L’AD Fabrizio Palermo: “Crescita e innovazione delle aziende priorità per la ripartenza del Paese”.

Fabrizio Palermo

Start-up e imprese, ufficiali i nuovi servizi CDP: il commento di Fabrizio Palermo

“Sono orgoglioso di poter annunciare oggi il lancio dei nuovi acceleratori per le imprese, strumenti che permettono a CDP di affiancarsi al mondo produttivo non soltanto come partner finanziario, ma come supporto strategico per lo sviluppo dell’impresa e del suo capitale umano”: è iniziato così l’intervento di Fabrizio Palermo, AD e DG di Cassa Depositi e Prestiti, durante la conferenza stampa digitale dedicata ai due nuovi prodotti del Gruppo. Lo scorso 20 ottobre CDP ha presentato i due nuovi servizi di advisory, Acceleratore Imprese e Digital Xcelerator, dedicati al potenziamento del capitale umano delle aziende e alle start-up italiane. Gli acceleratori svolgeranno un ruolo fondamentale nello scenario attuale, pesantemente condizionato dall’emergenza Covid-19: “È necessario che il nostro frastagliato mondo imprenditoriale riesca a seguire le trasformazioni profonde che stiamo vivendo”, ha dichiarato durante l’evento il Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli. CDP continua nella sua strategia di sostegno al settore produttivo e conferma il suo ruolo primario nel rilancio dell’economia: “Il nostro intento è di offrire un approccio d’insieme, a 360°, che ponga al centro l’impresa e tutti gli aspetti della sua vita”, ha spiegato Fabrizio Palermo.

Fabrizio Palermo: i due nuovi acceleratori nel dettaglio

La parola d’ordine dei due nuovi strumenti di CDP è formazione: “Il tema sarà affrontato in modo molto ampio – ha specificato Fabrizio Palermodalla selezione del personale fino alla formazione manageriale, ma anche corsi che riguardano strategie di marketing, calati e personalizzati per singola azienda”. Acceleratore Imprese è rivolto alle aziende ad alto potenziale: si tratta di una piattaforma di servizi nati per supportare la crescita delle imprese attraverso la promozione di una cultura manageriale che guarda alle best practice internazionali. CDP metterà a disposizione un team di professionisti provenienti da società di consulenza internazionali e primarie università italiane. La formazione è ancora più protagonista in Digital Xcelerator, piattaforma di e-learning dove sia le start-up che chi ha intenzione di avviarne una hanno la possibilità di seguire gratuitamente i corsi di formazione. Lo spazio online fornisce contenuti e strumenti che coprono tutte le fasi di un’azienda, dall’ideazione all’espansione internazionale. “Riteniamo – ha concluso Fabrizio Palermoche il supporto alla crescita e all’innovazione delle aziende italiane, cuore pulsante del nostro sistema economico, sia una priorità per lo sviluppo e la ripartenza del Paese”.

Lascia un commento