Terna, la società guidata da Luigi Ferraris, partner nella riqualificazione della Pineta Le Tore

Ha preso il via l’intervento di valorizzazione della Pineta Le Tore di Sorrento grazie alla piantumazione di 565 alberi di specie autoctone. La cerimonia ha visto la partecipazione del Sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo, dei rappresentanti di Terna, la società guidata da Luigi Ferraris e partner del progetto, della società Penisolaverde e degli studenti dell’Istituto Comprensivo Torquato Tasso.

Luigi Ferraris, ad e dg Terna

Luigi Ferraris, il contributo di Terna per Le Tore a Sorrento

La Pineta Le Tore rappresenta una zona naturale di grande importanza per il territorio sorrentino: inserita in un contesto di pascoli e impianti agricoli, la pineta si estende per circa 20 ettari ed è parte della rete Natura 2000, progetto di rilevanza europea per la conservazione della biodiversità e il mantenimento degli habitat naturali. In un quadro di collaborazione che coinvolge il Comune di Sorrento, Terna e altri partner territoriali, la società guidata da Luigi Ferraris si è impegnata nella valorizzazione e nella riqualificazione della pineta, contribuendo con l’iniziativa di rimboschimento e con la realizzazione di un’area didattico-dimostrativa. L’intervento è di rilevanza per la riparazione dei danni subiti dalla pineta a causa degli incendi durante l’estate del 2017 e per i danni del maltempo nell’inverno del 2018. L’iniziativa si inserisce all’interno del percorso intrapreso da Terna verso un approccio di sostenibilità ambientale e attenzione al territorio: la società, infatti, ha messo in opera interventi per lo sviluppo della sicurezza e della sostenibilità su tutto il territorio nazionale, come previsto dal Piano Strategico Grids and Values – Accelerating a Sustainable Growth da oltre sei miliardi di euro di investimenti per il 2019-2023.

Il profilo aziendale di Terna, la società guidata da Luigi Ferraris

Terna S.p.A. è l’operatore che gestisce le reti per la trasmissione dell’energia elettrica in Italia. Guidata dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale Luigi Ferraris, la società è una delle realtà italiane d’eccellenza, oltre che uno dei principali operatori europei per la trasmissione dell’energia. Terna si occupa di programmazione, sviluppo e manutenzione della rete per mezzo di tecnologie e competenze in linea con le best practices internazionali, ricoprendo un ruolo centrale all’interno dell’evoluzione del mercato elettrico verso fonti eco-compatibili. Con 74.442 km di linee in alta tensione gestite, la società è responsabile della trasmissione e della gestione dei flussi di energia nell’intero territorio nazionale, oltre che della gestione dell’equilibrio tra domanda e offerta di energia elettrica. La società guidata da Luigi Ferraris, grazie al recente Piano Strategico Grids and Values, prevede di investire più di sei miliardi di euro nel quinquennio 2019-2023: si tratta dell’impegno economico più alto di sempre, destinato al rafforzamento della rete elettrica italiana in un’ottica di sostenibilità e sviluppo del territorio.

 

Lascia un commento