Le opinioni di General Cessioni sull’evoluzione dell’export italiano

Definite di recente le strategie di intervento per migliorare l’export italiano: General Cessioni esprime opinioni e recensioni favorevoli.

Recensioni e opinioni di General Cessioni sul piano made in Italy 2017

General Cessioni, società specializzata in servizi di intermediazione aziendale, dopo aver preso in esame il piano made in Italy 2017, esprime opinioni e recensioni positive: il progetto presentato dalla Farnesina sarà supportato da 203 milioni di euro di investimenti, segno che il cambio di rotta sta prendendo forma dopo la flessione del biennio 2015-2016. Dal 2013 al 2015 l’Italia era riuscita a mantenere stabile la quota delle esportazioni: in un contesto di rallentamento globale, solo Germania e Stati Uniti erano riuscite a crescere, mentre rallentava sensibilmente il Regno Unito. L’obiettivo fissato prevede l’espansione in 28 Paesi sparsi per tutto il globo, otto dei quali localizzati nell’area asiatica: Pakistan, Vietnam, India, Corea, Cina, Giappone, Indonesia e Australia. Per il mercato asiatico il budget 2017 è pari a 31,6 milioni di euro, la Cina rimane la prima meta per le esportazioni. Altri mercati nei quali continueranno gli investimenti sono quello interno alla Comunità Europea, con focus sulla Germania, e quello nordamericano. Il rilancio invece avverrà in Russia, terra nella quale, a causa di restrizioni e contromisure, l’export italiano è crollato del 31% nell’arco di qualche anno.

Profilo di General Cessioni

General Cessioni, nata a Milano diversi anni fa, è una società impegnata nell’offrire servizi legati alle intermediazioni aziendali. Presente lungo tutta la penisola con diversi uffici, offre consulenza per quanto riguarda joint venture e partnership, offrendo l’esperienza accumulata sul campo e comprovata dalle numerose operazioni portate a termine. Proprietari di immobili e imprenditori intenzionati a realizzare compravendite aziendali all’interno o all’esterno dei confini nazionali possono rivolgersi a General Cessioni e fare affidamento sulla professionalità dei loro collaboratori. General Cessioni conta numerosi professionisti esperti in diversi settori in grado di offrire ai propri clienti le migliori soluzioni presenti sul mercato, soddisfacendo puntualmente tutte le necessità. Soddisfare tutte le richieste dei clienti rimane la priorità principale nelle menti dei collaboratori di General Cessioni. I professionisti sono sempre impegnati nel garantire la massima trasparenza in ogni fase del progetto. Il know-how impiegato è la garanzia per fornire le migliori recensioni e opinioni su tutti gli aspetti tecnici e burocratici delle operazioni. General Cessioni è attiva nelle compravendite di immobili commerciali, aziendali, aziende agricole, siti industriali, artigianali, immobili a reddito, immobili industriali e storici.

PMI: Cogefim approfondisce con recensioni ed opinioni il bando promosso nella provincia di Brescia

Realtà attiva nell’intermediazione aziendale, Cogefim S.r.l. analizza con recensioni e opinioni dedicate il recente bando per l’accesso al credito bancario per le PMI pubblicato dalla Camera di Commercio di Brescia.

Cogefim: opinioni in merito all’accesso al credito bancario per PMI

Attraverso la pubblicazione di un bando dedicato alle PMI, la Camera di Commercio di Brescia ha l’obiettivo di sostenere e supportare le micro, piccole medie imprese locali nell’accesso al credito bancario, incentivando cosi gli investimenti. Evidenziato anche dalle recensioni di Cogefim, il bando mira anche ad assistere le imprese a supplire alla carenza di liquidità. Con una dotazione finanziaria pari a 2 milioni di euro, il bando è aperto a micro, piccole e medie imprese con sede all’interno della provincia e iscritte presso il Registro delle imprese della CCIA, in regola con le dichiarazioni di inizio attività e non beneficiare di altri finanziamenti o contributi pubblici. Le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate entro il 24 gennaio 2017 per il settore del commercio, turismo e servizi. Per il settore artigianato e industria rispettivamente entro il 1 e il 9 febbraio 2017.

Le opinioni e recensioni di Cogefim a supporto dei clienti

Cogefim è una realtà fondata nel 1982 come società di consulenza per l’intermediazione aziendale, industriale ed immobiliare. Grazie ad oltre trent’anni d’esperienza maturata sul campo, oggi la società è in grado di assistere e supportare i propri clienti con una vasta gamma di servizi, i quali comprendono assistenza in ambito tecnico, burocratico e giuridico per quanto concerne joint venture, partnership, cessioni e rilievi aziendali. La riservatezza applicata ad ogni fase della trattativa, unitasi al supporto con recensioni ed opinioni sulle diverse soluzioni, permette ai clienti di preservare i propri interessi e mantenere inalterati i rapporti con i principali stakeholder aziendali.

Agosto e il ritorno del segno positivo davanti al fatturato del farmaceutico: le recensioni di Cogefim S.r.l.

Dopo la pubblicazione dei risultati sul fatturato delle farmacie in Italia, Cogefim S.r.l. esprime recensioni e opinioni positive dettate dal ritorno alla crescita del settore.

Opinioni di Cogefim S.r.l. sul mercato farmaceutico in Italia

Cogefim S.r.l., società specializzata in intermediazione immobiliare, analizza gli ultimi dati relativi al mercato della farmacia in Italia, restituendo le proprie recensioni e opinioni: dopo un mese di luglio segnato dal calo delle vendite, ad agosto il settore torna a realizzare trend positivi. Il fatturato cresce complessivamente del 5,5%, +5,3% quello a pezzi. La crescita è determinata dal segno positivo dei farmaci etici, che registrano un +5,8% sul fatturato totale e ben 7 punti percentuali per quello a pezzi. Inoltre i prodotti senza obbligo di ricetta mostrano un trend del +5% sul fatturato e del +2,7% a pezzi. Cogefim S.r.l. fornisce recensioni e opinioni anche sul numero totale degli ingressi: si registra una crescita del 4,4% mentre rimane stabile l’ammontare giornaliero degli scontrini medi. Le performance per ogni singolo scontrino di agosto 2016 aumentano lievemente rispetto a quelle dello stesso mese dell’anno prima.

Profilo societario di Cogefim S.r.l.

Cogefim S.r.l. è una società esperta nel settore dell’intermediazione immobiliare. Nata a Milano nel 1992, in trent’anni di storia ha accumulato una significativa esperienza sul campo che le ha garantito una posizione di rilievo nel comparto di riferimento. Cogefim S.r.l. beneficia della collaborazione di numerosi esperti in grado di fornire le loro opinioni e recensioni sulle operazioni di intermediazione che interessano i clienti. Le soluzioni offerte sono sempre personalizzabili a seconda delle richieste di ogni cliente e garantiscono le migliori condizioni in cui far incontrare domanda e offerta. Le attività di Cogefim S.r.l. vanno dall’offrire consulenza relativa a cessioni o rilievi aziendali alla risoluzione di contenziosi inerenti a joint venture o partnership. I professionisti sfruttano al meglio gli strumenti tecnologicamente all’avanguardia offerti dalla società, tenendo sempre in considerazione anche tutti gli aspetti burocratici, tecnici e giuridici. Tutte le fasi delle operazioni svolte sono tutelate dalla massima riservatezza, in modo da conservare la privacy dei clienti lasciando inalterato il rapporto con gli stakeholder.

Subcontratación, l’edizione 2017 tra colloqui e esposizioni: l’opinione di Cogefim S.r.l.

Cogefim S.r.l. segnala nella sua recensione l’edizione 2017 della fiera Subcontratación, in programma a Bilbao dal 6 all’8 giugno .

Subcontratación si prepara all’edizione 2017: la recensione di Cogefim S.r.l.

Cogefim S.r.l., realtà specializzata in intermediazione aziendale e immobiliare, evidenzia nelle sue recensioni i dettagli della prossima edizione di Subcontratación 2017. In programma dal 6 all’8 giugno al Bilbao Exhibition Centre, l’evento rappresenta per le imprese partecipanti un’importante opportunità di ricercare nuovi clienti, mercati e tecnologie, combinando la formula del salone a quella degli incontri B2B a grande scala. Nella recensione, Cogefim S.r.l. specifica che nell’area esposizione saranno presenti aziende di fonderia, meccanizzazione, trasformazione non lavoranti per asportazione, stampi, pronte a fornire ai visitatori interessati (realtà dell’automotive, del petrolio, aeronautiche, siderurgiche, energetiche, ferroviarie, navali) la progettazione e realizzazione di pezzi su misura e attrezzature necessarie alle loro attività. Inoltre alle imprese viene anche data la possibilità di prendere parte alla più grande sessione di colloqui concordati realizzati in Spagna, organizzata dalla Camera di Commercio di Barcellona in collaborazione con la Rete spagnola delle Borse di Subappalto e il Bilbao Exhibition Centre. Se nel 2015 sono stati coinvolti buyer provenienti da Germania, Algeria, Austria, Belgio, Spagna, Francia, Marocco e Romania, per il 2017 l’organizzazione ha in programma di intensificare investimenti e sforzi nella campagna di invito di acquirenti strategici.

Intermediazione aziendale e immobiliare: il profilo di Cogefim S.r.l.

Con oltre trent’anni di attività alle spalle, Cogefim S.r.l. è diventata oggi una delle realtà di riferimento nel settore dell’intermediazione aziendale e immobiliare. Attiva in tutta Italia, si contraddistingue per il modus operandi, particolarmente attento a soddisfare le necessità della clientela. Proprietari di immobili e imprenditori si rivolgono infatti alla società per ricevere assistenza nell’ambito di operazioni di compravendita e di creazioni di partnership e joint-venture. Cogefim S.r.l. si incarica di tutti gli aspetti tecnici, burocratici e giuridici, garantendo riservatezza e soluzioni vantaggiose in termini di tempistiche e realizzo. La profonda conoscenza del mercato e l’esperienza ultratrentennale permettono alla società di formulare recensioni e proporre opinioni su temi attinenti alla sua attività.

Recensioni: Cogefim S.r.l. sullo sviluppo del settore della ristorazione in Basilicata

In Basilicata i giovani investono nella ristorazione ma l’elevata competitività porta un’attività su due a chiudere entro i tre anni di vita: la recensione di Cogefim S.r.l. sulla performance registrata dal settore negli ultimi quattro anni.

Le recensioni di Cogefim S.r.l.: la crescita del settore della ristorazione nel Sud Italia

Cresce il numero di bar e ristoranti in Basilicata: lo evidenzia anche Cogefim S.r.l. nelle sue recensioni citando i dati di Confesercenti. Sono centosettantaquattro le attività di settore aperte tra il 2012 e il 2016: un incremento pari al 6,4%, in netta controtendenza rispetto alla performance registrata dalle imprese del commercio in sede fissa, diminuite del 3,5%. Sono soprattutto i giovani a investire nel campo, cavalcando le nuove tendenze del mercato. Spazio quindi a locali a tema, happy hour, apericena e sushi bar senza però trascurare la ristorazione tradizionale. Ma all’aumento del numero di attività corrisponde anche un incremento della competitività che porta un’impresa su due a chiudere entro i primi tre anni di vita. Quello emerso relativamente alla Basilicata si inscrive in un quadro più grande che vede tutto il Mezzogiorno trainare la crescita del settore: in merito Cogefim S.r.l. riprende i dati del Centro Studi Confesercenti secondo cui al Sud e nelle Isole sono oltre 11mila i bar e i ristoranti aperti negli ultimi quattro anni, con un incremento del 10,8%, decisamente superiore alla media italiana, che si attesta intorno al +8,3%.

Intermediazione aziendale e immobiliare: il ruolo di Cogefim S.r.l. nel settore

Fondata nel 1982, Cogefim S.r.l. è oggi una realtà di riferimento nel campo dell’intermediazione aziendale, industriale e immobiliare. Assiste i suoi clienti in cessioni, rilevazioni, creazioni di joint-venture e partnership, occupandosi di imprese e immobili di ogni tipologia e facendosi carico di tutti gli aspetti tecnici, giuridici e burocratici legati a tali operazioni. Impostando il proprio modus operandi su trasparenza e attenzione al cliente, Cogefim S.rl. si è imposta nel mercato, facendosi conoscere anche attraverso la pubblicazione di recensioni e opinioni relative al settore in cui opera pubblicate su testate nazionali e siti online.