a un impiego più virtuoso degli strumenti a disposizione”.

Lascia un commento